L'articolo è uscito su "Il giornale", a firma del giornalista Bonora, non uno qualunque. Non l'ho letto sul web perchè non sono abbonato, ma un amico molto vicino agli ambienti Maserati mi ha "passato" il testo.
Il personale dell'Innovation Lab a poco a poco lo stanno trasferendo su altri siti e il mega-simulatore, fiore all'occhiello dell'I.L., probabilmente sarà trasferito a Balocco.
La storica fabbrica di via Ciro Menotti va sotto il minimo storico: i dipendenti lavorano 15 giorni ogni 2 mesi perchè la sportiva MC20 (che era partita bene) ora si vende col contagocce. I sindacati stanno chiedendo a gran voce la produzione di almeno un'altra vettura (la MC20 Cielo ovviamente non basta). Il passaggio dalle coupè alla categoria luxury a motore centrale ha causato ovviamente un forte calo di produzione a Modena.
L'erede della Levante arriverà (forse) nel 2027 e la nuova Quattroporte, che doveva uscire nel 2025 e sostituire in un colpo solo Ghibli e Quattroporte, è stata al momento rimandata al 2028...
Le vendite complessive del marchio a marzo sono scese del 25,6%, mentre il primo trimestre registra un calo di oltre il 23%. L'unica che va benino è la Grecale. Un mezzo disastro.
Ecco perchè l'Innovation Lab, il famoso sito dove vennero progettate Giulia e Stelvio, poi passato alla Maserati per progettare la MC20 e sviluppare tutta la produzione, è ormai su un binario morto.
La scelta di puntare soprattutto all'elettrico si è rivelata un grave errore, e qui lo avevamo scritto in tanti. La vittoria della monoposto Maserati nell'ultima gara del mondiale Formula E sembra una "Cattedrale nel deserto".....
Il personale dell'Innovation Lab a poco a poco lo stanno trasferendo su altri siti e il mega-simulatore, fiore all'occhiello dell'I.L., probabilmente sarà trasferito a Balocco.
La storica fabbrica di via Ciro Menotti va sotto il minimo storico: i dipendenti lavorano 15 giorni ogni 2 mesi perchè la sportiva MC20 (che era partita bene) ora si vende col contagocce. I sindacati stanno chiedendo a gran voce la produzione di almeno un'altra vettura (la MC20 Cielo ovviamente non basta). Il passaggio dalle coupè alla categoria luxury a motore centrale ha causato ovviamente un forte calo di produzione a Modena.
L'erede della Levante arriverà (forse) nel 2027 e la nuova Quattroporte, che doveva uscire nel 2025 e sostituire in un colpo solo Ghibli e Quattroporte, è stata al momento rimandata al 2028...
Le vendite complessive del marchio a marzo sono scese del 25,6%, mentre il primo trimestre registra un calo di oltre il 23%. L'unica che va benino è la Grecale. Un mezzo disastro.
Ecco perchè l'Innovation Lab, il famoso sito dove vennero progettate Giulia e Stelvio, poi passato alla Maserati per progettare la MC20 e sviluppare tutta la produzione, è ormai su un binario morto.
La scelta di puntare soprattutto all'elettrico si è rivelata un grave errore, e qui lo avevamo scritto in tanti. La vittoria della monoposto Maserati nell'ultima gara del mondiale Formula E sembra una "Cattedrale nel deserto".....
Ultima modifica: