<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione cambio automatico nuova Mondeo | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione cambio automatico nuova Mondeo

Siccome i km della mia mondeo sono arrivati a 70.000 e la garanzia è ormai scaduta, ho deciso che d'ora in poi i principali interventi di manutenzione programmata (olio, filtri..) li farò da me.
Non ho però trovato indicazioni riguardanti la manutenzione del cambio automatico, in particolar modo riguardo al tipo di olio contenuto al suo interno e soprattutto all'intervallo chilometrico a cui sostituirlo.
Da qualche parte ho letto che non va mai cambiato, ma credo poco a questa storia in quanto un lubrificante non ha vita infinita. Oltretutto un amico iscritto ad un altro forum che frequento ha distrutto il cambio automatico della precedente versione di Mondeo in quanto a 110.000 km l'olio aveva perso tutte le sue caratteristiche ed il cambio ha ceduto.
Qualcuno ne sa di più?
 
Ne abbiamo già parlato (non ricordo dove).
E' vero che spesso c'è scritto che è esente da manutenzione... ma non è vero... l'olio va cambiato, non so di preciso quando, se a 60 mila o 90 mila km... però va fatto fare a chi è di mestiere, non so quel è la difficoltà, ma un livello sbagliato o qualche manovra errata (durante la sostituzione), richia di fare danni importanti.
 
Prossima settimana ho il tagliando degli 80.000 km ed il richiamo per l'antifurto.
Provo a chiedere info sulla sostituzione dell'olio del cambio e poi vi faccio sapere.
Ciauz ;)
 
manuk74 ha scritto:
Prossima settimana ho il tagliando degli 80.000 km ed il richiamo per l'antifurto.
Provo a chiedere info sulla sostituzione dell'olio del cambio e poi vi faccio sapere.
Ciauz ;)

Richiamo per l'antifurto, ossia il volumetrico? anche io ce l'ho, che tipo di problemi ti da?
 
se vuoi ti dico:la campagna dell'antifurto è gratuita e riguarda problemi derivanti un mancata lettura di una intrusione proveniente dal bagagliaio. per quanto riguarda il cambio che ha la tua auto non ha un km specifico per il cambio dell'olio ma bisogna controllare di tanto in tanto il livello i codici guasto per verificare anche dai codici che non si sia surriscaldato oltre a segni visivi che può mostrare l'olio. lo so per certo perchè ho cercato proprio una settimana fa info su etis al riguardo e la macchina era molto più km della tua. in ogni caso sono operazioni un pò complesse che non ti consiglio di fare, oltretutto l'olio costa 35 EURO più iva e ce ne vanno ben 7 quindi fai te
 
19james ha scritto:
se vuoi ti dico:la campagna dell'antifurto è gratuita e riguarda problemi derivanti un mancata lettura di una intrusione proveniente dal bagagliaio. per quanto riguarda il cambio che ha la tua auto non ha un km specifico per il cambio dell'olio ma bisogna controllare di tanto in tanto il livello i codici guasto per verificare anche dai codici che non si sia surriscaldato oltre a segni visivi che può mostrare l'olio. lo so per certo perchè ho cercato proprio una settimana fa info su etis al riguardo e la macchina era molto più km della tua. in ogni caso sono operazioni un pò complesse che non ti consiglio di fare, oltretutto l'olio costa 35 EURO più iva e ce ne vanno ben 7 quindi fai te

Considerando che un cambio come ho sotto io costa, manodopera per sostituzione compresa, attorno ai 5.000 euro, secondo me 35 x 7 più un po di mia manodopera vale la pena, soltanto che sarebbe utile conoscere la procedura per la sostituzione (esiste un service manual immagino, dove deve essere indicato anche l'intervallo di sostituzione dell'olio, un olio non si cambia mai grazie a "segni visivi"! ) e soprattutto conoscere quale olio ci va visto che o girato in lungo e in largo il web e non ho trovato nulla al riguarda.
 
matteomori ha scritto:
Considerando che un cambio come ho sotto io costa, manodopera per sostituzione compresa, attorno ai 5.000 euro, secondo me 35 x 7 più un po di mia manodopera vale la pena, soltanto che sarebbe utile conoscere la procedura per la sostituzione (esiste un service manual immagino, dove deve essere indicato anche l'intervallo di sostituzione dell'olio, un olio non si cambia mai grazie a "segni visivi"! ) e soprattutto conoscere quale olio ci va visto che o girato in lungo e in largo il web e non ho trovato nulla al riguarda.
La mia Focus II ha il CVT denominazione CFT23 della ZF e tramite le schede di manutenzione Ford si può avere la procedura esatta di sosituzione dell'olio.
Nel mio caso se il motore è caldo si deve monitorare la temperatura del cambio tramite computer, quando arriva sotto i 40 gradi si può effettuare la sostituzione che è di una semplicità unica.
Nel mio caso il cambio è previsto a 120.000 km.
L'olio per automatici si chiama ATF, ce ne stanno di diverse marche.
 
Con settantamila km sul groppone consiglio caldamente la sostituzione del lubrificante .... fallo fare da qualcuno che lavora gia' su cambi automatici pero' (non sono facili da trovare, talvolta).
 
il suo ha un olio specifico che ford vende a quel prezzo. nella procedura ford indica di controllare i parametri, lo stato( dice chiaramente anche se strano di controllare che non odori di bruciato), il livello, e comunque non c'è un km definito come invece per altri cambi. non mi cruccerei perchè comunque è disposto di un contatore che tramite ids fornirà un codice che ne indicherà l'eventuale cambio. le vetture con più km che abbiamo tagliandato avevano quasi 200 000 km. poi se riesci male non gli farà
 
Back
Alto