<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mannaggia, colesterolo a 250! | Il Forum di Quattroruote

Mannaggia, colesterolo a 250!

Nonostante uno stile di vita che è, più o meno, quello raccomandato, nell'ultimo paio di anni ho avuto una escalation che mi ha portato da 190 a 250, con 45 di HDL, quindi anche come totale/HDL che non va.

E, più di tanto, non so che fare.

Il burro a casa non c'è, la pancetta neanche, condimento solo olio di oliva extravergine, niente fritti, carne rossa una volta alla settimana, pane limitato, farina se possibile integrale, etc (da Agosto ho pure perso 4 kg).

Mediamente, corsa due volte la settimana, bici, camminate, palestra.

Boh.
 
io a 270 ma il medico non mi ha dato alcuna medicina; dieta e movimento.
Consiglio, usa quegli jagurtini in bottiglietta tipo danacol che contengono gli steroli vegetali che effettivamente contribuiscono un pò a ridurre il colesteolo.
Io uso non uso certo il danacol che costa 3,50? la conf da 6 flaconcini bensì quelli della marca del supermercato o altre marche che costano uneuro e più in meno.

PS: aiuta e basta eh.......
PSPS: siamo fatto così, anche stando attenti abbiamo il cole un pò alto
 
ma tu, stai bene?

dico, perché un mio familiare ha avuto per tutta la vita il colesterolo alle stelle, per questione puramente fisiologica.
roba da 400 e passa.
nonostante quello, è sempre stato benone; purtroppo lo scorso settembre è mancato, ma a novembre ne avrebbe compiuti 94.
alla faccia del colesterolo.

se stai bene, fregatene.
 
belpietro ha scritto:
ma tu, stai bene?

dico, perché un mio familiare ha avuto per tutta la vita il colesterolo alle stelle, per questione puramente fisiologica.
roba da 400 e passa.
nonostante quello, è sempre stato benone; purtroppo lo scorso settembre è mancato, ma a novembre ne avrebbe compiuti 94.
alla faccia del colesterolo.

se stai bene, fregatene.

Sto benissimo, più che altro mi preoccupa l'incremento; non so dove si fermerà la rampa.
 
A dolci e zuccheri come sei messo (gelati, ecc.)? A me mi fregano quelli ...
Mangia piu' pesce (salmone) se puoi, almeno per ristabilire il bilancio HDL/LDL
 
renatom ha scritto:
Nonostante uno stile di vita che è, più o meno, quello raccomandato, nell'ultimo paio di anni ho avuto una escalation che mi ha portato da 190 a 250, con 45 di HDL, quindi anche come totale/HDL che non va.

E, più di tanto, non so che fare.

Il burro a casa non c'è, la pancetta neanche, condimento solo olio di oliva extravergine, niente fritti, carne rossa una volta alla settimana, pane limitato, farina se possibile integrale, etc (da Agosto ho pure perso 4 kg).

Mediamente, corsa due volte la settimana, bici, camminate, palestra.

Boh.

Mangia piu' pesce azzurro e salmone e sostituisci il pane bianco con integrale. Cerca di fare attivita' aerobica almeno tre volte a settimana. Poi, se stai bene, fregatene.
 
Attività aerobica: già fatto
Pane integrale: già fatto (anche pasta)
Pesce: fatto parzialmente, il pesce azzurro (sgombri, alici, sardine) e il salmone li mangio, ma anche a volte spigole e orate, naturalmente allevate (eviterò).

Il fatto è appunto che non ho grossi "margini di manovra" per migliorare.

Non ne farò un dramma.

Anche se, vista la mia familiarità, un po' dovrò starci attento.
 
belpietro ha scritto:
ma tu, stai bene?

dico, perché un mio familiare ha avuto per tutta la vita il colesterolo alle stelle, per questione puramente fisiologica.
roba da 400 e passa.
nonostante quello, è sempre stato benone; purtroppo lo scorso settembre è mancato, ma a novembre ne avrebbe compiuti 94.
alla faccia del colesterolo.

se stai bene, fregatene.

c'e' anche da tenere presente che il colesterolo lo produciamo oltre che introdurlo coi cibi,
puoi essere un iperproduttore come mia madre che viaggia 450 da una vita.
Come dice Belpi fregatene.....una occhiatina ai trigliceridi ogni tanto....
 
e mi raccomando, non prendere pastiglie per farlo dimuire.....io quest' autunno sono finito all'ospedale, chedendo a vari medici mi e' stato riferito che i primi farmaci davano problemi alla muscolatura oggi danno problemi ai reni e al fegato :evil:
 
renatom ha scritto:
Nonostante uno stile di vita che è, più o meno, quello raccomandato, nell'ultimo paio di anni ho avuto una escalation che mi ha portato da 190 a 250, con 45 di HDL, quindi anche come totale/HDL che non va.

E, più di tanto, non so che fare.

Il burro a casa non c'è, la pancetta neanche, condimento solo olio di oliva extravergine, niente fritti, carne rossa una volta alla settimana, pane limitato, farina se possibile integrale, etc (da Agosto ho pure perso 4 kg).

Mediamente, corsa due volte la settimana, bici, camminate, palestra.

Boh.

Solo l'eta... Ho 210 con quello cattivo basso, ma non compro burro, non credo di aver mai comprato la margarina se non per usi non alimentari e non mangio fromages...
Stai tranquillo
 
renatom ha scritto:
Attività aerobica: già fatto
Pane integrale: già fatto (anche pasta)
Pesce: fatto parzialmente, il pesce azzurro (sgombri, alici, sardine) e il salmone li mangio, ma anche a volte spigole e orate, naturalmente allevate (eviterò).

Il fatto è appunto che non ho grossi "margini di manovra" per migliorare.

Non ne farò un dramma.

Anche se, vista la mia familiarità, un po' dovrò starci attento.

Visto che fai gia' tutto prova anche questo: prendi due cucchiaini di olio di semi di lino (spremitura a freddo) al giorno. E' eccezionale ricco di omega3 e omega6, dovrebbe aiutarti a riequilibrare LDL e HDL.
 
L'alimentazione influisce al massimo attorno al 20-25% sul livello del colesterolo, per scansare ogni dubbio rivolgiti a un medico. Per sapere quanto effettivamente influisce l'alimentazione sul livello del colesterolo, si fa un prelievo e si vede il livello di trigliceridi.

PS: non demonizzate così il burro, contiene tra lo 0,1 e lo 0,3% di colesterolo. Oltretutto è anche meno calorico dell'olio. Si può benissimo mangiare, sempre senza esagerare. Lo stesso vale per l'olio di oliva, ormai è passata l'idea che olio = bene, quindi giù cucchiaiate di olio ovunque... :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
Attività aerobica: già fatto
Pane integrale: già fatto (anche pasta)
Pesce: fatto parzialmente, il pesce azzurro (sgombri, alici, sardine) e il salmone li mangio, ma anche a volte spigole e orate, naturalmente allevate (eviterò).

Il fatto è appunto che non ho grossi "margini di manovra" per migliorare.

Non ne farò un dramma.

Anche se, vista la mia familiarità, un po' dovrò starci attento.

Beh... io ti saluto adesso... non si sa mai... ;)
 
Botto88 ha scritto:
L'alimentazione influisce al massimo attorno al 20-25% sul livello del colesterolo, per scansare ogni dubbio rivolgiti a un medico. Per sapere quanto effettivamente influisce l'alimentazione sul livello del colesterolo, si fa un prelievo e si vede il livello di trigliceridi.

PS: non demonizzate così il burro, contiene tra lo 0,1 e lo 0,3% di colesterolo. Oltretutto è anche meno calorico dell'olio. Si può benissimo mangiare, sempre senza esagerare. Lo stesso vale per l'olio di oliva, ormai è passata l'idea che olio = bene, quindi giù cucchiaiate di olio ovunque... :rolleyes:

I trigliceridi sono a posto (75)
 
Back
Alto