<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma se mettessi qualche litro di olio di semi nel serbatoio della mia Scenic 1.9dCi | Il Forum di Quattroruote

ma se mettessi qualche litro di olio di semi nel serbatoio della mia Scenic 1.9dCi

Posto che se farai danni lo scoprirai solo dopo che li hai fatti ti solletico una riflessione. Con il puzzo di fritto qualsiasi pattuglia ti odorerà, ti fermerà e ti denuncerà per evasione fiscale.
 
diavoletto69 ha scritto:
secondo voi faccio danni? No perchè l'ho trovato in offerta a 0,9 al litro, sapete com'è :D

Scenic 1.9dCi anno 2004

Ringrazia se ti va bene la scenic e puoi continuare a sfruttarla,
magari guardi un po' il listino prezzi ricambi per la tua auto, cosi ti passa la voglia di fare esperimenti,
iniettori.....turbina......valvole varie...ecc ecc ;)
 
Io pero sto meditando di comprare una megane 1.9 d aspirato da 65cv e fare cosi, a olio di colza...mezzo colza e mezzo gasolio..
 
Illegalità a parte (ma non certo di secondaria rilevanza) una diluizione del 50% è troppo elevata ... vuoi friggere la macchina? ;)
 
G5 ha scritto:
Posto che se farai danni lo scoprirai solo dopo che li hai fatti ti solletico una riflessione. Con il puzzo di fritto qualsiasi pattuglia ti odorerà, ti fermerà e ti denuncerà per evasione fiscale.

evasione fiscale? ma scusa, io non posso metterci quello che voglio per far funzionare il mio motore?capisco l'argomento emissioni, ma l'evasione fiscale non mi torna :rolleyes:
 
diavoletto69 ha scritto:
G5 ha scritto:
Posto che se farai danni lo scoprirai solo dopo che li hai fatti ti solletico una riflessione. Con il puzzo di fritto qualsiasi pattuglia ti odorerà, ti fermerà e ti denuncerà per evasione fiscale.

evasione fiscale? ma scusa, io non posso metterci quello che voglio per far funzionare il mio motore?capisco l'argomento emissioni, ma l'evasione fiscale non mi torna :rolleyes:

Quando lo stato ci avrà ricaricato le accise per autotrazione, dando per scontato che vada bene e scontato non è, allora puoi usarlo senza pericolo di evadere, a quel punto però facile che costi più del gasolio stesso!
non è che il gasolio costa quasi 2? per il costo in se, gran parte se lo magna lo stato! ;)
 
diavoletto69 ha scritto:
G5 ha scritto:
Posto che se farai danni lo scoprirai solo dopo che li hai fatti ti solletico una riflessione. Con il puzzo di fritto qualsiasi pattuglia ti odorerà, ti fermerà e ti denuncerà per evasione fiscale.

evasione fiscale? ma scusa, io non posso metterci quello che voglio per far funzionare il mio motore?capisco l'argomento emissioni, ma l'evasione fiscale non mi torna :rolleyes:

I combustibili per autotrazione hanno una tassazione differente rispetto ad altri utilizzi. Pensa un attimo. Il gasolio agricolo come quello da riscaldamento sono uguali in tutto e per tutto (colore a parte) a quello per autotrazione ma hanno costi notevolmente diversi. Se ad un controllo ti trovano con il gasolio agricolo o da riscaldamento nel serbatoio ti fanno vedere i sorci verdi. Lo stesso vale per gli olii da friggitoria .... quando lo Stato dirà che sono utilizzabili per autotrazione potrai metterli nel serbatoio ma sino ad allora, se lo farai. saranno cavoli amari in caso di controllo che, considerato l'odore, non tarderai a subire.
 
diavoletto69 ha scritto:
secondo voi faccio danni? No perchè l'ho trovato in offerta a 0,9 al litro, sapete com'è :D

Scenic 1.9dCi anno 2004
Su un vecchio diesel a iniezione indiretta e pompa rotativa, no, non fai danni.
Su un moderno common rail, sì.
Questo al netto, come ti è stato spiegato, dell'evasione fiscale.
 
modus72 ha scritto:
diavoletto69 ha scritto:
secondo voi faccio danni? No perchè l'ho trovato in offerta a 0,9 al litro, sapete com'è :D

Scenic 1.9dCi anno 2004
Su un vecchio diesel a iniezione indiretta e pompa rotativa, no, non fai danni.
Su un moderno common rail, sì.
Questo al netto, come ti è stato spiegato, dell'evasione fiscale.

Cosa danneggerebbe su un dci?
 
7capitano ha scritto:
Cosa danneggerebbe su un dci?
Iniettori (si otturano gli ugelli per depositi carboniosi) nonchè buona parte delle guarnizioni in materiale plastico che non sono pensate specificamente per il contatto con quel tipo di carburante. Che sarà vegetale finchè si vuole ma è anche acido.
Anche il funzionamento regolare del motore non è poi garantito: il numero di cetano chiaramente cambia e i motori sono pensati per carburanti con valore attorno al 50. Se gli metti dentro qualcosa di molto diverso, non è improbabile che il motore vada in protezione...
 
Ricordo un servizio di 4R, di qualche anno fa, dove provarono ad "allungare" il gasolio con olio di colza. La macchina dopo un po' ruppe, e ricordo bene gli allucinanti depositi incombusti che avevano praticamente inchiodato il motore.
 
Back
Alto