<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maria Franzoni libera definitivamente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maria Franzoni libera definitivamente

Altrimenti io penso che non ci sarebbe così tanta differenza tra le pene che vengono comminate e quelle che vengono effettivamente scontate.
IMG-20190123-WA0014.jpg
 
Ho appreso solo oggi che la Franzoni di lavoro adesso bada i bambini degli altri.
E hanno intervistato il suo attuale vicino di casa,che ovviamente la considera innocente,il quale ha dichiarato che le affiderebbe i suoi figli senza timori.

In tutta onestà io non lo farei.
A parte che c'è una sentenza della corte di cassazione che parla di omicidio compiuto lucidamente,ognuno di noi si può fare la propria opinione su un caso di cronaca però basata soprattutto sui resoconti dei media,non sulle carte del processo.
Un conto è dire penso che non sia stata lei,un altro è dire ci scommetterei la vita dei miei figli.

Mi sembra anche un po' strano che una persona condannata per l'omicidio di un bambino scelga di lavorare in quel campo,con tutto il clamore che ne può derivare.

Ovviamente chi ha scontato la sua pena ha diritto di rifarsi una vita,ci mancherebbe.
Ma credo che anche per la persona in questione la scelta più ovvia e conveniente sia prendere una strada che non ha nulla a che fare con gli avvenimenti che l'hanno portata in carcere.
Un conto è se la persona in questione ha delle competenze specifiche,che magari prima utilizzava all'infuori della legge,e decide di farle fruttare in maniera legale.
Per esempio un ex ladro di macchine che diventa elettrauto o installatore di antifurti,oppure un falsario che si mette a stampare libri.
Ma se si è trattato di un crimine violento ai danni di un bambino a me sembra un po' azzardata come scelta.
Se dovesse mai capitare qualcosa a un bambino affidato alle sue cure si scatenerebbe l'inferno,anche se lei non centrasse nulla.

Boh mi sembra un modo perfetto per creare situazioni di sospetto e timore che danneggiano tutti,in primis la diretta interessata.
 
con la Franzoni iniziò l'era dei plastici dal buon Vespa.

Una storia tristissima. Di cui si è detto scritto di tutto.

Mi ha fatto sorridere scoprire che al suo avvocato (Taormina) deve ancora 400K €
 
La legge ha fatto il suo corso e dobbiamo prenderne atto, che sia innocente o colpevole io non lo so e forse questa cosa morirà con lei, quello che mi fa tristezza è che tra una pena già bassa di suo e vari bonus quanto realmente vale la vita di quel bambino? :emoji_slight_frown: ovviamente è solo il mio pensiero personale.
 
La legge ha fatto il suo corso e dobbiamo prenderne atto, che sia innocente o colpevole io non lo so e forse questa cosa morirà con lei, quello che mi fa tristezza è che tra una pena già bassa di suo e vari bonus quanto realmente vale la vita di quel bambino? :emoji_slight_frown: ovviamente è solo il mio pensiero personale.

Concordo. Sembra una pena dettata dall'incertezza del reato. Se si uccide un figlio, per di più piccolo, penso che sia giusto l'ergastolo o almeno 30 anni.

Se non ci sono prove schiaccianti invece forse occorrerebbe l'assoluzione. Non sono abbastanza informato sulla vicenda, e penso che non lo siamo tutti, ma la pena scontata lascia perplessi. Senza voler giudicare nessuno, perchè non siamo nessuno per giudicare, ma se era veramente colpevole perchè dare solo 16 anni?
 
Ultima modifica:
Per quello lo ritengo assurdo
se non sono sicuro al 100% ti mando libero.
In caso contrario ti fai 16 anni....
Invece; ne' l' uno, ne' l' altro, ti do'....
Ma cosa? Una via di mezzo?

accadde lo stesso nel caso di Marta Russo

credo che di base il problema sia che
per l'accusa provare un omicidio senza nessuna possibilità
di errore non sia facile
anche quando esiste un'evidenza schiacciante
 
Concordo. Sembra una pena dettata dall'incertezza del reato. Se si uccide un figlio, per di più piccolo, penso che sia giusto l'ergastolo o almeno 30 anni.

Se non ci sono prove schiaccianti invece forse occorrerebbe l'assoluzione. Non sono abbastanza informato sulla vicenda, e penso che non lo siamo tutti, ma la pena scontata lascia perplessi. Senza voler giudicare nessuno, perchè non siamo nessuno per giudicare, ma se era colpevole perchè dare solo 16 anni?
Purtroppo è la stessa giustizia che concede bonus anche a persone come Angelo Izzo ed abbiamo visto che cosa ha fatto proprio durante i suoi permessi.
 
accadde lo stesso nel caso di Marta Russo

credo che di base il problema sia che
per l'accusa provare un omicidio senza nessuna possibilità
di errore non sia facile
anche quando esiste un'evidenza schiacciante



Mi risulta infatti che spesso paghiamo milioni a gente condannata ingiustamente*, perche' dopo anni ci si accorge che era innocente....
Pur essendo io uno che darebbe di principio pene pesantissime sono da sempre per:
" meglio un colpevole libero che un innocente in galera "

* perche' magari non esistevano prove schiaccianti
 
Mi risulta infatti che spesso paghiamo milioni a gente condannata ingiustamente, perche' dopo anni ci si accorge che era innocente....
Pur essendo io uno che darebbe di principio pene pesantissime sono da sempre per:
" meglio un colpevole libero che un innocente in galera "

Si.
C'è anche il caso, diverso ma che ha diviso l'opinione pubblica, di Pistorius. Fu omicidio volontario e premeditato o terribile errore?
Alla fine fu giudicato "colposo", quindi involontario, ovvero hanno creduto alla sua versione dei fatti, ma allora perchè dare 5 anni di carcere? Probabilmente comunque per l'eccesso di zelo, per il rischio corso avendo sparato senza vedere a chi. Quindi la pena alla fine appare giusta (se non era premeditato).
 
Per non parlare dei casi in cui si vuole l'assassino ad ogni costo, innocente o no non importa, a volte sembra che sia più importante l'opinione pubblica della verità.
 
Mi risulta infatti che spesso paghiamo milioni a gente condannata ingiustamente*, perche' dopo anni ci si accorge che era innocente....
Pur essendo io uno che darebbe di principio pene pesantissime sono da sempre per:
" meglio un colpevole libero che un innocente in galera "

* perche' magari non esistevano prove schiaccianti


sacrosanto anche per me

nel caso della Franzoni poi
la faccenda si complica ulteriormente
perché dando per valida la tesi largamente condivisa
della sua "rimozione"
abbiamo a che fare o con un'assassina che non sa di esserlo
o con un'innocente

ad ogni modo sono situazioni paradossali
e trovare un giusto modo non è possibile

facciamo caso che fosse andata assolta e poi
dopo qualche mese lei avesse ucciso pure l'altro figlio
o magari un altro bambino che le ricordava il secondo genito, che cosa avremmo detto?
 
Back
Alto