<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D | Il Forum di Quattroruote

Mazda 6 2.2 175 cv Skyactive D

Salve a tutti,

ho sfogliato a lungo i thread di questo forum perché sto aiutando un amico a scegliere la sua nuova auto e si è decisamente orientato su Mazda 6 che racchiude tutte le caratteristiche di abitabilità e prestazioni di cui ha bisogno (viaggi quotidiani in autostrada, circa 120 km al giorno).

Ho letto diversi post "allarmistici" ma ho anche dato uno sguardo sul forum Mazda Club e mi pare di aver capito che problematiche pesanti (albero a camme ecc.) che si sono presentate sui modelli 2012-2013 dovrebbero essere nettamente migliorati attualmente.

Mi piacerebbe avere pareri/testimonianze da parte di possessori dei modelli prodotti dal 2015 in avanti (ovviamente diesel).

L'auto verrebbe sfruttata per alti chilometraggi annuali e l'ultima cosa di cui ha bisogno il mio amico sono rogne meccaniche...

Attendo fiducioso ;)
 
Ti diranno di stare tranquillo e di consigliare il prodotto che è al vertice delle classifiche di affidabilità e... insomma: quanto hai già letto.
Io posso dire che se un amico mi avesse consigliato l'acquisto 2 anni fa, lo starei ancora maledendo!
Buona scelta al tuo amico!

PS: la mia era una 3, ma stesso motore in declinazione da 150CV
 
rotagian ha scritto:
Ti diranno di stare tranquillo e di consigliare il prodotto che è al vertice delle classifiche di affidabilità e... insomma: quanto hai già letto.
Io posso dire che se un amico mi avesse consigliato l'acquisto 2 anni fa, lo starei ancora maledendo!
Buona scelta al tuo amico!

PS: la mia era una 3, ma stesso motore in declinazione da 150CV

Mah, a dire il vero le classifiche mondiali dicono "affidabile" ma questo forum dice l'esatto opposto.
Il punto principale è che vorrei avere testimonianze da chi ha acquistato i modelli 2015-2016 poiché dopo aver letto approfonditamente quanto (anche da te) riportato mi sono convinto che le difettosità più gravi siano state oggetto sia di campagna di richiamo da parte di Mazda sia di interventi "nascosti" che probabilmente hanno portato a un miglioramento delle cose sui nuovi esemplari.
 
Guarda,io avevo la serie precedente da 143cv.
Come gruppo termico niente da dire,venduta a quasi 230000km e motore che spingeva ancora se non meglio che da nuova.
Pero' ci ho dovuto spendere accanto soldini in primis per gli iniettori.
Anche a detta dell'officina ufficiale erano troppo scarsi per la tipologia di auto.
Ora non so se sui nuovi 2.2 li abbiano cambiati.
Prima cosa su cui informarsi e' quella visto che costano quasi 600? l'uno piu' montaggio.
Ho speso 1180? di 2 iniettori e 2 li hanno passati in garanzia quindi non ho pagato il lavoro altrimenti altri 200?+guarnizioni varie.
Tieni presente che sono durati 108000km,un po' pochi.
Per il resto la nuova 6 e' veramente molto bella ma non fido piu' dei loro diesel come non mi fido piu' del diesel in generale.
 
Babilrob ha scritto:
rotagian ha scritto:
Ti diranno di stare tranquillo e di consigliare il prodotto che è al vertice delle classifiche di affidabilità e... insomma: quanto hai già letto.
Io posso dire che se un amico mi avesse consigliato l'acquisto 2 anni fa, lo starei ancora maledendo!
Buona scelta al tuo amico!

PS: la mia era una 3, ma stesso motore in declinazione da 150CV

Mah, a dire il vero le classifiche mondiali dicono "affidabile" ma questo forum dice l'esatto opposto.
Il punto principale è che vorrei avere testimonianze da chi ha acquistato i modelli 2015-2016 poiché dopo aver letto approfonditamente quanto (anche da te) riportato mi sono convinto che le difettosità più gravi siano state oggetto sia di campagna di richiamo da parte di Mazda sia di interventi "nascosti" che probabilmente hanno portato a un miglioramento delle cose sui nuovi esemplari.

Io serie precedente.
Ammesso sia cambiata l' auto, Mazda Italia e' sempre la stessa:
se ti capita un problema non ne vieni a capo.
 
Io serie attuale, pre-lifting, cioè meccanicamente identica a quelle attuali, visto che l'albero a camme è stato sostituito.
Assodato che l'auto non è cambiata, anche Mazda Italia e' sempre la stessa: quando ti capita un problema non ne vieni a capo.

Mi scuserai Arizona per la libera interpretazione :)

Ciao, Nicola.
 
Perdonate la franchezza, ma in questo forum pare ci siate solo voi. Avevo già letto con attenzione i vostri commenti sia qui sia su MazdaClub e mi piacerebbe avere altre testimonianze: attenzione, non perché metta in dubbio qualcosa di quanto letto, ma semplicemente perché 2-3 casi non fanno statistica.

Detto questo, oggi siamo tornati in concessionaria e ho "interrogato" il commerciale (molto preparato devo ammettere) sia sul richiamo Mazda riguardante il problema dell'usura albero a camme sia sulle problematiche di iniettori e dischi freno e le sue considerazioni sono state decisamente rassicuranti.
 
ciao,
ma anche tu mi sembra che stia cercando rassicurazioni impossibili.

Se chiedi al commerciale cosa vuoi che ti risponda? il suo mestiere è vendere.

Il problema vero è che a chiunque di Mazda tu chieda ti risponderà sempre oro colato : lavorano per MAZDA.

Qua trovi testimoniane di persone che hanno dovuto vedersela per problemi chi piu' chi meno gravi con assistenza Mazda quella reale, e non parole e pubblicità .

Sicuramente il 99% delle auto escono bene altrim vorrei sperare in una sommossa. Il diesel a nostro avviso ha qualche problemino in più.

Il vero PROBLEMONE è se devi avere a che fare con assistenza Mada perchè pr sfiga sei tra quelli che è andata storta! li non ne esci nemmeno con avvocato.

FIngono sempre di cadere dalle nuvole come se il problema non lo conoscano, tu ti fai una bella trafila di 1 anno abbondante di test etc e poi riparti daccapo senza trovare soluzione definitiva.

vuoi correre il rischio? fallo. la macchina è tra le più belle esteticamente. ilresto spero tu abbia capito. In tanti nn scrivono su forum e manco leggono.

ciao
 
fbelluardo ha scritto:
ciao,
ma anche tu mi sembra che stia cercando rassicurazioni impossibili.

Se chiedi al commerciale cosa vuoi che ti risponda? il suo mestiere è vendere.

Il problema vero è che a chiunque di Mazda tu chieda ti risponderà sempre oro colato : lavorano per MAZDA.

Qua trovi testimoniane di persone che hanno dovuto vedersela per problemi chi piu' chi meno gravi con assistenza Mazda quella reale, e non parole e pubblicità .

Sicuramente il 99% delle auto escono bene altrim vorrei sperare in una sommossa. Il diesel a nostro avviso ha qualche problemino in più.

Il vero PROBLEMONE è se devi avere a che fare con assistenza Mada perchè pr sfiga sei tra quelli che è andata storta! li non ne esci nemmeno con avvocato.

FIngono sempre di cadere dalle nuvole come se il problema non lo conoscano, tu ti fai una bella trafila di 1 anno abbondante di test etc e poi riparti daccapo senza trovare soluzione definitiva.

vuoi correre il rischio? fallo. la macchina è tra le più belle esteticamente. ilresto spero tu abbia capito. In tanti nn scrivono su forum e manco leggono.

ciao

Mah, guarda... intanto mi fai un po' troppo ingenuo: quando dico che il commerciale (che dalle mie parti ha un'ottima preparazione tecnica, i commerciali non sono tutti uguali...) mi ha rassicurato intendo dire che di fronte alle mie domande riguardanti le problematiche di cui ho letto sui vari forum ha risposto in modo puntuale e concreto. Non si è nascosto dietro un dito.

Secondo, ritengo che acquistando una Mazda si corra un rischio equivalente ad altri marchi di livello medio-alto, né più né meno.

Discorso diverso riguarda l'assistenza, ma non crediate che in altre case le cose siano tanto differenti: avete idea di quanto siano evanescenti quelli di Honda Italia?

Il punto è come lavorano quelli della concessionaria dalla quale acquisti, officina in primis. O vogliamo fare anche qui di tutt'erba un fascio?
 
Perdoma anche la mia di franchezza, ma tra questo forum e l'altro penso che ci sia poco da chiedere nuove esperienze: quelli che avevano qualcosa da dire, in qualità di clienti effettivi Mazda, e che avevano voglia di farlo l'hanno fatto.
Se chiedi l'opinione dei clienti e poi ti fidi delle parole del venditore (quelle che ti dice prima di prendere i soldi) ...

Ciao, Nicola.
 
mi sembra fosse tutto in allumino tle motore
è un motore superiore agli altri?
dire superiore forse non è corretto....è un approccio totalmente diverso rispetto ai diesel europei...sky ha cercato di evitare le emissioni di nox con un diesel a rapporto di compressione piu' basso e per questo è un diesel anomalo..ha messo 2 turbine x ricuperare un po' di potenza visto il basso rapporto di compressione.
ha bielle e pistoni piu' leggeri di un diesel normale quindi e grazie a questo ha minori attriti
non ha ad blue...ma se per questo molti altri non lo usano....solo fca e bmw per fare due nomi e anche vvw non ovunque..
avevo letto di problemi di dpf specie i primi tempi.....immagino abbia problemi nelle rigenerazioni viaggiando a basse compressioni e immagino temperature..
un altro fattore critico dato dalla bassa compressione potrebbero essere gli avviamenti a temperature basse....
la strada di mazda ha un qualcosa di affascinante ma imho ha un po' troppi punti critici....poi cerca nei forum dei posssessori....
dipende dall' uso che devi farci....
 
sisu70 ha scritto:
Perdoma anche la mia di franchezza, ma tra questo forum e l'altro penso che ci sia poco da chiedere nuove esperienze: quelli che avevano qualcosa da dire, in qualità di clienti effettivi Mazda, e che avevano voglia di farlo l'hanno fatto.
Se chiedi l'opinione dei clienti e poi ti fidi delle parole del venditore (quelle che ti dice prima di prendere i soldi) ...

Ciao, Nicola.

Ciao Nicola, purtroppo ho letto della tua "disavventura", una situazione assolutamente pesante. E comprendo che tu senta quasi come un dovere mettere in guardia altri potenziali clienti.

Ciò che non condivido è l'equazione: Mazda=buco nero. Mi pare francamente un eccesso in negativo.

Detto questo, se sei curioso puoi leggere sull'altro forum che c'è più di qualcuno che è pienamente soddisfatto del proprio acquisto. Quindi io non mi fido di un venditore, ma non mi fido neppure di ciò che scrivono 3 clienti su X migliaia... se permetti.
 
skid32 ha scritto:
mi sembra fosse tutto in allumino tle motore
è un motore superiore agli altri?
dire superiore forse non è corretto....è un approccio totalmente diverso rispetto ai diesel europei...sky ha cercato di evitare le emissioni di nox con un diesel a rapporto di compressione piu' basso e per questo è un diesel anomalo..ha messo 2 turbine x ricuperare un po' di potenza visto il basso rapporto di compressione.
ha bielle e pistoni piu' leggeri di un diesel normale quindi e grazie a questo ha minori attriti
non ha ad blue...ma se per questo molti altri non lo usano....solo fca e bmw per fare due nomi e anche vvw non ovunque..
avevo letto di problemi di dpf specie i primi tempi.....immagino abbia problemi nelle rigenerazioni viaggiando a basse compressioni e immagino temperature..
un altro fattore critico dato dalla bassa compressione potrebbero essere gli avviamenti a temperature basse....
la strada di mazda ha un qualcosa di affascinante ma imho ha un po' troppi punti critici....poi cerca nei forum dei posssessori....
dipende dall' uso che devi farci....

Questo è finalmente un ragionamento tecnico e validissimo. Ho notato non a caso come durante il test drive si sia fatta riscaldare accuratamente l'auto (il che non significa che siamo stati fermi 10 minuti a motore acceso, ma che non siamo schizzati nello 0-100 da fermi dopo 3 sec.).
L'utilizzo che deve farci il mio amico (io ho un'altra auto ed esigenze nettamente diverse) è prevalentemente autostradale/statali a scorrimento veloce, quindi problemi di DpF non dovrebbe averne in assoluto.
 
Non è detto!
Proprio di là c'è chi lamenta (mi pare cx-5) problemi di frequenti rigenerazioni nonostante l'uso prettamente autostradale.
Io, almeno su quel punto di vista, ho avuto pochi problemi: soltanto in qualche occasione rigenerazioni da 50 e passa km in autostrada, ma niente reali problemi.
Purtroppo le rigenerazioni erano frequenti e lunghe e, quel che è peggio, invasive alla guida (in autostrada non si sente, intendiamoci).
Quindi nessun problema, verissimo, ma fastidio e gasolio (che paga il cliente, ricordiamolo sempre) buttato a fiumi, quelli si.
Sulla questione statistica hai ragione: i pochi casi espressi qui (ma anche di là) non fanno assolutamente statistica, se non per il fatto che andrebbero confrontati con le room di altri marchi (prendi chi vuoi) per valutare quanti in quelle room hanno avutuo problemi tanto gravi e confrontarli coi numeri del venduto, perchè alla fine conta, e come, quante auto vende!

Sull'assistenza, devo proprio contraddirti. Se è vero che in molte circostanze anche gli altri fanno orecchie da mercante, se è vero che in casa d'altri marchi conta molto "chi sta dietro il bancone", nel caso Mazda devo dire che è quasi una "associazione a delinquere". Mi spiego meglio: io sono stato in 3 diverse concessionarie/officine. La prima, dove l'ho acquistata... lasciamo perdere e stendiamo un velo pietoso.
Nelle altre ho trovato sicuramente persone più disponibili, ma l'atteggiamento di negare l'evidenza dicendo sempre che è "normale", l'ho sempre riscontrata. Considerando che è una cosa lamentata da tutti qui e negli altri forum dedicati, mi pare proprio che sia evidente che si tratta di una politica aziendale.

Per fare un esempio.
Con la mia Mazda i problemi erano veramente innumerevoli e, ogni qualvolta ne lamentavo uno, mi sentivo rispondere che era "normale", che era una caratteristica di quel veicolo/motore, che non era stato possibile rilevare il problema.
La mia attuale Golf non è esente da difetti (io sempre fortunello!), ma, per fortuna, si è trattato (spero siano solo questi) di 2 cose che, rispetto a quanto ho patito, sono nulle. Potevo quasi tenermeli.
Comunque... il primo riguardava gli alzacristalli risolto subito senza impazzire, il secondo riguarda la radio.
Proprio la radio era stata un calvario in Mazda: schermate nere, riavvii, mancato funzionamento dell'hud, blocchi totali (oltre 200 km di autostrada senza radio)... un vero disastro, anche dopo che era stata sostituita.
Quando mi è capitato di avere lo schermo nero sulla golf (andava tutto, ma non si vede niente) mi sono subito preoccupato. Soprattutto perchè l'ha fatto 3 volte in 12.000 km e 4 mesi di possesso! Invece... problema noto e soluzione in corso, dopo un mesetto dalla mia segnalazione mi hanno richiamato perchè è pronto l'aggiornamento che installerò la prossima settimana!

La società che gestisce l'infotainment di Mazda è riuscita a dirmi che "è normale" avere le mappe 2Q2014 a luglio 2015... imbarazzanti!
 
Io ho la 6 175CV con 3000Km e sono molto felice.
Il motore va molto bene, è molto silenzioso e tira alla grande.
Anche oggi in autostrada in 6a mi ha sorpreso il tiro.
E non consuma certo molto, basta non andare sempre oltre i limiti.
Per il momento sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Provengo da 20 anni anni di volvo.
Se vuoi chiedere altro...
Ah. con i cerchi da 19" è un po' rigidina (niente di grave, anzi) ma mi ero dimenticato che potevo fare certe curve senza l'effetto barca.

Non rinunciare ai fari full led mi raccomando...

L'ho presa anche per l'estetica. Per me è una delle più belle.
Il mio colore Titanium Gray + interni bianchi...beh la gente si ferma a guardarla.
 
Back
Alto