<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione Fiat qubo 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione Fiat qubo 1.3

Ciao a tutti !

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché vorrei un parere da voi:

Ho un Fiat qubo 1.3 mjet del 2009 di cui mi posso ritenere molto soddisfatto e con all attivo 150000 km

Il meccanico di fiducia mio mi ha consigliato di rifare la frizione diagnosticando una spesa massima di 1000eu in caso di sostituzione del volano,cosa ne dite?
All'innesto della retro ha sempre trattato e,francamente,del resto non mi ha dato segnali di cedimento...come faccio a capire se è veramente da sostituire??

Altra cosa,mi ha detto che a breve devo cambiare anche la catena di distribuzione ma leggendo in giro dovrei fare un kilometraggio moooolto più elevato....che dite??

Consigli???

Grazie anticipatamente a quanti coloro prenderanno parte alla discussione !!!
 
Sul 1.3 cede lo spingidisco, spesso attorno a 150000km, specie se il pedale si è indurito nel premerlo a fondo. Circa la catena: se non fa rumore non va cambiata. Dura altri 100000km tranquillamente a meno che il tendicatena non stia morendo e lo senti da rumori di fondo che si avvertono specialmente al minimo.
 
Grazie :)

Quindi riguardo la frizione non si è sbagliato di molto come kilometraggio,forse mi consiglia la sostituzione il mio meccanico anche in via preventiva del viaggio estivo...

Riguardo invece la catena perché dovrebbe usurarsi eccessivamente a questo punto sopratutto con una differenza di 100000km?che genere di rumore si avverte?
 
come faccio a spiegarti il rumore per iscritto? Fai sentire l'auto ad un altro meccanico o a due e chiedigli: "secondo te il tendicatena fa rumore? Posso stare tranquillo?" Così sei sicuro che il tuo meccanico non te la faccia cambiare per nulla. A 150.000km se fa rumore è sicuramente il tendicatena che si è bloccato (tagliandi regolari e olio della casa?) ma, se apri il carter distribuzione, conviene cambiare anche la catena. Circa la frizione cambiala se ne hai sentore, altrimenti rischi di restare a piedi in mezzo all'autostrada: quando sta per rompersi generalmente l'ultima parte del pedale, quella più in fondo, si indurisce.
 
Ok grazie mille delle info,a questo punto la frizione la cambio sperando non ci sia compreso anche il volano(348 eu)...
Per la catena provo a farla "sentire" anche alla concessionaria Fiat ufficiale
 
SEcondo me, i km. non dicono tutto. Ci vorrebbe un contaore come nei trattori e basarsi anche su quello, perchè se si fa molta città e montagna, come nel mio caso, il motore gira e il contakm gira poco o ... niente, ma le usure girano lo stesso. Non so se è il tuo caso, ma se tu girassi così, i tuoi km. puoi portarli a 200.000 e così ti avvicini ai 250.000. Poi rimane sempre il discorso olio e ... fortuna. Se tu sai di una concessionaria esperta e onesta, bene, altrimenti meglio un generico, mal che vada è sicuramente meno costoso. Ciao
 
Back
Alto