<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchi famosi e Nomi registrati, usati come nomi generici errando | Il Forum di Quattroruote

Marchi famosi e Nomi registrati, usati come nomi generici errando

A forza di sentir usare i marchi come nomi generici, in particolare Prosecco e Jeep, mi sono stancato e mi sono preso la briga giusto per divertimento, di fare una lista di alcuni, tra tutti i più famosi. A voi commenti ed aggiunte.

Marchi famosi e Nomi registrati,
usati come generici

Jeep Marca di fuoristrada (Chrysler)
Scotch Marchio della 3M indicato come nastro adesivo
Prosecco Comune dal nome Prosecco (TS) da il nome al vino autoctono
Biro Nome dell?inventore della penna a sfera László Bíró
Plexiglass Vetro acrilico marchio della Altuglas International
Rimmel Marca di cosmetici indicata come mascara
Zampirone Brevetto di Giovanni Battista Zampironi
Borotalco Nome registrato della Manetti e Roberts
K-Way è un marchio nato in Francia nel 1965 da Leon-Claude Duhamel
Thérmos Marchio della American Thermos Bottle Company
Cornetto Prodotto Algida
Post-it marchio registrato 3M
Ping Pong trademark di Jaques and Son, poi passato a Parker Bros
Colt Revolver marchio e società fondata da Samuel Colt
Dolby Marchio della Dolby Laboratories
Frisbee Marchio della Wham-O (California-USA)
Rollerblade Marchio della Nordica
Kerosene trademark by Abraham Gesner nel 1854
Tampax marca di assorbenti
Cellophane marchio registrato della Du Pont
Ketchup Ketchup, Noah circa 1680-1746. Nato nell'attuale Ohio, e quasi certamente di origine indiana Huron, è arrivato a Filadelfia c.1700. Dopo essersi dedicato senza successo ad una varietà di occupazioni, come ultimo risorsa ha cominciato ad imbottigliare e vendere i condimenti eccellenti di pomodoro e funghi che la sua moglie Marth faceva per uso casalingo. La salsa ketchup entrò ben presto nella cucina delle colonie americane e dopo poco fu messa in produzione su grande scala procurando una vita agiata al suo inventore.
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
se non sbaglio esiste una normativa che dice che quando un marchio registrato diventa di uso comune, non è più protetto.

Non penso proprio, i trade mark non possono essere usati da chiunque..
 
AstralDoom ha scritto:
A forza di sentir usare i marchi come nomi generici, in particolare Prosecco e Jeep, mi sono stancato e mi sono preso la briga giusto per divertimento, di fare una lista di alcuni, tra tutti i più famosi. A voi commenti ed aggiunte.

Marchi famosi e Nomi registrati,
usati come generici

Jeep Marca di fuoristrada (Chrysler)
Scotch Marchio della 3M indicato come nastro adesivo
Prosecco Comune dal nome Prosecco in Valdobbiadene (TS) da il nome al vino autoctono
Biro Nome dell?inventore della penna a sfera László Bíró
Plexiglass Vetro acrilico marchio della Altuglas International
Rimmel Marca di cosmetici indicata come mascara
Zampirone Brevetto di Giovanni Battista Zampironi
Borotalco Nome registrato della Manetti e Roberts
K-Way è un marchio nato in Francia nel 1965 da Leon-Claude Duhamel
Thérmos Marchio della American Thermos Bottle Company
Cornetto Prodotto Algida
Post-it marchio registrato 3M
Ping Pong trademark di Jaques and Son, poi passato a Parker Bros
Colt Revolver marchio e società fondata da Samuel Colt
Dolby Marchio della Dolby Laboratories
Frisbee Marchio della Wham-O (California-USA)
Rollerblade Marchio della Nordica
Kerosene trademark by Abraham Gesner nel 1854
Tampax marca di assorbenti
Cellophane marchio registrato della Du Pont
Ketchup Ketchup, Noah circa 1680-1746. Nato nell'attuale Ohio, e quasi certamente di origine indiana Huron, è arrivato a Filadelfia c.1700. Dopo essersi dedicato senza successo ad una varietà di occupazioni, come ultimo risorsa ha cominciato ad imbottigliare e vendere i condimenti eccellenti di pomodoro e funghi che la sua moglie Marth faceva per uso casalingo. La salsa ketchup entrò ben presto nella cucina delle colonie americane e dopo poco fu messa in produzione su grande scala procurando una vita agiata al suo inventore.
Ti sei scordato uno dei più famosi: Xerox, assurto al rango di sinonimo di fotocopiatrice e addirittura di fotocopia stessa.
 
AstralDoom ha scritto:
A forza di sentir usare i marchi come nomi generici, in particolare Prosecco e Jeep, mi sono stancato e mi sono preso la briga giusto per divertimento, di fare una lista di alcuni, tra tutti i più famosi. A voi commenti ed aggiunte.

Marchi famosi e Nomi registrati,
usati come generici

Prosecco Comune dal nome Prosecco in Valdobbiadene (TS) da il nome al vino autoctono
Non vorrei sbagliarmi, ma Prosecco in provincia di Trieste (anzi, frazione di Trieste) è una cosa, Valdobbiadene, comune in provincia di Treviso, è un'altra.
 
AstralDoom ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
se non sbaglio esiste una normativa che dice che quando un marchio registrato diventa di uso comune, non è più protetto.

Non penso proprio, i trade mark non possono essere usati da chiunque..

volgarizzazione del marchio:
Si chiama "volgarizzazione" quel processo per cui un nome di marca entra a far parte del gergo comune per indicare genericamente una certa tipologia di prodotto, indipendentemente dalla marca di quest'ultimo. Gli esempi sono molteplici: dalla Biro allo Scotch, dalla Jeep al Bikini.

Spesso a questo processo si accompagna l'ingresso del nome di marca nel dizionario: nascono così veri e propri neologismi, come ad esempio il verbo inglese "to googleize" (derivato dal famoso motore di ricerca Google) con il significato di "fare una ricerca su Internet". Il produttore deve contrastare la volgarizzazione del proprio marchio, per esempio pretendendo che la dicitura del nome sul dizionario sia accompagnata dal simbolo R (così come ha chiesto e ottenuto Ferrero per il marchio Nutella che compare sul Devoto-Oli come sinonimo di "crema spalmabile").

Il rischio è quello di perdere i diritti di proprietà sul marchio: se il termine entra a far parte del linguaggio comune, il produttore non può impedire ad altri l'uso del nome. Clamorosa la decisione della corte suprema austriaca nei riguardi del Walkman Sony: visto che la parola "walkman" è ormai diventata un termine generico, ha deciso che sarebbe diventata la voce ufficiale per indicare il registratore portatile. Il risultato di questa decisione è che Sony ha perso i suoi diritti sul nome in Austria, non potendo più utilizzarlo in modo esclusivo.

La volgarizzazione del proprio marchio si traduce anche nel "vendere il competitor": se chiediamo ad un rivenditore di mostrarci dei walkman ci sono buone probabilità che oltre al prodotto della Sony ci mostri anche i registratori portatili della concorrenza.

La volgarizzazione è senza dubbio un riconoscimento di superiorità del proprio brand name ma rischia di essere un'arma a doppio taglio per i motivi sopra elencati.
http://www.nomixprofessional.it/naming.php/page=marchi_volgarizzati
 
EdoMC ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
A forza di sentir usare i marchi come nomi generici, in particolare Prosecco e Jeep, mi sono stancato e mi sono preso la briga giusto per divertimento, di fare una lista di alcuni, tra tutti i più famosi. A voi commenti ed aggiunte.

Marchi famosi e Nomi registrati,
usati come generici

Prosecco Comune dal nome Prosecco in Valdobbiadene (TS) da il nome al vino autoctono
Non vorrei sbagliarmi, ma Prosecco in provincia di Trieste (anzi, frazione di Trieste) è una cosa, Valdobbiadene, comune in provincia di Treviso, è un'altra.

Prosecco (TS) dava il nome all'uva Prosecco e non al vino... per motivi di tutela europea (si può tutelare una denominazione geografica, non il nome di un vitigno), si è preso a chiamare col nome Glera l'uva Prosecco.
Fra le varie denominazioni che prevedono l'uso dell'uva Glera, Valdobbiadene è la più rinomata ed ha ottenuto la DOCG.
 
Back
Alto