<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Innovation Lab: addio? PS: si, addio | Il Forum di Quattroruote

Maserati Innovation Lab: addio? PS: si, addio

pilota54

0
Membro dello Staff
L'articolo è uscito su "Il giornale", a firma del giornalista Bonora, non uno qualunque. Non l'ho letto sul web perchè non sono abbonato, ma un amico molto vicino agli ambienti Maserati mi ha "passato" il testo.

Il personale dell'Innovation Lab a poco a poco lo stanno trasferendo su altri siti e il mega-simulatore, fiore all'occhiello dell'I.L., probabilmente sarà trasferito a Balocco.
La storica fabbrica di via Ciro Menotti va sotto il minimo storico: i dipendenti lavorano 15 giorni ogni 2 mesi perchè la sportiva MC20 (che era partita bene) ora si vende col contagocce. I sindacati stanno chiedendo a gran voce la produzione di almeno un'altra vettura (la MC20 Cielo ovviamente non basta). Il passaggio dalle coupè alla categoria luxury a motore centrale ha causato ovviamente un forte calo di produzione a Modena.

L'erede della Levante arriverà (forse) nel 2027 e la nuova Quattroporte, che doveva uscire nel 2025 e sostituire in un colpo solo Ghibli e Quattroporte, è stata al momento rimandata al 2028...

Le vendite complessive del marchio a marzo sono scese del 25,6%, mentre il primo trimestre registra un calo di oltre il 23%. L'unica che va benino è la Grecale. Un mezzo disastro.

Ecco perchè l'Innovation Lab, il famoso sito dove vennero progettate Giulia e Stelvio, poi passato alla Maserati per progettare la MC20 e sviluppare tutta la produzione, è ormai su un binario morto.
La scelta di puntare soprattutto all'elettrico si è rivelata un grave errore, e qui lo avevamo scritto in tanti. La vittoria della monoposto Maserati nell'ultima gara del mondiale Formula E sembra una "Cattedrale nel deserto".....
 
Ultima modifica:
Non c'è ancora un articolo di Quattroruote web in merito, e nemmeno sul sito di proprietà della GEDI "Formulapassion", ma comunque sembra che Innovation Lab abbia i giorni contati.
Vedremo, per ora ho messo il punto interrogativo, ma temo che dovrò toglierlo....
 

Technology Lab era nato per Alfa (Giorgio) e doveva essere battezzato Alfa.

Certo anche così, avrebbe permesso a Maserati di mantenere, almeno lei, una sua realtà e cifra tecnica.

E invece niente. Caput!

Sempre più disgustato da questo modo di fare di Stellantis


PS - speriamo almeno che il buon Perucca ci abbia preso con la sua ipotesi/previsione

... altrimenti, buon puretech a tutti i clienti del tridente
 
Ecco perchè l'Innovation Lab, il famoso sito dove vennero progettate Giulia e Stelvio, poi passato alla Maserati per progettare la MC20 e sviluppare tutta la produzione, è ormai su un binario morto.
Sorte analoga al ben piú antico e potente CRF, Centro Ricerche Fiat, che ha sviluppato tantissima innovazione in tanti decenni, detentore di tantissimi brevetti e vincitore di tantissimi premi. Lenta agonia.
 
Maserati si salvò una prima volta, diventando il marchio partner di Ferrari. Poi, pensando di elevare il marchio AR associandolo a Maserati, agli altari del premium/lusso, è ripiombata nella gestione cumulativa del gruppone. Avesse mantenuto lo status di partner di Ferrari... ma ormai è tardi...
Per AR e Maserati temo lo stesso destino di Lancia.
 
Maserati si salvò una prima volta, diventando il marchio partner di Ferrari. Poi, pensando di elevare il marchio AR associandolo a Maserati, agli altari del premium/lusso, è ripiombata nella gestione cumulativa del gruppone. Avesse mantenuto lo status di partner di Ferrari... ma ormai è tardi...
Per AR e Maserati temo lo stesso destino di Lancia.

Maserati potrebbe essere la DS nostrana?
 
Maserati potrebbe essere la DS nostrana?

Scusami Guido, ma che c'entra Maserati con DS? Maserati fa vetture Luxury da sempre, DS al massimo fa delle premium, se così vogliamo definirle.

Quindi non sarà mai la DS nostrana. Vedremo se Stellantis deciderà di scorporarla, come fatto con Ferrari ai tempi di FCA, o se resterà con il gruppone. Ma sicuramente proseguirà nella produzione di vetture di altissima gamma, abbastanza elitarie.
Anche la vettura di accesso, ovvero la Grecale, che è una D-Suv, ha un prezzo "base" di 84.000 euro...
 
Scusami Guido, ma che c'entra Maserati con DS? Maserati fa vetture Luxury da sempre, DS al massimo fa delle premium, se così vogliamo definirle.

Quindi non sarà mai la DS nostrana. Vedremo se Stellantis deciderà di scorporarla, come fatto con Ferrari ai tempi di FCA, o se resterà con il gruppone. Ma sicuramente proseguirà nella produzione di vetture di altissima gamma, abbastanza elitarie.
Anche la vettura di accesso, ovvero la Grecale, che è una D-Suv, ha un prezzo "base" di 84.000 euro...

DS prima della fusione era volutamente un pò l'equivalente della Lexus nel gruppo Toyota.Più o meno.

Secondo voi adesso che c'è Maserati questa andrà sopra o in pari alla DS? Considerando che le DS non hanno una connotazione sportiva.
 
DS prima della fusione era volutamente un pò l'equivalente della Lexus nel gruppo Toyota.Più o meno.

Secondo voi adesso che c'è Maserati questa andrà sopra o in pari alla DS? Considerando che le DS non hanno una connotazione sportiva.

Il paragone con Lexus ci può stare. Con Maserati, che comunque c'è dal 1914, no. DS anche per il seguito si porrà molto al di sotto di Maserati.
 
Back
Alto