<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mark levinson e lexus is 300 stanno bene insieme ? | Il Forum di Quattroruote

Mark levinson e lexus is 300 stanno bene insieme ?

Carissimi amici un salutissimo prima di tutto.

Penso che di diritto posso dire la mia sulla is 300 h ritirata ieri dal concessonario. Forte di una esperienza di ben 35 km dal concessonario a casa posso dire in anteprima che perlomeno si parla di musica nuova e direi una bella musica. Reduce da alfa 156 2400 e insigna opel 2000 ho trovato finalmente qualcosa di diverso che perlomeno come approccio mi ha entusiasmato.

La musica peggiore pero' e' uscita dal famoso mark levinson tanto acclamato e tanto deficitario.
Sono un audiofilo e non credevo di aver comprato a caro prezzo una apparecchiatura cosi' limitata nei criteri e nel suono.

Il mio cellulare ha di gran lunga piu' codec del ML Mi corrego ml .

Un poveretto che vuole su un cd o dvd sentire un effetto surraound cosa fa oltre che procurarsi il loro demo pure limitato ?

Non ha la codifica DTS e nemmeno altre codifiche di livello per un buon amplificatore. Debbo vedere un film a macchina ferma con video limitato dal display non eccelso e chiaramente non blu ray ?

Hanno avvertito quelli della ml e della Lexus che i toni gravi non hanno direzionalita' e non si debbono sentire su tutti gli altoparlanti ?

Cari amici ditemi che mi sbaglio e ditemi che e' un problema del mio impianto uscito difettoso e non la normalita' ml Lexus. Potenza di oltre 800 w ? Ma quando mai , se ci metto un onesto amplificatore 100+ 100 ottengo potenze migliori e lavorando coi cros over un basso che arriva al cervello che non parte dalle portiere.
CHE DELUSIONE !
 
Per i problemi menzionati non ci sono parametri da settare. Mancano i codec necessari per un buon impianto 5.1 e le frequenze le puoi solo aumentare o diminuire o calibrare col fader la prevalenza suoni anteriore o posteriore.
La fedelta' e' accettabile ma e' distribuita male e con poche possibilita' di utilizzarla al meglio.

In sintesi questo amplificate surround lo puoi usare solo da fermo guardando un film su dvd con codifica dolby digital. Superata da tempo da altri sistemi.

Allora in viaggio un buon sistema a 2 vie ad un costo irrisorio andava meglio.
Dante se hai fatto le tue considerazioni sentendo un mp3 hai sbagliato. Metti un buon supporto (solo stereo purtroppo) telarc o pgm e vedrai che usciranno un mare di frequenze in piu' e pure i difetti di distribuzione suoni. Ti accorgerai che la direzionalita' di un acuto non puo' avvenire rimbalzando sul parabrezza e che per i bassi serve un diverso criterio di altoparlanti e non dei doppio corpo. Ho chiesto alla Lexus di sostituirlo se possibile col bluray montato su la serie lusso. Vedremo ...dopo aver ascoltato e ponderato. :)

Per il resto l'auto e' eccezionale . Consumo assurdo , se ci stai attento e' fuori dalle valutazioni delle riviste. Ho fatto anche 23 km litro in autostrada e 18 in citta'. Se il tachimetro Lexus funziona bene... :)
 
daffy66 ha scritto:
Carissimi amici un salutissimo prima di tutto.

Penso che di diritto posso dire la mia sulla is 300 h ritirata ieri dal concessonario. Forte di una esperienza di ben 35 km dal concessonario a casa posso dire in anteprima che perlomeno si parla di musica nuova e direi una bella musica. Reduce da alfa 156 2400 e insigna opel 2000 ho trovato finalmente qualcosa di diverso che perlomeno come approccio mi ha entusiasmato.

La musica peggiore pero' e' uscita dal famoso mark levinson tanto acclamato e tanto deficitario.
Sono un audiofilo e non credevo di aver comprato a caro prezzo una apparecchiatura cosi' limitata nei criteri e nel suono.

Il mio cellulare ha di gran lunga piu' codec del ML Mi corrego ml .

Un poveretto che vuole su un cd o dvd sentire un effetto surraound cosa fa oltre che procurarsi il loro demo pure limitato ?

Non ha la codifica DTS e nemmeno altre codifiche di livello per un buon amplificatore. Debbo vedere un film a macchina ferma con video limitato dal display non eccelso e chiaramente non blu ray ?

Hanno avvertito quelli della ml e della Lexus che i toni gravi non hanno direzionalita' e non si debbono sentire su tutti gli altoparlanti ?

Cari amici ditemi che mi sbaglio e ditemi che e' un problema del mio impianto uscito difettoso e non la normalita' ml Lexus. Potenza di oltre 800 w ? Ma quando mai , se ci metto un onesto amplificatore 100+ 100 ottengo potenze migliori e lavorando coi cros over un basso che arriva al cervello che non parte dalle portiere.
CHE DELUSIONE !

non intendo la tua delusione ! dici che ci tieni tantissimo di un bel suono....ma compri una macchina a 60.000 euroni senza aver provato cosa che a te sia cosi importante prima di staccare assegno ????

intanto vai di nuovo da Lexus e fai notare questa cosa....se ti dicono che è normale, fatti vedere una uguale per paragonarlo. le riviste ne hanno scritto sempre molto bene del impianto HFi della Lexus (a parte la radio)

spero che si risolve tutto al meglio...perché non si po avere una macchina di tale stazza e poi un impianto come tu descrivi !!!
 
L'auto serie f sport ai massimi livelli opzional escuso tettino costata sotto i 50 000. Lexus ha avuto la pessima idea di tarare l'audio per tutti i passeggeri invece di prediligere il posto guida. Il mark levinson ha tutti i codec ma li hanno bloccati per motivi inspiegabili loro . A volte legge tutto per un buco software e si nota la differenza. La radio avendo anche il digitale e' ottima. Mi hanno fatto provare un disco demo loro (tra l'altro mediocre) ma ero stato convinto dall'estetica e dal piacere di guida. Ora ho 7500 km con una media di 17,2 al litro (compreso qualche piccola soddisfazione di guida) quasi tutto autostrada. Attendo risposte da Lexus riguardo l'impianto audio . Vi faro' sapere.
 
Beh, da buon audiofilo saprai che se l'impianto montato sulla tua auto fosse stato davvero un Mark Levinson (non la pur ottima roba che il marchio produce da quando è proprietà del gruppo Harman), avrebbe avuto probabilmente un costo almeno pari a quello di tutta l'autovettura. Purtroppo un abitacolo automobilistico non è luogo in cui ascoltare bene la musica, almeno non se si ci aspettano prestazioni simili anche solo ad un buon impianto casalingo. Il marchio poi conta molto poco: gli apparecchi sono infatti prodotti su specifiche, ma è molto difficile che chi le firma ci abbia qualcosa a che fare materialmente. Semplicemente la casa madre assume il marchio hi-fi per poter utilizzare il nome, nei casi più complessi al limite la consulenza, ma certo non i progettisti o la componentistica.
Personalmente ho smesso da tanto di acquistare impianti premium in auto, specie dopo aver avuto due impianti iper costosi della Harman in altrettante BMW: suonavano da schifo, tanto che l'impianto base sembrasse suonare meglio.
 
Anche io l'ho ordinata, arriva a dicembre. Vengo da una prius quindi so cosa acquisto. Confermo di avere sentito l'impianto mark levinson Che equipaggiava una versione nx luxury in esposizione
in concessionaria e mi ha lasciato perplesso. Il venditore pure perplesso affermava che era necessario settare l'impianto. Io non sono audiofilo, ma quell'impianto mi ha lasciato indifferente.
 
Back
Alto