<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mazda 3 bk 1.6cc 2005 | Il Forum di Quattroruote

mazda 3 bk 1.6cc 2005

salve,io ho un problema del genere,ogni tanto non va in tachimetro.e resta accesa la spia del motore.nei diversi forum dicono che e possibile che sia in sensore ABS della ruota,magari voi mi sapete dire qualcosa.Dove si trova questo sensore e cosa potrebbe essere se non e il sensore.Grazie Anticipato
 
beh innanzitutto se e' un sensore ABS lo rilevi tranquillamente dalla diagnosi.
Poi facci capire,si spegne tutto il quadro oppure non funziona solamente il tachimetro (non misura la velocita' giusto)?
Forse e' il cavetto che dal cambio arriva al quadro strumenti,o si e' ossidata la connessione oppure e' danneggiato.
 
la diagnosi non mi dice niente sia del sensore che del abs ,dice error trasmision,si quando parto la macchina metto la chiave la metto in moto tutto le altre spie ABS/Olio MOTORE/... si spengono e rimane accesa solo quella spia del motore (gialla ).spia motore accesa il tachimetro e il contachilometro a volte non va. ....La spia rimare accesa anche se il tachimetro e contachilometro va.
 
Hai provato a rivolgerti all'assistenza mazda ufficiale?
Nel mucchio qualcuna la trovi preparata e ti potrebbe risolvere il problema.
Intanto prova a fare una bella frenatona e verificare che l'ABS funzioni anche con spie accese.
Se una ruota si blocca e' un sensore.
 
si mi sono informato alla mazda mi hanno detto che bisogna controllare tutte i sensori cambiare la centralina abs piu sensore (questo mi hanno detto senza vedere la macchina)mi hanno fatto un preventivo di 1800? e non garantiscono ce sia quello e non si prendono la responsabilità quindi ho lascito stare visto che sono dei ladri...
ho provato a frenare sul bagnato pero non capisco se l'abs funzioni o no, (se le ruote si bloccano o meno)intanto frenando velocità 40-50km/h la spia abs rimane spenta(cosi deve essere oppure quando funziona o se funziona durante la brusca frenata si deve accendere e dopo che ti sei fermato completamente si spegne?) e se sono i sensori quanti sensori ha la macchina ? grazie
 
mi sono informato come funziona il ABS e andando 60km/h ho frenato bruscamente e il ABS non funziona le ruote si bloccano ,adesso non riesco a trovare quanti sensori ha
 
di sensori ne trovi uno ogni ruota,leggono una ruota fonica quindi ogni ruota viene gestita in modo indipendente.
Sei riuscito a capire se le ruote si bloccano tutte oppure se ne blocca solo 1 delle 4?
E' facile da capire.
Se bloccano tutte c'e' qualcosa che non funziona a livello generale,se blocca solo 1 e' il sensore che non legge.
Domanda stupida,hai controllato i fusibili?
 
le ruote davanti si bloccano invece quelle dietro non si capisce,sembra una domanda stupida pero non ci ho guardato,grazie adesso questi giorni ci guardo.
 
ciao,i fusibili sono buoni,sono andato dal meccanico e ho controllato i sensori e anche quelli sono buoni. dalla diagnosi il abs funziona ,e da un errore ,questo codice B2212 .,
 
dopo 4 giorni in officina ....conclusione non si sa cosa abbia ...nessun errore viene segnalato ....la spia del motore rimane accesa molto probabilmente per un sensore del gas di scarico non funzionante che si trova sotto gli iniettori ...non influente per il collaudo ....il contachilometri è un mistero visto che nella mia tutto funziona ...sensori ,quadro strumenti e nessun errore abs ....come ultima carta ( per non andare alla mazda che chiedono un sacco di soldi ) rimane trovare una centralina abs per vedere se cambiandola il problema persiste ....se avete nuove info condividete per favore
 
Ciao a tutti, riprendo questo post vecchio di un anno in quanto ho lo stesso identico problema.
La spia motore rimane accesa e non funziona il tachimetro, di conseguenza non funziona nemmeno il conta chilometri.
Ho notato che, a motore caldo, se spengo l'auto e la riaccendo, la spia rimane accesa, ma il tachimetro ritorna a funzionare.
A me da l'errore P0610.
Sono stato anche in un centro mazda, non so il numero di errore che loro hanno rilevato, ma hanno detto che la centralina non riconosceva il formato delle ruote, pertanto hanno reimpostato i valori. Sta di fatto che il giorno dopo il problema si è ripresentato identico.
Chi aveva lo stesso problema, è riuscito a risolvere? e come?
Grazie
 
Back
Alto