<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maledetta candeletta | Il Forum di Quattroruote

maledetta candeletta

maledetta candeletta, si perchè dopo 124.000 km sul mj 90 cv per la prima volta devo sostituire una candeletta, che si rompe svitandola, adesso devo portare in blocco motore in retifica. Ovviamente visto il lavoro , il meccamico mi consiglia di cambiare anche la cinghia di distribuzione visto che fa rumore, morale della favola per 20 euro di una candeletta ne spendo almeno 1200 spero..
 
idea07 ha scritto:
maledetta candeletta, si perchè dopo 124.000 km sul mj 90 cv per la prima volta devo sostituire una candeletta, che si rompe svitandola, adesso devo portare in blocco motore in retifica. Ovviamente visto il lavoro , il meccamico mi consiglia di cambiare anche la cinghia di distribuzione visto che fa rumore, morale della favola per 20 euro di una candeletta ne spendo almeno 1200 spero..

Fai girare un poco l'economia no? Anche se i ristoranti sono pieniZzimi
 
Il MJ della FIAT non monta la cinghia di distribuzione, bensi' la CATENA DI DISTRIBUZIONE. L'unica cinghia che potrebbe sostituire il tuo meccanico e' quella "servizi", ma spendere 1.200,00 Euro per sostituire quest'ultima, mi sembra una spesa folle! Ti consiglio di farti fare un preventivo anche da un altro meccanico.
 
Lo so che monta la catena, ma succede come con la mia che fa rumore, e purtroppo informandomi mi hanno confermato che in alcuni casi si è rotta con le conseguenze che sappiamo.Questo me lo hanno confermato due officine fiat e
un' officina di retifica.
 
nel mio caso la candeletta si è rotta lasciando all' interno tutto il filetto attaccato alla base per cui l' unica soluzione rimane smontare la base, bucare per togliere il pezzo .Il costo sale per le ore di lavoro nel smontare e rimontare il blocco motore il kit della catena costa circa 200 euro, il resto sono guarnizioni varie , 4 candelette .
 
C'è una cosa che non torna : Prima di tutto se la candeletta si è rotta e il motore non è stato avviato al limite basta smontare la testa. Dopodichè è giusto cambiare catena e tenditore (Già che sono smontati).

Cosa c'entra il blocco motore ?
 
mi sono espresso male intendevo la testata, nel conteggio delle spese non ho menzionato al lavoro di retifica. Per scrupolo nel frattempo ho chiesto ad un' altra officina sempre convenzionata fiat, mi hanno parlato di una cifra superiore.
Se non avessi le gomme nuove, cambiato la batteria e montato il gancio traino e appena fatto il tagliando dei 120.000 km mi verrebbe la voglia di cambiare auto, ma a parte questo imprevisto.. sono soddisfatto della macchina, quindi farò il lavoro sperando di percorrere altri 120.000 km almeno......
 
Mha .... sarà ma un tentativo bucandola al centro e poi avvitandoci un estrattore (Che appunto va avvitato in senso anti-orario).

Bisognerebbe prima a motore caldo spruzzare dello svitol o similare nel pozzetto della candeletta e poi cercare di raffreddare solo il moncone della candeletta
 
Cambia meccanico!
(te lo hanno già detto, il 1300 Mj ha la catena)
Prova a sentire qualcun'altro in giro!

Vai da qualche rettifica, ci sono personaggi in gamba che non smontano nulla!
Poi la candeletta è sulla testa cilindri non sul blocco motore;

Come mai si è rotta?
 
Grazie della solidarietà, la rotta il meccanico cercando di cambiarla, comunque non sembra sia un problema solo della fiat, questa mattina appunto girando " le officine fiat o autorizzate " un meccanico mi ha fatto vedere un furgone mercedes con lo stesso problema, Il diametro del filetto delle candelette dicono sia troppo sottile, poi la temperatura elevata fa si che si inchiodi.A dire il vero mi era già successo anni fa con una laguna, speravo che con gli anni le cose fossero migliorate.......in casa abbiamo altre due vettura ( punto / y ) con lo stesso motore, a questo punto tocco ferro........ e altro.Lunedi farò il lavoro, poi vi aggiorno sul costo.
 
dai, son cose che possono capitare. io una candeletta l'ho fatta cambiare e mi hanno invece rotto la copertura di plastica del motore :( però devo dire che a sentire quello che ti è successo a me è andata meglio :shock:
 
Io candele, candelette e collettori di scarico (questi ultimi di moto raffreddate ad aria) le monto sempre con "grasso x montaggi". Arrivano fino ad oltre 1100°C.
 
Back
Alto