<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marocchini, omosessuali, Handicappati... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Marocchini, omosessuali, Handicappati...

krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
]quoto, ho un carissimo amico dichiaratamente gay, l'unica cosa che in qualche modo mi disturba (e disturba molto di più la mia gelosissima consorte) sono le continue pacche che tira sulle mie chiappone marmoree da ciclista-sciatore :lol: :lol: :lol: :lol:
Sii sincero fino in fondo, gobbo!
A tua moglie non danno fastidio le pacche che ricevi, nè dove le ricevi, bensì il fatto che questi gesti ti piacciano "un sacco"... :D :D :D

lewishamilton-gay.jpg

(si tengono per mano oppure no?)
vecchia volpe......................................
 
pi_greco ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
tinoilmartino ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
.

x Deb
...e chi ti dice che una coppia gay non potrebbe crescere bene un bambino?
in molti paesi del Nord Europa succede già da anni (come ci sono già le donne-prete)
Non mi pare che TUTTE le coppie eterosessuali del mondo siano composte da genitori esemplari, innamoratissimi e perfetti educatori della prole (sennò la Sezione IX del Tribunale di Milano sarebbe deserta......, per non parlare della Sezione del Giudice Tutelare e del Tribunale dei Minori, tanto per limitarmi alla città di Milano).
Io sono dell'idea che se si respira aria di amore in una casa, i bambini sono sempre felici: poi, se la società è cattiva, gonfia di pregiudizi come un rospo, e magari rifiuta e/o ghettizza un bambino perchè ha due mamme o due papà, quello è un altro discorso.
La coppia gay che conosco io è una coppia felice, innamorata da anni, piena di interessi culturali, con una bella casa con tanti animali: se tutte le coppie eterosessuali sono come loro, allora mi tingo i capelli di verde.
Infatti io non ho mai detto che tutti i genitori etero sono tutti esemplari.

Sarò cinica forse, ma io non li avrei voluti due papà, oppure due mamme.
Se potessi scegliere come nascere, metterei la firma per un papà e una mamma possibilimente biologici, in grado di darmi l'amore e tutto ciò di cui ho bisogno.

Se per questo, credo che quasi tutti i figli desiderino avere due genitori di sesso differente, ma anche i genitori gay sono "in grado di dare tutto l'amore di cui si ha bisogno".
Certo, quando si tratta di scegliere per gli altri, è sempre facile :)

ci sono anche bambini maltrattati da mamma e papà, picchiati e brutalizzati
ci sono bambini appena partoriti buttati in un cassonetto della spazzatura: il fatto che un ovulo ed uno spermatozoo abbiano dato vita ad un bambino, non vuol dire che automaticamente si tratti di genitori perfetti.
Con questo non dico che tutti gli omosessuali sarebbero genitori meravigliosi; ma allo stesso tempo sostengo che non tutte le coppie eterosessuali, solo perchè corredate da due diversi organi riproduttivi, siano a priori migliori delle altre
Sono pure dell'idea che è meglio un genitore single che decine di bambini negli orfanotrofi.

Anche se sono cresciuta in una normale coppia etero (innamorata sino alla fine), non escludo che coppie omo non possano essere felici. Una cosa, a parer mio, non esclude l'altra... :D
Scusa ma cosa c'entra? Sembra che tu voglia giustificare a tutti i costi la cosa dicendo che ci sono genitori etero peggio di eventuali genitori omo.
Sappi che probabilmente ci saranno anche genitori omo stronzi tanto quanto quelli etero, non è questo il punto...

Tu potessi scegliere vorresti due mamme o due papà, vero?!

calmina, calmina....

facciamo un passo indietro. Ho detto, riferendomi alle tue asserzioni, che il fatto che gli omosessuali non possano, biologicamente parlando, riprodursi NON costituisce una discriminante rispetto alle coppie eterosessuali (che invece possono riprodursi): una coppia omo può benissimo condividere altre cose ed altri interessi di pari valore, anche se diverso da quello di mettere al mondo dei figli.
Al che tu dici "e se vogliono figli? che genitori (validi) possono essere due mamme o due papà?" al che ti rispondo: potrebbero essere dei buoni genitori: in Nord Europa ci sono coppie gay con figli, è un dato di fatto, ormai acquisito ed accettato dalla società.
Al che tu dici: "io sarò cinica, ma preferisco un papà ed una mamma". Nessuno ti dice che TU debba volere dei rapporti familiari diversi. Ma il fatto che TU non lo voglia, non vuol dire che lo si debba escludere per gli altri.
Al che tu dici" facile, scegliere per gli altri", ti rispondo: non è facile per nessuno, ANCHE per quei bambini nati da un ovulo e da uno spermatozoo e cresciuti dai rispettivi proprietari degli organi riproduttivi anzidetti, che sono maltrattati (Telefono Azzurro.....); stessa cosa è per quei bambini sbattuti negli orfanotrofi perchè i loro perfetti genitori eterosessuali non li hanno voluti. Ho, altresì, ribadito che come ci sono coppie omo stronze, ci sono coppie etero stronze: l'importante, a mio avviso, è non escludere a priori una cosa solo perchè poco usuale. Ho altresì riportato come esempio la coppia gay mia amica, senz'altro migliore di molte coppie etero.
Quanto a quello che vorrei io...mi accontento dei miei genitori, possibilmente VIVI, grazie. Difficilmente negli anni '70, quando sono nata io, potevano esserci coppie gay con figli: non si era nel terzo millennio e tantomeno in Norvegia. Ma di sicuro preferirei sapere che bambini sono affidati a coppie sia etero che gay equilibrate, perbene e piene di amore, anzichè confinati negli orfanotrofi.
Io non devo giustificare nulla nè a te, nè a nessuno: ho solo espresso il mio parere e se, permetti, me lo tengo. Preferisco, comunque, non escludere nulla e lasciare delle porte aperte.

cara lui, cara deb, lo sapete che siete nel mio cuore, perchè siete vere, non fingete sul forum, come faccio io e altri, ma altri no.

concordo con luisella sulle doti personali e dello specifco rapporto di coppia tra due adulti etero o gay

concordo con deb, dai miei studi di psicologia, da paziente, non da operatore, imparai che il bambino, fin dalla più tenere età ha bisogno delle due figure sessualmente alternative, e da solo, ben prima di imparare le parole maschili e femminili, capisce se sia maschio o femmina. certo i bibmbi che crescevano in orfanotrofio o in convento avevano più difficoltà, ma pio ci arrivavano lo stesso.

ma qui è il punto, un bambino ha DIRITTO al meglio

cioè la sua mamma, il suo babbo e la sua famiglia

se è già stato sfortunato a non poterle avere originali, merita il meglio del meglio, e, tra le persone migliori con il rapporto di coppia migliore e con voglia di adottare prediligerei gli etero, nell'interesse del bimbo

IMHO
Hai espresso più docilmente il mio pensiero.
Io parto dal presupposto di prendere un buon padre e una buona madre, sotto ogni punto di vista. E non posso paragonarli a due buoni padri o due buone madri, perchè per quanto potranno complementarsi in coppia, nonostante la loro omosessualità, non avranno mai le caratteristiche (almeno uno dei due) che possiedono una donna o un uomo per natura.
Poi potranno essere persone fantastiche, e meravigliose, ma questo è un altro discorso.

Chiaro che poi, in ogni situazione si sceglie il male minore...
 
a_gricolo ha scritto:
Uhm..... Sono il primo a dire che le parole sono di importanza secondaria, e lo sai. Ma ho imparato proprio su queste pagine (ricordi quel 3d sui vandali?) che se usi un termine piuttosto che un altro la gente interpreta male ciò che vuoi dire. Marocchini, ad esempio, dovrebbe indicare solo gli abitanti di Casablanca o Marrakesh, ma in pratica l'accezione è diversa.....

Guarda su questo 3d hai scritto molte cose da 10 e lode.
Però su quell'altro hai fatto un'affermazione che era piuttosto forte (eufemismo).
Quindi per favore evita di riaprire la questione.
Giustamente tu hai detto prima di non scherzare su chi vive la disabilità .
Io modestamente ti ricordo di non scherzare su chi ha vissuto la tragedia dei campi di sterminio (ovviamente indirettamente).
 
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Uhm..... Sono il primo a dire che le parole sono di importanza secondaria, e lo sai. Ma ho imparato proprio su queste pagine (ricordi quel 3d sui vandali?) che se usi un termine piuttosto che un altro la gente interpreta male ciò che vuoi dire. Marocchini, ad esempio, dovrebbe indicare solo gli abitanti di Casablanca o Marrakesh, ma in pratica l'accezione è diversa.....

Guarda su questo 3d hai scritto molte cose da 10 e lode.
Però su quell'altro hai fatto un'affermazione che era piuttosto forte (eufemismo).
Quindi per favore evita di riaprire la questione.
Giustamente tu hai detto prima di non scherzare su chi vive la disabilità .
Io modestamente ti ricordo di non scherzare su chi ha vissuto la tragedia dei campi di sterminio (ovviamente indirettamente).
Quell'argomento è chiuso.
 
Bossi: "In Vaticano non entrano i clandestini"
03 Luglio 2009 21:20 POLITICA

ARCORE (Monza) - Umberto Bossi replica alle critiche che la Chiesa ha rivolto al provvedimento sulla sicurezza, che ha introdotto il reato di clandestinita'. "In Vaticano - ha commentato il leader della Lega - e' vietato far entrare i clandestini". Una legge che "incentiva un allarmante degrado della mentalita'. Non rifiuta tendenze xenofobe, rivelando una mancanza di sensibilita' cristiana", aveva detto ieri monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per i migranti. (Agr)
:D :twisted: :evil: :lol: :shock: :D :) :)
 
Vaticano e Stato italiano sono sulla stessa barca. Ma non è una novità. Ed invece di remare, continuano entrambi a creare delle nuove falle.
 
Back
Alto