<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mannaggia alla crisi!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mannaggia alla crisi!!!

valvonauta_distratto ha scritto:
Bisogna vedere in che condizioni era il motore.
Beh, per il momento sbagliato per una macchina a benzina io farei 2 conti. La benzina è cara e la 156 2.5 V6 24 Valve ha di sicuro un consumo di 11/12 l/100km. Ma l'alternativa cosa sarebbe? Una utilitaria da 12/15k euri da 6/7 l/100km? con 10.000 e passa euri ai voglia di mettere benzina per alimentare il 2.500.. che perlomeno ti permette di toglierti qualche soddisfazione in termini prestazionali.

Bisogna tener conto anche del bollo (400 euro), delll'assicurazione... e poi il prezzo della benzina che tra poco sarà a 1.8 e poi a 2 euro! Se vi fate 2 conti viene voglia di comprare una panda a metano! Per quanto riguarda il gpl, considerate anche il costo dell'impianto (1700-1800 euro) e poi il fatto che i jts non sono gasabili perchè ad iniezione diretta. Secondo me queste auto sonopurtroppo diventate senza mercato, quasi da rottamare!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Che una panda a metano convenga nei costi non c'è ombra di dubbio. Siamo sempre li.. devono aumentare produttività e salari altrimenti non si muove nulla.
È un argomento complesso,di certo c'è che l'argentina sta seguendo la strada che speravamo tutti e i risultati si vedono,qui s'è scelta quella piú insensata per noi chr doveva dar credibilitá agli economisti e invece il risultato è forse peggio di prima. Penso che un referendum sarbbe vinto all'unanimitá. Riguardo la 156 la prenderei al volo se solo avessi un garage dove metterla ma la userei il minimo possibile
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Angelo noi stiamo in italia
come darti torto .. ho sempre detto che in Italia certe cose non si possono avere......
Buon anno Angelo(e a tutti i forumisti).
A cosa serve se non ha la TP? :p
Non dimentichiamo che in italia sui rettilinei si va al massimo a 130.
Buon Anno anche a te

Almeno cé la metta di quello che si vuole e si puo sognare...
Non avere niente é ancora peggio no!!
Oppure una cosi......

http://www.alfavisione.net/news/2011/12/30/autobild-autos-die-uns-f.html
 
traider ha scritto:
Anche l'affidabilità è da tenerne conto , mi ricordo una puntata di top gear dove clarkson , montò il motore v6 alfa su una replica della Lancia Stratos , e fu piu' le volte che dovette ripararlo , che quello in cui camminava :lol: .
Visto che il topic parla del possibile acquisto di una 156 V6 2.5, vorrei dire per onor di cronaca che la prova del simpatico Clarkson non fa testo perchè il Busso è notoriamente uno dei motori più affidabili del pianeta. Spesso lui e i suoi soci acquistano (per conto della produzione) dei catorci per ultimarne la distruzione. Possibilmente quel motore aveva 300.000 km, chissà. ;)
Il V6 Alfa veniva testato al banco senza problemi per 1.000 ore e anche chi lo ha realmente utilizzato sulla propria vettura ne ha verificato l'affidabilità.
Io ne ho posseduti due, uno relativo alla 155 V6 con il quale ho superato i 100.000 km senza alcun guasto nè revisione, e uno sull'attuale GTV 3.0 V6 24V con la quale ho già superato i 150.000 km con la sola sostituzione delle valvole (che peraltro erano ancora ottime) per la rottura della cinghia distribuzione. Aggiungo che ho girato una ventina di volte in pista tirando sempre (in quella sede ovviamente) il massimo consentito dei giri, e c'è anche un filmato su youtube a tetimoniarlo. Quindi è come se i km percorsi siano più dei 151.000 fatti.

Quanto al consumo confermo che è piuttosto elevato. I 10 al litro (col 220 cv) si fanno solo in autostrada a 130.
 
Back
Alto