4ruotelover ha scritto:
Guarda nel mio caso purtroppo non conosco i dettagli del contratto...
Io invece i contratti NLT della mia azienda li vedo tutti (serve la mia firma per poter procedere...) e ti assicuro che sono molto articolati.
In particolare per gli pneumatici bisogna scegliere:
1) se quantificare il numero delle coperture previste; nel caso nostro preferiamo la più costosa clausola "pneumatici illimitati" che incide per qualche ? al mese sul canone totale ma non costringe i dipendenti a viaggiare verso la fine del contratto con gomme al limite...
2) se prevedere l'opzione pneumatici invernali oppure no (e qui mi sembra che ci siamo altrimenti non avresti aperto questo post)
3) pneumatici "premium" o "standard": anche qui l'impatto è di pochi ? al mese ma se l'azienda vuole risparmiare è una delle soluzioni che il noleggiatore può offrire.
Ripeto la mia sensazione: è probabilmente la tua azienda che nel rinnovare i contratti ha "tirato un po' la cinghia".
Un'altra tipica area di saving riguarda l'auto sostitutiva in caso di fermo della vettura di servizio. Si possono scegliere diverse categorie (di solito quelle del noleggio a breve termine) e di conseguenza si possono anche qui risparmiare un po' di ? al mese...