<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maltese che alfa | Il Forum di Quattroruote

maltese che alfa

giulia a non finire una giulia 1750 o 2000 una scalino un alfa sud una spider alfetta manca solo la 6 e la montreal speriamo nelle prossime puntate,la scena che uscivano dal commissariato con le giulia alfetta e 1750 in fila una libidine
 
la belleza di questa fiction sono propio le auto, Alfa a go go, bellissima anche la DS in quei anno cewdo che sono state prodotte le più belle auto, per il resto bella anche le location, per il resto un po monotono è tutto prevedibile.
 
Che nostalgia a rivedere la Giulia! Io ,apppena patentato nel 1976,rubavo a mio padre la Giulia Super 1.3 colore rosso faggio ed interni texalfa(come quella del commissario).Ricordo ancora il fantastico rombo del motore , le prestazioni eccellenti e le numerose scodate che facevo perché il retrotreno perdeva facilmente aderenza.A distanza di anni la ricordo ancora con piacere.
 
Un parco macchine da sogno...tutte bellissime. Caspita in Sicilia c'è tanta gente che ancora ha la grande passione per le auto storiche e che macchine...C'è di tutto...dalle utilitarie alle medie e alle grandi berline. La DS ancora fantastica ma un po tutte eccellenti. La Giulia l'ha avuta mio cognato e il retrotreno ballava mentre lo sterzo che era poco preciso e leggero su strada, ma a queste auto si perdona tutto, erano uniche.
 
Un parco macchine da sogno...tutte bellissime. Caspita in Sicilia c'è tanta gente che ancora ha la grande passione per le auto storiche e che macchine...C'è di tutto...dalle utilitarie alle medie e alle grandi berline. La DS ancora fantastica ma un po tutte ecccellenti. La Giulia l'ha avuta mio cognato e il retrotreno ballava mentre lo sterzo che era poco preciso e leggero su strada, ma a queste auto si perdona tutto, erano uniche.
ma lo sterzo poco preciso la giulia probabilmente erano delle boccole da sostituire in quanto al retrotreno era la migliore solo delle supersportive eramo meglio se provavi la bmw 1602-2002 cosa dicevi che non stava in strada,il bello che ogni marca aveva delle caratteristiche tutte sue ora sono quasi tutte simili
 
ma lo sterzo poco preciso la giulia probabilmente erano delle boccole da sostituire in quanto al retrotreno era la migliore solo delle supersportive eramo meglio se provavi la bmw 1602-2002 cosa dicevi che non stava in strada,il bello che ogni marca aveva delle caratteristiche tutte sue ora sono quasi tutte simili

Lo sterzo della Giulia è sempre stato così, anche da nuova, aveva sempre un po di gioco, mentre il ponte rigido posteriore dava luogo a delle oscillazioni trasversali senza però compromettere la tenuta di strada. Per quanto riguarda le BMW so bene che erano delle saponette che non stavano su strada.
 
Back
Alto