<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto è robusta la Yaris 2a serie? | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto è robusta la Yaris 2a serie?

Stamattina, a bordo della mia Yaris del 2007 a tre porte ho visto che la vettura davanti alla mia ha frenato bruscamente, io ho fatto lo stesso, fermandomi a pochi decimentri dalla prima, ma con la certezza che quello dietro mi sarebbe venuto addosso. Pensato ed avvenuto: la vettura dietro mi ha colpito abbastanza violentemente spingendomi a mia volta contro la vettura davanti alla mia.
Una cosa strana è che il mio sedile si è sdraiato, non si è rotto, ma semplicemente abbassato. Infatti l'ho tirato su e funge ancora perfettamente.
Scendo temendo il peggio e in effetti davanti la targa è rotta e tutto il frontale sembra essersi leggermente abbassato, ma nulla di che. Il cofano si apre e chiude, l'unica cosa è che ora tra il cofano e il paraurti, prima allineati, ora c'è un millimetro circa di paraurti abbassato.
Dietro ancor meno, si è graffiato il paraurti, forse è leggermente rientrato, ma poca roba, il portellone si apre e chiude perfettamente e anche il tappetino sopra la ruota di scorta si apre bene, segno che non ci sono state deformazioni degne di nota. Sono poi ripartito e ho guidato normalmente al lavoro e poi a casa, sembra andare tutto bene come prima
Direi che ha retto bene, visto che l'auto che mi ha colpito è una Maggiolino ultimo modello e che ha avuto il piegamento del telaio.
Segno che Toyota costruisce bene le sue automobili?

Vedo se riesco a postare qualche foto
 
per constatare la robustezza della yaris basterebbe ad es già vedere i risultati della prima serie nata 17 anni or sono (primavera 1999)... e tant'è che la stessa già ai tempi nei test euro n-cap poteva infatti vantare dei risultati mai raggiunti nella sua categoria, e non solo invero DATO che riusciva a surclassare nei punteggi delle coeve di categoria e dimensioni (361 vs 415 cm) ben superiori, come ad es la "mitica" vw golf 4 la quale fra l'altro ai tempi vantava anche 2 airbag (laterali) in più (la prima ad offrire 4 airbag di serie se non vado errato), col seguente risultato: 29 punti yaris, 26 golf (idem astra e focus per es) ...
 
baffosax ha scritto:
Anche se a vista il danno sembra poco devi comunque controllare togliendo i paraurti perché le parti che assorbono 'l urto sono dietro solo così vedrai il danno reale

Esatto, le famose zone ad assorbimento controllato..la plastica del paraurti ritorna in sede (più o meno bene), è dietro che bisogna controllare ;)
 
f.pier ha scritto:
Stamattina, a bordo della mia Yaris del 2007 a tre porte ho visto che la vettura davanti alla mia ha frenato bruscamente, io ho fatto lo stesso, fermandomi a pochi decimentri dalla prima, ma con la certezza che quello dietro mi sarebbe venuto addosso. Pensato ed avvenuto: la vettura dietro mi ha colpito abbastanza violentemente spingendomi a mia volta contro la vettura davanti alla mia.
Una cosa strana è che il mio sedile si è sdraiato, non si è rotto, ma semplicemente abbassato. Infatti l'ho tirato su e funge ancora perfettamente.
Scendo temendo il peggio e in effetti davanti la targa è rotta e tutto il frontale sembra essersi leggermente abbassato, ma nulla di che. Il cofano si apre e chiude, l'unica cosa è che ora tra il cofano e il paraurti, prima allineati, ora c'è un millimetro circa di paraurti abbassato.
Dietro ancor meno, si è graffiato il paraurti, forse è leggermente rientrato, ma poca roba, il portellone si apre e chiude perfettamente e anche il tappetino sopra la ruota di scorta si apre bene, segno che non ci sono state deformazioni degne di nota. Sono poi ripartito e ho guidato normalmente al lavoro e poi a casa, sembra andare tutto bene come prima
Direi che ha retto bene, visto che l'auto che mi ha colpito è una Maggiolino ultimo modello e che ha avuto il piegamento del telaio.
Segno che Toyota costruisce bene le sue automobili?

Vedo se riesco a postare qualche foto

il fatto che la macchina dietro di te ha avuto danni più grossi è normale, perché trova nella collisione col frontale abbassato la parte più resistente della tua macchina nella parte meno resistente della sua, perché le parti avanti superiori sono abbastanza morbidi per il fatto di dover rispondere alla legge che obbliga le case a rispettare certi livelli per la collisione con pedoni. In più a causa del fatto che nel urto da dietro c?è poco spazio tra portellone dietro e seduta, e per questo le macchine devono essere molto più resistente contro questo tipo di urto.
Quando quello dietro ti ha spinto in avanti, i danni nella tua sono rimasti lieve, perché la tua non era ribassato dalla frenata, che ormai avevi conclusa. Saresti finito con la stessa velocita ma in piena frenata, il danno nella tua sarebbe stato ben superiore.
 
ASSAI, resiste a mia moglie (che non ha la patente, ma il porto d'armi per guidare) ed a mio figlio (che tutto sommato guida bene, ma trascura il mezzo) da più di 5 anni e fino a mo...per 60.000 km.

Infaticabile ed indistruttibile MAI UN PROBLEMA.
Si sta rivelando l'auto migliore di sempre, che abbiamo mai avuto in casa.
Va che è una bellezza col suo 1.0 tre cilindri...dappertutto e tutti i giorni.
Ma davvero, la sfrutto in maniera intensiva, e faccio pure viaggi lunghi.

Tanto è vero che ho preso la seconda Yaris My 2016.
(Che poi sarebbe la terza Yaris da me acquistata.)
Molto benfatta la my 2016 e bella coi suoi cerchi bruniti.
 
Back
Alto