<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma veramente hanno speso 85 milioni per il restyling della Yaris? | Il Forum di Quattroruote

Ma veramente hanno speso 85 milioni per il restyling della Yaris?

Come da titolo.
Ma veramente la Toyota ha speso 85 milioni di euro (160 miliardi di vecchie lire) per fare il restyling alla Yaris?
Non dico che la Yaris sia brutta ma una macchina bella è un'altra cosa.
La mia personale opinione è che sono riusciti a peggiorare il disegno dei fari.
I Jiapani hanno uno strano concetto dell'estetica, poi ho visto la Toyota Mirai e ho capito...non ci possono proprio arrivare da soli :D
 
Per me il restyling è più che riuscito, a differenza di altri modelli della stessa casa....

Bah... i gusti...
Io trovo la Yaris una delle più carine del segmento, attualmente.

Clio, Yaris, Fiesta, Mito e DS3.

So di attirarmi le ire di molti, ma trovo le linee "rassicuranti" di altri modelli come Fabia, i20 e soprattutto Polo "da persone di una certa età...".
 
mi associo a mistergc, per me la Toyota sarà anche affidabile, io comunque ho una punto che si sta comportando molto bene, ma l'estetica delle Toyota non mi piace proprio!!!preferisco le macchine da persone di una certa età...
 
Vero che i gusti son gusti, ed a me il restailing della Yaris mi sembra riuscito, però un dubbio mi rimane sulle scelte estetiche, perchè secondo me sono volute, non che non sappiano disegnare, basta guardare le Lexus, lì non sbagliano un colpo.
 
che senso avrebbe questo thread proprio dal momento in cui il suo tema è di fatto sostanzialmente legato alla soggettività?

mentre invece entrando nella sfera oggettiva della questione si da il caso che le vendite di questa yaris siano di fatto aumentate proprio a seguito di cotanto "ignobile" restyling, e pertanto mi spingerei anche nell'ipotizzare che questi investimenti non siano propriamente stati ingiustificati...
 
il restyling ha migliorato la Yaris , soprattutto nel muso e negli interni prima inguardabili, continuo però a non capire del perché abbiano stravolto la linea della Yaris seconda serie , ma io sono anziano e soprattutto europeo :D...mi sembra però che il mercato continentale non stia premiando in maniera esponenziale il design toy , Yaris compresa
 
come diceva Totò è la somma che fa il totale; col suo disegno strambo Toyota è prima al mondo come vendite.
Quanto alla spesa di 85 milioni, non è un gruppo che butta i soldi dalla finestra visto che nell'esercizio scorso ha guadagnato 20 miliardi di euro (10 miliardi di euro la VW buonanima con vendite pari)
 
85mln son tanti a prescindere.
Ma il livello di complessità di ogni minima caffetteria del 21 secolo è insospettabile.
Se metti in conto, oltre ai pezzi effettivamente nuovi, per cui ci vuole lo stampo dedicato, tutti gli studi di design estetico, poi la fattibilità tecnica, poi le mediazioni con i fornitori, i progetti definitivi, le prototipazioni, le approvazioni del singolo pezzo e degli assemblati, le omologazioni, tutto quello che è marketing e documentazione cartacea varia, i nuovi ricambi, l' addestramento del personale "in catena", gli errori di progetto, e tante altre amenità collaterali, ti rendi conto che 85mln son solo quelli che gli risultano. A quei livelli c'è una notevole quantità di sola burocrazia per la gestione di tutto il processo: è solo tempo, ma costa.
E qualcosa sarà sicuramente passato inosservato.
Piuttosto vengono i sudori freddi a pensare a cosa può costare un progetto totalmente "da foglio bianco".
 
franco58pv ha scritto:
il restyling ha migliorato la Yaris , soprattutto nel muso e negli interni prima inguardabili, continuo però a non capire del perché abbiano stravolto la linea della Yaris seconda serie , ma io sono anziano e soprattutto europeo :D...mi sembra però che il mercato continentale non stia premiando in maniera esponenziale il design toy , Yaris compresa

sono d'accordo con te...hanno stravolto il concetto della Yaris I+II e la III prima era davvero brutto dentro con la mancanza totale dei spazzi furbi delle prime due edizioni. ora, dopo il ultimo restyling almeno hanno migliorata moltissimo la qualità percepita dei interni e fuori comunque non è male.

ma se forse non c'è la ibrida, la Yaris oggi avrebbe vita molto difficile. perché con la III sono tornati un po' ad una piccola come era la Starlet: buona qualità, ma niente che attira il cliente.

temevo che lo fanno anche ala Prius IV, ma meno male hanno mantenuto la sua impronta particolare.

riguarda gli investimenti per il restyling non lo so, ma lo hanno cambiato profondamente.

noi vogliamo sostituire la nostra Yaris del 2006 in primavera. per ora siamo più del idea di prendere una Auris HSD, ma la differenza di soldi tra Yaris e Auris è abbastanza sostanziale. e in realtà ci basterebbe la Yaris, visto che abbiamo anche la Prius.
 
derblume ha scritto:
noi vogliamo sostituire la nostra Yaris del 2006 in primavera. per ora siamo più del idea di prendere una Auris HSD, ma la differenza di soldi tra Yaris e Auris è abbastanza sostanziale. e in realtà ci basterebbe la Yaris, visto che abbiamo anche la Prius.
come seconda auto la Yaris 1000 è ottima ,non so quanti km fai ma consuma davvero poco , almeno a sentire una mia amica che è molto soddisfatta , poi il rapporto qualità prezzo dotazioni è al solito ottimo, magari la Yaris 4 migliorerà anche il design , quella di adesso non è brutta però si può fare meglio
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
noi vogliamo sostituire la nostra Yaris del 2006 in primavera. per ora siamo più del idea di prendere una Auris HSD, ma la differenza di soldi tra Yaris e Auris è abbastanza sostanziale. e in realtà ci basterebbe la Yaris, visto che abbiamo anche la Prius.
come seconda auto la Yaris 1000 è ottima ,non so quanti km fai ma consuma davvero poco , almeno a sentire una mia amica che è molto soddisfatta , poi il rapporto qualità prezzo dotazioni è al solito ottimo, magari la Yaris 4 migliorerà anche il design , quella di adesso non è brutta però si può fare meglio

noi ora abbiamo la 1,3 (210.000km dal 2006) e ho provato una volta la mille...ma a me personalmente non piace molto il 3 cilindro e il nostro futuro sarà comunque ibrido. la questione è solo se restare nel segmento B o pure salire....perché anche la Prius ha ormai quasi 155.000km e se andiamo avanti con questo ritmo a meta prossimo anno sfioriamo 200 mila.

cosa fare ? cambiare in primavera per la Yaris attuale e poi cambiare la Prius magari 2017 per la nuova. o cambiare la Yaris per la Auris e rinunciare ala nuova Prius puntando in seguito su la Yaris IV quando vera presentato!? abbiamo ancora un mezzo anno per pensarci.
 
A me la Yaris attuale piace moltissimo come linea, non per niente l'ho comprata.
A Roma girano ovviamente tantissime ibride, ma ci sono molte Yaris ultima serie anche con motori tradizionali. Dopo tutto il 1.0 consuma poco di più dell'ibrido.
Gli interni sono (finalmente) ben riusciti. Manca qualche tasca (ad esempio dietro al sedile di guida) e una plafoniera posteriore, ma per il resto è tutto OK.
La realizzazione degli interni consente di avere molta "aria" intorno, ho portato per una settimana una Fiesta e per i miei gusti era troppo avvolgente e claustrofobica.
Toyota poteva invece impegnarsi di più sul fronte climatizzazione. Invece del bizona, che su un'auto così piccola non ha senso, poteva metterci bocchette laterali che si potessero chiudere in modo totale e quelle centrali con la chiusura separata destra/sinistra.

LG
 
Back
Alto