<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Io potrei farti dei casi di marketing suicida di altre case, solo che per altri alcuni scempi non valgono. Poi, se tiro in ballo altri marchi rischio l'espulsione. ti dico solo che secondo me rispetto a quello che fanno altri questa roba qua è acqua fresca.

Certo, potevano curare meglio la tempistica, ma forse presi dalla foga di far bene hanno sbagliato. A volte si sbaglia anche perchè si vuol fare bene e subito, e non mi sembra giusto poi condannare in questo modo dei ritardi se poi dietro c'è la buona fede e la voglia di far bene. Altrimenti per la QV invece di scomodare la Ferrari potevano benissimo pompare un Pentasar o per i nuovi propulsori a gasolio cambiare la sigla ai M-Jet invece che ri-progettarli in lega d'alluminio.
Se non si prendono in considerazione questi elementi il discorso non ha più senso.
ma a me di quello che fanno altri marchi importa poco e cmq le bugie hanno le gambe corte , o visto che ho capito dove vuoi andare a parare hano short legs , solo che gli altri marchi non sono al disastro di vendita di alfa tutto qua

Hai ragione, forse perchè sei mesi di ritardo sono da condannare a morte mentre se la VW per 5-6 anni di propina un'intera gamma di motori che si rivelano una truffa si butta tutto sotto il tappeto. Bhe, gia detto prima, con questa mentalità non si va da nessuna parte nemmeno come sistema paese. Diverremo dei comprimari che acquisteranno auto usate straniere di terza e quarta mano. Gli avanzi degli altri. :D
 
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Io potrei farti dei casi di marketing suicida di altre case, solo che per altri alcuni scempi non valgono. Poi, se tiro in ballo altri marchi rischio l'espulsione. ti dico solo che secondo me rispetto a quello che fanno altri questa roba qua è acqua fresca.

Certo, potevano curare meglio la tempistica, ma forse presi dalla foga di far bene hanno sbagliato. A volte si sbaglia anche perchè si vuol fare bene e subito, e non mi sembra giusto poi condannare in questo modo dei ritardi se poi dietro c'è la buona fede e la voglia di far bene. Altrimenti per la QV invece di scomodare la Ferrari potevano benissimo pompare un Pentasar o per i nuovi propulsori a gasolio cambiare la sigla ai M-Jet invece che ri-progettarli in lega d'alluminio.
Se non si prendono in considerazione questi elementi il discorso non ha più senso.
ma a me di quello che fanno altri marchi importa poco e cmq le bugie hanno le gambe corte , o visto che ho capito dove vuoi andare a parare hano short legs , solo che gli altri marchi non sono al disastro di vendita di alfa tutto qua

Hai ragione, forse perchè sei mesi di ritardo sono da condannare a morte mentre se la VW per 5-6 anni di propina un'intera gamma di motori che si rivelano una truffa si butta tutto sotto il tappeto. Bhe, gia detto prima, con questa mentalità non si va da nessuna parte nemmeno come sistema paese. Diverremo dei comprimari che acquisteranno auto usate straniere di terza e quarta mano. Gli avanzi degli altri. :D

in anni non recenti c'era una specie di protezionismo per cui eri costretto a comperare o Fiat o Alfa Romeo o Lancia nella speranza che diventassero forti (e ridevano della Honda e della BMW Isetta, abbiamo visto come è finita)...nonostante questo favore ai costruttori italiani, appena si sono aperte le frontiere, si è visto che i prodotti non erano adeguati al mercato, diciamolo pure in alcuni casi erano veramente scadenti tant'è che il problema era esportare. Altro che mentalità sbagliata del compratore, qualche responsabilità dei vari manager che si sono succeduti forse c'è: o sbaglio?? Io come compratore ho il diritto di investire i miei soldi dove meglio mi aggrada (viste le cifre si tratta proprio di investimento). Il resto sono patalogie da complottismo. Pare che la storia poco abbia insegnato
 
159ti ha scritto:
Hai ragione, forse perchè sei mesi di ritardo sono da condannare a morte mentre se la VW per 5-6 anni di propina un'intera gamma di motori che si rivelano una truffa si butta tutto sotto il tappeto. Bhe, gia detto prima, con questa mentalità non si va da nessuna parte nemmeno come sistema paese. Diverremo dei comprimari che acquisteranno auto usate straniere di terza e quarta mano. Gli avanzi degli altri. :D
io infatti non compero vw e non le comprerò mai perché non valgono i soldi che le fanno pagare , il rapporto qualità prezzo con una Toyota è impietoso a sfavore di vw, questo nonostante le sviolinate di "certe" riviste , sviolinate alquanto sgradevoli quanto i silenzio verso i disastri di un ben noto costruttore (ora sarebbero due) :D detto questo ho detto ...tutto , qualcuno lo ha capito, qualcuno che è molto più intelligente dei suoi ultras ha iniziato a costruire auto che reggono benissimo il mercato , o almeno lo sta facendo per alcuni marchi del suo gruppo, il mercato se ne è accorto e lo sta premiando indipendentemente dai continenti.
Purtroppo ci sono state legnate per quei marchi dove invece non si è investito e/o non si può investire x carenze economiche e/o si è scelta la solita strada al risparmio del copy and paste con materiale inadatto, questa è la realtà , gli appelli sciovinistici lasciamoli ai francesi grazie
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Hai ragione, forse perchè sei mesi di ritardo sono da condannare a morte mentre se la VW per 5-6 anni di propina un'intera gamma di motori che si rivelano una truffa si butta tutto sotto il tappeto. Bhe, gia detto prima, con questa mentalità non si va da nessuna parte nemmeno come sistema paese. Diverremo dei comprimari che acquisteranno auto usate straniere di terza e quarta mano. Gli avanzi degli altri. :D
io infatti non compero vw e non le comprerò mai perché non valgono i soldi che le fanno pagare , il rapporto qualità prezzo con una Toyota è impietoso a sfavore di vw, questo nonostante le sviolinate di "certe" riviste , sviolinate alquanto sgradevoli quanto i silenzio verso i disastri di un ben noto costruttore (ora sarebbero due) :D detto questo ho detto ...tutto , qualcuno lo ha capito, qualcuno che è molto più intelligente dei suoi ultras ha iniziato a costruire auto che reggono benissimo il mercato , o almeno lo sta facendo per alcuni marchi del suo gruppo, il mercato se ne è accorto e lo sta premiando indipendentemente dai continenti.
Purtroppo ci sono state legnate per quei marchi dove invece non si è investito e/o non si può investire x carenze economiche e/o si è scelta la solita strada al risparmio del copy and paste con materiale inadatto, questa è la realtà , gli appelli sciovinistici lasciamoli ai francesi grazie

Verso Toyota tanto di cappello. Sono carenti solo dal punto di vista dello stile, opinione personale.
Per il copia ed incolla ci sono marchi che nonostante questi giochetti hanno il loro tornaconto. E non perchè li sanno fare, ma perchè gli vengono perdonati. La Giulia non è un copia ed incolla anche se delle condivisioni devono esserci altrimenti il rilancio del marchio sarebbe impossibile. Se certe condivisioni vengono fatti da marchi premium per abbattere i costi allora se vuoi competere devi adottarle anche tu altrimenti sei fuori dai giochi.

Però le condivisioni che riguardano il nuovo corso Alfa a me sembrano di ottimo livello.

Chi invece si ostina a volere la purezza allora lasci perdere che è meglio.
 
159ti ha scritto:
Verso Toyota tanto di cappello. Sono carenti solo dal punto di vista dello stile, opinione personale.
Per il copia ed incolla ci sono marchi che nonostante questi giochetti hanno il loro tornaconto. E non perchè li sanno fare, ma perchè gli vengono perdonati. La Giulia non è un copia ed incolla anche se delle condivisioni devono esserci altrimenti il rilancio del marchio sarebbe impossibile. Se certe condivisioni vengono fatti da marchi premium per abbattere i costi allora se vuoi competere devi adottarle anche tu altrimenti sei fuori dai giochi.

Però le condivisioni che riguardano il nuovo corso Alfa a me sembrano di ottimo livello.

Chi invece si ostina a volere la purezza allora lasci perdere che è meglio.
guarda posso anche condividere quasi tutto di quello che dici meno l'ultima frase visto che bmw sono anni che sta da sola ed ha ereditato gran parte dei vecchi alfisti, ma noi avevamo iniziato a parlare di marketing e sei finito altrove ;) cmq per me hanno buttato li l'uscita della giulia con troppa faciloneria ed ora stanno facendo marcia indietro , non credo sia stata una mossa furba , poi si sopravvive a tutto per carità , noi forumisti almeno, l'alfa speriamo
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Verso Toyota tanto di cappello. Sono carenti solo dal punto di vista dello stile, opinione personale.
Per il copia ed incolla ci sono marchi che nonostante questi giochetti hanno il loro tornaconto. E non perchè li sanno fare, ma perchè gli vengono perdonati. La Giulia non è un copia ed incolla anche se delle condivisioni devono esserci altrimenti il rilancio del marchio sarebbe impossibile. Se certe condivisioni vengono fatti da marchi premium per abbattere i costi allora se vuoi competere devi adottarle anche tu altrimenti sei fuori dai giochi.

Però le condivisioni che riguardano il nuovo corso Alfa a me sembrano di ottimo livello.

Chi invece si ostina a volere la purezza allora lasci perdere che è meglio.
guarda posso anche condividere quasi tutto di quello che dici meno l'ultima frase visto che bmw sono anni che sta da sola ed ha ereditato gran parte dei vecchi alfisti, ma noi avevamo iniziato a parlare di marketing e sei finito altrove ;) cmq per me hanno buttato li l'uscita della giulia con troppa faciloneria ed ora stanno facendo marcia indietro , non credo sia stata una mossa furba , poi si sopravvive a tutto per carità , noi forumisti almeno, l'alfa speriamo

Mi porti ad esempio la Bmw allora ti rispondo che per Bmw montare un diesel sulla serie 3 e ritrovartelo sulla Mini se spendi certe cifre non deve essere piacevole. Poi, hanno altri tipi di problemi, passano al tre cilindri quando un due per la MiTo in queste stanze era considerato oggetto di feroce ironia. E stanno cominciando a passare alla trazione dal lato sbagliato.
Qua nessuno è esente da peccati purtroppo. Mal comune mezzo gaudio.

Ecco perchè secondo me il marketing non è suicida sono ben altri i problemi.
Potremo sostenere di un marketing non sincronizzato. Quindi sono sicuro che si sopravviverà a questo piccolo contrattempo.
 
Anche questo topic è arrivato al capolinea.
Grazie a chi a partecipato rimanendo nei limiti dell'oggetto della discussione.
 
Back
Alto