<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...ma questo è un troll? | Il Forum di Quattroruote

...ma questo è un troll?

http://www.quattroruote.it/prove_club/pagella.cfm?pid=2816

E' pazzesco imho, qualcuno mi spieghi... :rolleyes:

(mi spieghi pure perchè viene pubblicato).

Va bene essere delusi da una cattiva riuscita dell'auto, ma rilasciare una prova così, spacciandola per attendibile, mina alla base l'onestà di chi invece si è sforzato di rilasciare un parere equilibrato, seppur critico.

Ed il bello è che la pubblicano... :twisted:
 
elancia ha scritto:
http://www.quattroruote.it/prove_club/pagella.cfm?pid=2816

E' pazzesco imho, qualcuno mi spieghi... :rolleyes:

(mi spieghi pure perchè viene pubblicato).

Va bene essere delusi da una cattiva riuscita dell'auto, ma rilasciare una prova così, spacciandola per attendibile, mina alla base l'onestà di chi invece si è sforzato di rilasciare un parere equilibrato, seppur critico.

Ed il bello è che la pubblicano... :twisted:

la cosa più simpatica sono le stelle all'accelerazione, ai consumi, tenuta di strada ed al motore.
:D
 
non ho mai guidato ne mi sono seduto nell'auto in oggetto, ma alcuni punti, riferendomi alla mia 3.0R sono condivisibili, in particolare:
-impianto radio dato di 10 altoparlanti che suona come 2 biconici
- climatizzatore con nessuna precisione e logica di funzionamento

Considerando il fatto che che un motore turbo da 300 CV non è facilmente gestibile da un utente medio, anche le considerazioni sul motore ed i consumi possono rispondere al vero, per finire il discorso affidabilità, mi pare che effettivamente le sti 2500cc qualche problema lo abbiano avuto
 
steu851 ha scritto:
non ho mai guidato ne mi sono seduto nell'auto in oggetto, ma alcuni punti, riferendomi alla mia 3.0R sono condivisibili, in particolare:
-impianto radio dato di 10 altoparlanti che suona come 2 biconici

Gli impianti di serie fanno TUTTI cacare ;-)

- climatizzatore con nessuna precisione e logica di funzionamento

Dissento, l' aria esce fredda/calda quando voglio io e dove voglio io.

Considerando il fatto che che un motore turbo da 300 CV non è facilmente gestibile da un utente medio, anche le considerazioni sul motore ed i consumi possono rispondere al vero

Consumi? Su un 2.5 turbo con 4wd? Ma ha sbagliato auto? Ha preso una diesel con il motore sbagliato? Perche' se ci vai piano grasso che cola che fai i 9km/l con il 2.5 e se tiri stai tranquillamente sotto i 5km/l e la EvoX che ha 300cv 4wd consuma trail 5 ed 10% in piu'.

Sulle rotture del 2.5l anche io ne leggo molte sui fori italioti ma sono portato a pensare alla coglionaggine del proprietario, chi rompe in genere e' un cane chi e' attento non lo rompe, cavolo qui e' pieno di 2.5l 5AT e non leggo lamentele e qui le preparano pesantemente.
 
Heniadir ha scritto:
Gli impianti di serie fanno TUTTI cacare ;-)
Chi più e chi meno, io mi son trovato delle porcherie non adeguate ad un'auto venduta a 49000 euro, la jvecchia 3a serie suonava molto meglio (se ne è accorta anche mia moglie)

Dissento, l' aria esce fredda/calda quando voglio io e dove voglio io.

per avere un clima accettabile devo impostare 18°, se quando entro in galleria metto il ricircolo si gela, potrebbe essere la mia ad avere qualche problema, ma la lamentela qui in Italia è generalizzata

Consumi? Su un 2.5 turbo con 4wd? Ma ha sbagliato auto? Ha preso una diesel con il motore sbagliato? Perche' se ci vai piano grasso che cola che fai i 9km/l con il 2.5 e se tiri stai tranquillamente sotto i 5km/l e la EvoX che ha 300cv 4wd consuma trail 5 ed 10% in piu'.

Sicuramente ha sbagliato auto, e fondamentalmente per il buco di gamma che c'è qui da noi, magari ha provato la 2.0 aspirata ed ha pensato che non fosse poi così sportiva, ma qui lo step successivo è la Sti che dubito abbia potuto provare, e si è trovato a dover convivere con qualcosa che per un automobilista medio è ingestibile.

Sulle rotture del 2.5l anche io ne leggo molte sui fori italioti ma sono portato a pensare alla coglionaggine del proprietario, chi rompe in genere e' un cane chi e' attento non lo rompe, cavolo qui e' pieno di 2.5l 5AT e non leggo lamentele e qui le preparano pesantemente.

sicuramente la verità sta nel mezzo, viaviamo in mondi completamente diversi motoristicamente parlando, in europa di 2,5 turbo AT non se ne sono visti
 
steu851 ha scritto:
per avere un clima accettabile devo impostare 18°, se quando entro in galleria metto il ricircolo si gela, potrebbe essere la mia ad avere qualche problema, ma la lamentela qui in Italia è generalizzata

Immagino che dipenda anche dalla persona, io metto sempre meno di 18gradi direzione piedi parabrezza e sto benissimo giusto in galleria con il ricircolo (se mi ricordo di metterlo) metto i 22 gradi.

Sicuramente ha sbagliato auto, e fondamentalmente per il buco di gamma che c'è qui da noi, magari ha provato la 2.0 aspirata ed ha pensato che non fosse poi così sportiva, ma qui lo step successivo è la Sti che dubito abbia potuto provare, e si è trovato a dover convivere con qualcosa che per un automobilista medio è ingestibile.

Capisco il buco prestazionale ma non e' che l' ha presa con una pistola puntata alla gola, anche i cataloghi non credo che dichiarino meglio di 11km/l di media, poi se ha dato retto al venditore che avra' detto: "dotto' questa non beve un cazzo" beh affari suoi.

in europa di 2,5 turbo AT non se ne sono visti

Il motore e' lo stesso anzi son portato a pensare che con il cambio AT sforzi un pochettino di piu' visto la presenza di slittamenti (sebbene minimi).

Comunque provarla prima? Ed una auto di oltre 40k euro la provi prima e cerchi veramente il conce che ne ha una.

Cosi' forse:
- si rendeva conto se aveva o meno un buco sotto i 3000g/m, ma anche questa e' una cazzata il 2.5l a detta di tutti spinge sempre a differenza del vecchio 2.0l,
-vedeva le plastiche interne,
-vedeva il cdb che indica i consumi, quando la provai io vidi un bel 4km/l e pensai...cavolo non beve una sega con con 308cv ^_^.

Se prendeva la Mitsubishi EvoX sai le risate alla prima frizione dopo neanche 3-5k km.
 
Heniadir ha scritto:
Immagino che dipenda anche dalla persona, io metto sempre meno di 18gradi direzione piedi parabrezza e sto benissimo giusto in galleria con il ricircolo (se mi ricordo di metterlo) metto i 22 gradi.

Non è questione personale ma obiettiva, se imposto 22° voglio che ci siano 22° e non 32, se per averne 27 devo impostarne 18 vuol dire che non funziona, se metto il ricircolo e non c'è irraggiamento e la temperatura scende vuol dire che non funziona (ho un termometro digitale portatile in auto).
Quello della vecchia legacy funzionava meglio, arrivava al punto che non ce la faceva a raffreddare, ma almeno ci provava, alzando la velocità della ventola, e che ci fosse impostato 24 o 18 non cambiava nulla, su questo imposti 22 e skiatti dal caldo, ma lui se ne sta li con la ventola al minimo, se imposti una temperatura più bassa ce la fa a raffreddare quindi semplicemente l'automatismo (che ha persino la pretesa di essere bizona) non funziona.
 
steu851 ha scritto:
l'automatismo (che ha persino la pretesa di essere bizona) non funziona.

Mai usato in maniera automatica, metto meno 18 e ventola al massimo, con fuori 50 gradi e 100% umido dentro sto una crema ^_^
 
steu851 ha scritto:
se non lo usi mai in automatico perchè sostieni che funziona benissimo?

Ho risposto a questo: "climatizzatore con nessuna precisione e logica di funzionamento " non leggo la parola automatico, lo interpreto come metto 18 gradi ed invece esce a 30 gradi, metto le bocchette davanti e l' aria esce dove vuole.
 
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Immagino che dipenda anche dalla persona, io metto sempre meno di 18gradi direzione piedi parabrezza e sto benissimo giusto in galleria con il ricircolo (se mi ricordo di metterlo) metto i 22 gradi.

Non è questione personale ma obiettiva, se imposto 22° voglio che ci siano 22° e non 32, se per averne 27 devo impostarne 18 vuol dire che non funziona, se metto il ricircolo e non c'è irraggiamento e la temperatura scende vuol dire che non funziona (ho un termometro digitale portatile in auto).
Quello della vecchia legacy funzionava meglio, arrivava al punto che non ce la faceva a raffreddare, ma almeno ci provava, alzando la velocità della ventola, e che ci fosse impostato 24 o 18 non cambiava nulla, su questo imposti 22 e skiatti dal caldo, ma lui se ne sta li con la ventola al minimo, se imposti una temperatura più bassa ce la fa a raffreddare quindi semplicemente l'automatismo (che ha persino la pretesa di essere bizona) non funziona.

Ho riscontrato pure io, sulla mia Legacy 2011, che il clima potrebbe avere un funzionamento migliore. Da qualche prova, penso che il problema possa essere nel posizionamento dei sensori di temperatura. Difficile avere un feedback preciso e valido in tutta la zona, per esempio del guidatore, in una automobile nera dagli interni neri. Specialmente in condizioni di sole battente per stare bene devo mettere la regolazione a 18 o pure a meno.
 
Questo conferma quello che ho sempre pensato e cioè che tutt?ora le auto montano impianti con efficienze molto diverse. Ricordo una prova (non ricordo più se su 4r o un mensile tedesco di caravanning che li provava anche durante il traino) che dava risultati molti diversi. Per esempio le tedesche in generale sotto questo aspetto sono molto efficienti. Anche su una semplice Golf escono lame di ghiaccio e non è certo necessario alzare i giri della ventola per raggiungere il comfort.
Comunque ricordo perfettamente che le prove erano svolte senza il ricircolo inserito che ovviamente facilita il raffresacamento trattando aria via via a temperatura sempre più bassa. Inoltre il principale fattore di riscaldamento dell?auto è dato dall?effetto serra nell?abitacolo e gli impianti progettati bene sono fatti per contrastarlo. Per cui quando non c?è il sole e si è in galleria, soprattutto se si è impostata una temperatura molto bassa che al sole non viene raggiunta, fa quasi subito abbastanza freddo.
 
Ma questo su un 2.0-2.5 turbo non c'è nemmeno mai salito come passeggero...
In velocità diventa impegnativa? Ma che vuol dire?! Ragazzi, non c'è solo l'Impreza WRX, c'è anche la Panda, la Matiz, ecc...
 
fran56 ha scritto:
Questo conferma quello che ho sempre pensato e cioè che tutt?ora le auto montano impianti con efficienze molto diverse.

Qui non si tratta di efficienza, la potenza è più che sufficiente. Se imposti 15° anche con la canicola ferragostana raffredda, e non imposta ricircolo e ventole a manetta come farebbe se non avesse potenza sufficente, è l'automatismo che non funziona, ci sono il sensore di temperatura interna e quello di irraggiamento sul cruscotto però non c'è una relazione tra il valore importato e quella ambiente, ed inoltre occorre correggere spesso manualmente, non riesce a mantenere un confort costante, non si accorge se c'è più o meno irraggiamento, a parità di temperatura esterna di sera bisogna alzarla manualmente, e allora a che serve il sensore? Insomma come climatizzatore automatico bizona non funziona, come condizionatore manuale si
 
Back
Alto