<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maledetta candeletta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

maledetta candeletta

idea07 ha scritto:
maledetta candeletta, si perchè dopo 124.000 km sul mj 90 cv per la prima volta devo sostituire una candeletta, che si rompe svitandola, adesso devo portare in blocco motore in retifica. Ovviamente visto il lavoro , il meccamico mi consiglia di cambiare anche la cinghia di distribuzione visto che fa rumore, morale della favola per 20 euro di una candeletta ne spendo almeno 1200 spero..

Ma non sei l'unico, guarda qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/43192.page
 
idea07 ha scritto:
Grazie della solidarietà, la rotta il meccanico cercando di cambiarla, comunque non sembra sia un problema solo della fiat, questa mattina appunto girando " le officine fiat o autorizzate " un meccanico mi ha fatto vedere un furgone mercedes con lo stesso problema, Il diametro del filetto delle candelette dicono sia troppo sottile, poi la temperatura elevata fa si che si inchiodi.A dire il vero mi era già successo anni fa con una laguna, speravo che con gli anni le cose fossero migliorate.......in casa abbiamo altre due vettura ( punto / y ) con lo stesso motore, a questo punto tocco ferro........ e altro.Lunedi farò il lavoro, poi vi aggiorno sul costo.
Concorso di colpa... allora :)

La testa cilindri è in lega di alluminio, e questo è un materiale un po' ostile quando si effettuano serraggi forti.
E' un problema di tutte le teste, non solo di quelle Fiat, ci mancherebbe altro!

Vedi un po' se trovi qualcuno in gamba che riesca ad accedere al vano candeletta, e magari saldarti una barretta di acciaio sulla parte candeletta che si è rotta e che è rimasta sulla testa, e magari se riesce a svitarla pian pianino, utilizzando svitol e altro.

Ovviamente non la si può rompere perchè cadrebbero all'interno della camera di combustione, detriti che sarebbero fatali per il motore.

Prima di smontare il motore, valuta altre opzioni, altri interventi,altri artigiani.
Non so cosa potrai trovare in giro, però io mi sarei rivolto ad un pompista (centri diesel, bosch,ecc) o ad una rettifica, più che al meccanico generico.
 
che sappia io le candelette si spezzano soprattutto quando sono lasciate, guaste, nella loro sede a lungo. Fai tu che io, che non sono meccanico, le ho caimbiate su due 1.3 senza problemi...
 
quadamage76 ha scritto:
che sappia io le candelette si spezzano soprattutto quando sono lasciate, guaste, nella loro sede a lungo. Fai tu che io, che non sono meccanico, le ho caimbiate su due 1.3 senza problemi...

Ci vuole fortuna in queste cose, sai, più di quanto non pensi.
 
Io rimonterei la candeletta spezzata al suo posto e sostituirei solo le altre, sulla Xsara di casa è stato fatto così e l'auto parte a freddo egualmente senza problemi.
 
idea07 ha scritto:
Lo so che monta la catena, ma succede come con la mia che fa rumore, e purtroppo informandomi mi hanno confermato che in alcuni casi si è rotta con le conseguenze che sappiamo.Questo me lo hanno confermato due officine fiat e
un' officina di retifica.
una catena di un mj che fa' rumore a 124000 km povero motore ma come e' stato trattato? la mia puntina 1.3 mj e sui 190000 km silenziosissimo va come un orologio il meccanico di fiducia mi consiglia di arrivare a 200000 km e poi cambiare la catena di distribuzione anche se la fiat informa che la catena sui mj va cambiata a 250000km
 
Back
Alto