Salve a tutti sono lo sfortunato possessore di una Fiat Croma 120CV del 2007, comprata nuova da un concessionario, che è morta dopo soli 148000Km percorsi e ad appena 8 anni dall?acquisto.
Lo so. A sentire una cosa simile si è un po? increduli, un po? allibiti. Non ci si aspetta che un 1.9 Multijet tiri le cuoia dopo così poca strada ma forse avrei dovuto capirlo molto prima che quella macchina sarebbe andata a finire così. D?altra parte cosa ci si può aspettare da un?azienda come la Fiat che a forza di riduzione costi ci servirà auto stile Flintstones?
Ma entriamo un attimino nel vivo. Vi faccio un elenco delle mille peripezie che ho dovuto affrontare (sarà un po? carente! Non ho conservato tutte le fatture del meccanico e per fortuna non ho abbastanza memoria da ricordare tutti i guai e i soldi spesi su quel bidone!)
Immatricolazione auto 09/08/2007
Surriscaldamento motore 24/12/2007
Sostituzione collare e vari liquidi del radiatore 27/12/2007
Spia olio rimane accesa 24/06/2008
Vibrazione in abitacolo 30/10/2008
Rumorosità sul rivestimento int. Padiglione 03/12/2008
Difficoltà apertura porta anteriore sinistra 10/07/2009
Tubo turbina (sulla fattura non riesco a decifrare la data ma l?anno è il 2009)
Kit distribuzione, Cinghia, Pompa Acqua, Tenditore cuscinetto e Dusic. 24/05/2014
Questo è quello di cui ho le fatture a portata di mano.
In più segnalo
-Pedale della frizione spezzato. Non componenti interne eh! Si è proprio spezzato a metà il pedale in plastica! Credo lo produca la Giochi Preziosi?
-Problemi all?accensione. La macchina, appena si girava la chiave, vibrava tutta e buttava fuori fumo nero, si era costretti a spegnerla e riaccenderla fino a che il problema non si ripresentava più? credo il problema sia stato risolto lavorando su motorino di accensione e centralina.
-All?accensione spesso il computer di bordo segnalava un?elevata temperatura del liquido del radiatore. Ci avevano assicurati che il problema era solo sul computer di bordo e non bisognava per forza intervenire, bastava ancora una volta spegnere e riaccendere l?auto.
-Il computer di bordo segnalava la mancanza di liquido nel radiatore, e da controlli effettuati il liquido nel radiatore era presente. Non si sa cosa volesse indicare il computer.
Per ultimo quello che mi ha definitivamente spinto a mandare a quel paese il marchio Fiat.
Si è bloccato l?albero a camme mentre transitavo per fortuna a velocità ridottissima su strada pianeggiante e poco trafficata.
Risultato testata completamente rotta e non riparabile con pezzi che sono finiti nel circuito motore e nella turbina costringendoci alla sostituzione di tutto il blocco motore.
Scusate la poca precisione nella descrizione del danno ma non sono né un meccanico né un ingegnere.
Risultato soldi spesi inutilmente visto che al netto di oltre 30000 Euro tra acquisto e riparazioni varie mi ritrovo con un auto da rottamare.
Sconsiglio vivamente l?auto e il marchio. Non c?è serietà e professionalità.
Ho inviato un reclamo alla Fiat con lo stesso elenco di guai che ho dovuto passare. Non spero in nulla ovviamente ma almeno una risposta sarebbe gradita.
Vi terrò aggiornati a riguardo naturalmente.
Lo so. A sentire una cosa simile si è un po? increduli, un po? allibiti. Non ci si aspetta che un 1.9 Multijet tiri le cuoia dopo così poca strada ma forse avrei dovuto capirlo molto prima che quella macchina sarebbe andata a finire così. D?altra parte cosa ci si può aspettare da un?azienda come la Fiat che a forza di riduzione costi ci servirà auto stile Flintstones?
Ma entriamo un attimino nel vivo. Vi faccio un elenco delle mille peripezie che ho dovuto affrontare (sarà un po? carente! Non ho conservato tutte le fatture del meccanico e per fortuna non ho abbastanza memoria da ricordare tutti i guai e i soldi spesi su quel bidone!)
Immatricolazione auto 09/08/2007
Surriscaldamento motore 24/12/2007
Sostituzione collare e vari liquidi del radiatore 27/12/2007
Spia olio rimane accesa 24/06/2008
Vibrazione in abitacolo 30/10/2008
Rumorosità sul rivestimento int. Padiglione 03/12/2008
Difficoltà apertura porta anteriore sinistra 10/07/2009
Tubo turbina (sulla fattura non riesco a decifrare la data ma l?anno è il 2009)
Kit distribuzione, Cinghia, Pompa Acqua, Tenditore cuscinetto e Dusic. 24/05/2014
Questo è quello di cui ho le fatture a portata di mano.
In più segnalo
-Pedale della frizione spezzato. Non componenti interne eh! Si è proprio spezzato a metà il pedale in plastica! Credo lo produca la Giochi Preziosi?
-Problemi all?accensione. La macchina, appena si girava la chiave, vibrava tutta e buttava fuori fumo nero, si era costretti a spegnerla e riaccenderla fino a che il problema non si ripresentava più? credo il problema sia stato risolto lavorando su motorino di accensione e centralina.
-All?accensione spesso il computer di bordo segnalava un?elevata temperatura del liquido del radiatore. Ci avevano assicurati che il problema era solo sul computer di bordo e non bisognava per forza intervenire, bastava ancora una volta spegnere e riaccendere l?auto.
-Il computer di bordo segnalava la mancanza di liquido nel radiatore, e da controlli effettuati il liquido nel radiatore era presente. Non si sa cosa volesse indicare il computer.
Per ultimo quello che mi ha definitivamente spinto a mandare a quel paese il marchio Fiat.
Si è bloccato l?albero a camme mentre transitavo per fortuna a velocità ridottissima su strada pianeggiante e poco trafficata.
Risultato testata completamente rotta e non riparabile con pezzi che sono finiti nel circuito motore e nella turbina costringendoci alla sostituzione di tutto il blocco motore.
Scusate la poca precisione nella descrizione del danno ma non sono né un meccanico né un ingegnere.
Risultato soldi spesi inutilmente visto che al netto di oltre 30000 Euro tra acquisto e riparazioni varie mi ritrovo con un auto da rottamare.
Sconsiglio vivamente l?auto e il marchio. Non c?è serietà e professionalità.
Ho inviato un reclamo alla Fiat con lo stesso elenco di guai che ho dovuto passare. Non spero in nulla ovviamente ma almeno una risposta sarebbe gradita.
Vi terrò aggiornati a riguardo naturalmente.