<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massimali,quanto devono essere alti per stare tranquilli? | Il Forum di Quattroruote

Massimali,quanto devono essere alti per stare tranquilli?

Per chi ne capisce tra gli amici del forum volevo chiedere come si fa a capire se un preventivo per l'rca ha i massimali troppo bassi o esageratamente alti?

Ho davanti due preventivi.
Il premio del primo è oltre 700 euro all'anno.
Il secondo si ferma a 460.

Entrambi includono l'assistenza stradale e l'auto sostitutiva.

I massimali sono diversi.
Il primo 12 milioni complessivo per sinistro,10 per danni alle persone e 2 per danni alle cose.
Il secondo 7,75 milioni complessivo,6,45 per danni alle persone e 1,3 per danni alle cose.

Da profano a me sembrano comunque cifre abbondantemente sopra quello che può costare anche un incidente serio,specie considerando che le rare volte in cui si sente parlare di risarcimenti per la morte di una persona in un incidente si parla quasi sempre di poche centinaia di migliaia di euro.

Voi cosa dite?
E' meglio pagare 250 euro in più all'anno o bastano e avanzano i massimali del secondo preventivo?

Grazie a tutti
 
Col massimale minimo devi stare attento a non fare incidenti, con torto, contro una Pagani Huayra, che supera i 2 milioni di euro :emoji_blush:
 
La mia polizza ha massimale 20 milioni, costa una manciata di euro in più, ma sono tranquillo (dovessi causare un incidente con colpa con la Pagani di cui sopra e ridurre in carrozzina i due occupanti.. magari Bezos e Gates..).
 
Di sicuro più sono alti più si sta tranquilli.
Però mi chiedevo quale fosse il livello minimo accettabile (al di la delle norme) per non avere pensieri.
 
Fai un preventivo dalla compagnia che ti ha fatto 460, chiedendo di alzare i massimali e vedi dove arrivi.
Non penso comunque 240 € in più
 
Per chi ne capisce tra gli amici del forum volevo chiedere come si fa a capire se un preventivo per l'rca ha i massimali troppo bassi o esageratamente alti?

Ho davanti due preventivi.
Il premio del primo è oltre 700 euro all'anno.
Il secondo si ferma a 460.

Entrambi includono l'assistenza stradale e l'auto sostitutiva.

I massimali sono diversi.
Il primo 12 milioni complessivo per sinistro,10 per danni alle persone e 2 per danni alle cose.
Il secondo 7,75 milioni complessivo,6,45 per danni alle persone e 1,3 per danni alle cose.

Da profano a me sembrano comunque cifre abbondantemente sopra quello che può costare anche un incidente serio,specie considerando che le rare volte in cui si sente parlare di risarcimenti per la morte di una persona in un incidente si parla quasi sempre di poche centinaia di migliaia di euro.

Voi cosa dite?
E' meglio pagare 250 euro in più all'anno o bastano e avanzano i massimali del secondo preventivo?

Grazie a tutti
Ma sei sicuro che una simile differenza nei premi dipenda solo dai massimali ? a me pare strano, perché per come la ricordo io un aumento dei massimali dovrebbe costare molto meno (tipo qualche punto percentuale in più, ma comunque non certo un aumento del 50%) e questo per calcoli statistici che le compagnie ben conoscono : incidenti che comportino risarcimenti così alti sono estremamente rari (tipo, lasciando stare Bill Gates, uccidere o rendere invalido per propria colpa un professionista ancora giovane ma che possa dimostrare, con le dichiarazioni dei redditi, di avere normalmente reddito molto alto) e tutte le volte che in passato ho chiesto chiarimenti mi è sempre stato risposto che un aumento dei massimali costava solo poco di più ; ed io in passato ho sempre scelto quelli più alti, guardando specialmente ai danni alle persone che possono essere il vero rischio, ma appunto spendendo solo un po' di più.

C'è anche da dire che molti anni fa i massimali minimi di legge erano assolutamente troppo bassi (mi pare di ricordare, anche se è davvero molto tempo fa, un massimale di 50.000.000 di lire per sinistro ma con limite di soli 20.000.000 per persona, ed era pericolosamente basso) ma poi, a quanto mi dissero, l'Italia si dovette adeguare - per fortuna ! - ai massimali europei, molto più alti, ed il problema in pratica sparì.

Il più basso dei massimali da te citati può senz'altro bastare, però uno potrebbe per sua maggiore tranquillità anche optare per cifre maggiori..... ma con un aumento del premio (solo RCA) del 5%, non certo del 50% !!

Controlla bene che TUTTE le altre condizioni siano identiche, e naturalmente con la stessa compagnia .. a me viene qualche dubbio.
 
Ultima modifica:
Ma sei sicuro che una simile differenza nei premi dipenda solo dai massimali ? a me pare strano, perché per come la ricordo io un aumento dei massimali dovrebbe costare molto meno (tipo qualche punto percentuale in più, ma comunque non certo un aumento del 50%) e questo per calcoli statistici che le compagnie ben conoscono : incidenti che comportino risarcimenti così alti sono estremamente rari (tipo, lasciando stare Bill Gates, uccidere o rendere invalido per propria colpa un professionista ancora giovane ma che possa dimostrare, con le dichiarazioni dei redditi, di avere normalmente reddito molto alto) e tutte le volte che in passato ho chiesto chiarimenti mi è sempre stato risposto che un aumento dei massimali costava solo poco di più ; ed io in passato ho sempre scelto quelli più alti, guardando specialmente ai danni alle persone che possono essere il vero rischio, ma appunto spendendo solo un po' di più.

C'è anche da dire che molti anni fa i massimali minimi di legge erano assolutamente troppo bassi (mi pare di ricordare, anche se è davvero molto tempo fa, un massimale di 50.000.000 di lire per sinistro ma con limite di soli 20.000.000 per persona, ed era pericolosamente basso) ma poi, a quanto mi dissero, l'Italia si dovette adeguare - per fortuna ! - ai massimali europei, molto più alti, ed il problema in pratica sparì.

Il più basso dei massimali da te citati può senz'altro bastare, però uno potrebbe per sua maggiore tranquillità anche optare per cifre maggiori..... ma con un aumento del premio (solo RCA) del 5%, non certo del 50% !!

Controlla bene che TUTTE le altre condizioni siano identiche... a me viene qualche dubbio.

Qualcosa in più nel preventivo da 700 euro c'è.
Ma tolte quelle rimane comunque una differenza di circa 240 euro.
 
Qualcosa in più nel preventivo da 700 euro c'è.
Ma tolte quelle rimane comunque una differenza di circa 240 euro.
Mentre tu rispondevi (al volo) ho modificato il mio msg, scrivendo "stessa compagnia"..... è così ? i + 240 € dipendono solo ed esclusivamente, con la stessa compagnia, dai massimali maggiori e da nessun altro particolare ? mi suona veramente strano.

Poi, se proprio fosse così, accetterei magari il massimale minore.... ma non senza aver chiesto anche ad altre compagnie.
 
Back
Alto