<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiali atletica 2025 - Mattia Furlani Campione del mondo di salto in lungo! | Il Forum di Quattroruote

Mondiali atletica 2025 - Mattia Furlani Campione del mondo di salto in lungo!

pilota54

0
Membro dello Staff
No, non ci posso credere! Il giovanissimo (20 anni) Mattia Furlani è il campione del mondo 2025 di salto in lungo! Purtroppo non ho visto la gara in diretta, ma l'ho appreso da YouTube. Ma va bene lo stesso, ho visto il filmato ed è incredibile come abbia "corso nell'aria" 4 o 5 passi prima di "atterrare" sull'8.39 e vincere la gara. Grandissimo Mattia, e ci darà tante altre soddisfazioni. Ecco il filmato.

 
Grandissimo il mio illustre concittadino! :emoji_grinning:
Già lo adorano qui... diventerà ancora di più un idolo e un esempio per i ragazzi che si dedicano all'atletica!

Qualche volta l'ho visto allenarsi... ed è una "bestia"!
 
Dite che hanno esagerato nel giornale locale con lo spazio dedicato a Mattia? :emoji_smile:


Va bene incitare i propri campioni, ma migliore di Carl Lewis non si può dire: l'unica cosa in cui lo ha battuto è l'età in cui ha vinto, ma questo dipende anche dagli avversari. Ci sono state gare che con 8.39 eri fuori dal podio, tipo i mondiali del 1991.
 
Va bene incitare i propri campioni, ma migliore di Carl Lewis non si può dire: l'unica cosa in cui lo ha battuto è l'età in cui ha vinto, ma questo dipende anche dagli avversari. Ci sono state gare che con 8.39 eri fuori dal podio, tipo i mondiali del 1991.
Vabbé, lasciaglielo un po' di entusiasmo orgoglioso (od orgoglio entusiasta)... che a Rieti non c'è molto altro per cui esultare così! :emoji_smile:
 
Furlani ha stabilito il suo record personale ed è il più giovane atleta che abbia mai vinto l’oro mondiale nella specialita del salto in lungo.
 
Io vedo che a Rieti l'atletica leggera ha ancora parecchia attrattiva tra i giovanissimi. E questo mi apre il cuore.
Quando passo in certi orari nei pressi dello stadio Guidobaldi (quello dove si allena normalmente Furlani), tra l'altro con le piste rifatte da poco, vedo un sacco di ragazzini e ragazzine che si allenano.
E ho visto pure parecchie gare... devo dire che c'è molta speranza per i talenti futuri!
E d'estate, quando fa caldo, normalmente si trasferiscono sul Terminillo ai Cinque Confini, dove c'è uno stadio d'altura dove allenarsi senza soffrire troppo il caldo.

Certo, lo stimolo di punti di riferimento come Mattia e come Jacobs (quest'ultimo caduto un po' in disgrazia, ma quando veniva ad allenarsi a Rieti era un idolo tra i giovanissimi) è fondamentale!
 
Ultima modifica:
Oggi altre finali, tra cui 400 maschili e femminili. Ho programmato la registrazione, ma potrei anche vederle in diretta.

Il programma di giovedì 18 settembre

  • 12:05 – 5.000m F, batterie (BATTOCLETTI, DEL BUONO, MAJORI)
  • 12:15 – Salto in alto F, qualificazioni (PIERONI, TAVERNINI)
  • 12:23 – Lancio del giavellotto M, finale
  • 12:55 – 800m F, batterie (BELLÒ, COIRO)
  • 13:55 – Salto triplo F, finale
  • 14:02 – 200m M, semifinali
  • 14:24 – 200m F, semifinali
  • 14:45 – 800m M, semifinali (PERNICI)
  • 15:10 – 400m M, finale
  • 15:24 – 400m F, finale
 
Grande gara del giovane Francesco Pernici (22 anni) nella semifinale degli 800 metri. L’italiano ha ottenuto il suo record personale in 1.43.84 (quarto tempo italiano di sempre) e per soli 4 centesimi ha mancato la finale. Peccato.
Comunque essere tra i primi 25 del mondo a 22 anni è tanta roba.
 
Back
Alto