<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione cambio automatico Twinamic Smart 453 ForTwo | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione cambio automatico Twinamic Smart 453 ForTwo

Possiedo una Smart Fortwo 453 del 2017 cambio automatico Twinamic 71 CV , l'auto a circa 55000 km , tra poco devo eseguire il tagliando . Olio motore , filtro olio motore, filtro aria motore e filtro abitacolo come da programma Mercedes sono da sostituire , ma il mio forte dubbio e rivolto alla manutenzione di questo cambio automatico . La Mercedes stessa non prevede alcuna manutenzione e " assicura " un chilometraggio di 200000km .
Io vorrei sostituirlo ugualmente : documentandomi l'operazione e abbastanza simile a quella necessaria per il un cambio manuale ma non trovo esattamente il tipo di olio l'olio specifico. Qualcuno ha notizie in merito ?
Recentemente ho sostituito l'olio del cambio di una Lancia Ypsilon 843 del 2007 130000 km ed effettivamente la differenza nelle cambiate è stata molto evidente . Un saluto !
 
Allora da come sò io nessuna casa dice di fare la manutenzione al cambio automatico, ma in realtà andrebbe fatto ogni 60 k. Ci sono delle aziende specializzate in questo è praticamente ti tolgono il vecchio olio esausto che sta nella coppa. con sostituzione del filtro del olio del cambio + guarnizione nuova. Poi ti svuotano l’olio esausto che è dentro al cambio e ti mettono quello nuovo. La meccatronica solitamente non la toccano se non ha problemi. Fanno tutto ciò con una macchina specifica. Se fanno un lavoro fatto bene puoi star tranquillo, e sopratutto il cambio sarebbe come nuovo !
 
sopratutto il cambio sarebbe come nuovo !
mi sembra un pò tanto tornare come nuovo, però indubbiamente cambiare olio e filtro è sicuramente una buona cosa... un pò come il liquido di raffreddamento, più nessuno dice di cambiarlo, ma farlo è sommamente utile per evitare corrosioni!!
 
Concordo sul fatto di cambiare l'olio non dovrebbe " farli male " . La Smartina 453 sembra una " macchinina giocattolo " in realtà e un vero e proprio gioiellino. Dalle informazioni che ho estrapolato la smartina utilizza un cambio automatico a doppia frizione a secco : le frizioni lavorano a secco e solo gli ingranaggi interni lavorano a bagno d'olio . Teoricamente il cambio è strutturato in maniera tale che svitando il tappo dell'olio tutto il liquido venga espulso e al contrario del " fratello maggiore 6DCT450 che sviluppa una coppia superiore " tutti gli ingranaggi interni rimangono privi dell'olio esausto una volta fatto scolare . Questa però e solo teoria........ io non sono sicuro neanche del tipo di olio .....
 
mi sembra un pò tanto tornare come nuovo, però indubbiamente cambiare olio e filtro è sicuramente una buona cosa... un pò come il liquido di raffreddamento, più nessuno dice di cambiarlo, ma farlo è sommamente utile per evitare corrosioni!!
Beh fai conto che facendo questa manutenzione, la macchina toglie via dal cambio tutti i residui metallici che si creano con lo sfregamento delle frizioni e dagli ingranaggi stessi.. e in più il meccanico sostituendo la guarnizione della coppa, filtro nuovo, e pulizia delle calamiti, si porta il cambio a un livello di funzionamento e affidabilità rinnovata che fa sempre bene !
 
Concordo sul fatto di cambiare l'olio non dovrebbe " farli male " . La Smartina 453 sembra una " macchinina giocattolo " in realtà e un vero e proprio gioiellino. Dalle informazioni che ho estrapolato la smartina utilizza un cambio automatico a doppia frizione a secco : le frizioni lavorano a secco e solo gli ingranaggi interni lavorano a bagno d'olio . Teoricamente il cambio è strutturato in maniera tale che svitando il tappo dell'olio tutto il liquido venga espulso e al contrario del " fratello maggiore 6DCT450 che sviluppa una coppia superiore " tutti gli ingranaggi interni rimangono privi dell'olio esausto una volta fatto scolare . Questa però e solo teoria........ io non sono sicuro neanche del tipo di olio .....
Eh ma gli ingranaggi che lavorano a bagno d’olio credo che la macchinetta tolga anche quello è gli butta dentro quello nuovo.. non vorrei dire una boiata eh.. Se vai su YouTube e scrivi manutenzione cambio automatico c’è un famoso meccanico che ti fa vedere passo passo come funziona il tutto..
 
Back
Alto