<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma quando si fa il tagliando??? | Il Forum di Quattroruote

ma quando si fa il tagliando???

ho portato la mia serie 1 al secondo tagliando...acquistata nuova nel luglio 2009, primo tagliando nel luglio 2010 a 25000 km...ora a luglio 20110 la porto al secondo tagliando..47400 km...il CDB mi segnala solo di cambiare il liquido freni, l'olio ha una vita residua di 8000 km...sorpresa!!! mi cambiano appunto solo il liquido freni...mi dicono che solo il primo tagliando va fatto dopo 1 anno...per gli altri si seguno le indicazioni del CDB a prescindere dall'intervallo temporale..che comunque NON deve superare i 2 anni..a voi cosa risulta? :shock:....altri conoscenti invece hanno fatto il tagliando ogni anno :D.....boh!! grazie...
 
materaz2000 ha scritto:
ho portato la mia serie 1 al secondo tagliando...acquistata nuova nel luglio 2009, primo tagliando nel luglio 2010 a 25000 km...ora a luglio 20110 la porto al secondo tagliando..47400 km...il CDB mi segnala solo di cambiare il liquido freni, l'olio ha una vita residua di 8000 km...sorpresa!!! mi cambiano appunto solo il liquido freni...mi dicono che solo il primo tagliando va fatto dopo 1 anno...per gli altri si seguno le indicazioni del CDB a prescindere dall'intervallo temporale..che comunque NON deve superare i 2 anni..a voi cosa risulta? :shock:....altri conoscenti invece hanno fatto il tagliando ogni anno :D.....boh!! grazie...

Falso, la scadenza è sempre 30.000km/2anni, anche per quel che riguarda il primo tagliando. La sostituzione liquido freni non può essere considerata "tagliando" bensì intervento di manutenzione in quanto non sempre la scadenza del liquido corrisponde alla scadenza del service.
 
materaz2000 ha scritto:

Figurati. Comunque sia è normale che dopo due anni si richiede il cambio liquido freni in quanto ha una durata prevista di due anni.

A febbraio 2011 ho fatto il terzo tagliando alla mia 535d immatricolata a marzo 2009, Oil service più altri interventi tra cui sostituzione dischi e pastiglie anteriori+pastiglie posteriori, mancava ancora qualche giorno ai 2anni previsti per la sostituzione del liquido freni ma per evitare un'altra visita in officina l'ho anticipato.. anche perchè non mi pareva il caso utilizzare il fluido vecchio su dischi e pastiglie nuovi.
 
a proposito di tagliandi:

il cdb mi segna che fra 4000 km devo fare il service (530 d maggio 2008 )

l´auto ha ora 45.000 km circa e arriveró quindi a circa 49.000.

Cosa mi devo aspettare che facciano, a parte olio e fitri?
 
Alosqualo ha scritto:
a proposito di tagliandi:

il cdb mi segna che fra 4000 km devo fare il service (530 d maggio 2009)

l´auto ha ora 45.000 km circa e arriveró quindi a circa 49.000.

Cosa mi devo aspettare che facciano, a parte olio e fitri?

Dovrebbe essere il secondo tagliando, visti i km, quindi olio e tutti i filtri compreso quello del gasolio, vari controlli (usura pastiglie freno, cinghie servizi...) e se te lo richiede ti cambieranno il liquido freni visti i due anni dell'auto.
 
lancista1986 ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
ho portato la mia serie 1 al secondo tagliando...acquistata nuova nel luglio 2009, primo tagliando nel luglio 2010 a 25000 km...ora a luglio 20110 la porto al secondo tagliando..47400 km...il CDB mi segnala solo di cambiare il liquido freni, l'olio ha una vita residua di 8000 km...sorpresa!!! mi cambiano appunto solo il liquido freni...mi dicono che solo il primo tagliando va fatto dopo 1 anno...per gli altri si seguno le indicazioni del CDB a prescindere dall'intervallo temporale..che comunque NON deve superare i 2 anni..a voi cosa risulta? :shock:....altri conoscenti invece hanno fatto il tagliando ogni anno :D.....boh!! grazie...

Falso, la scadenza è sempre 30.000km/2anni, anche per quel che riguarda il primo tagliando. La sostituzione liquido freni non può essere considerata "tagliando" bensì intervento di manutenzione in quanto non sempre la scadenza del liquido corrisponde alla scadenza del service.

In realtà non è esattamente così, la scadenza è variabile secondo le indicazioni del CB.
Io ho fatto il primo tagliando (solo olio e liquido freni) a 34.000km e 2 anni di vita, il secondo, tagliando completo olio e filtri, ma non olio freni, a 69.000km e 4 anni, secondo il Cb farò il prossimo a oltre 100.000km.
Ma so di gente cui il CB riduce la percorrenza dell'olio a circa 20.000km.

Non credo che la scadenza temporale sia importante, perché per l'olio, a differenza di altre cose (filtro abitacolo ad esempio) viene indicato solo il residuo in km, e non una data di scadenza.,
 
vveneto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
ho portato la mia serie 1 al secondo tagliando...acquistata nuova nel luglio 2009, primo tagliando nel luglio 2010 a 25000 km...ora a luglio 20110 la porto al secondo tagliando..47400 km...il CDB mi segnala solo di cambiare il liquido freni, l'olio ha una vita residua di 8000 km...sorpresa!!! mi cambiano appunto solo il liquido freni...mi dicono che solo il primo tagliando va fatto dopo 1 anno...per gli altri si seguno le indicazioni del CDB a prescindere dall'intervallo temporale..che comunque NON deve superare i 2 anni..a voi cosa risulta? :shock:....altri conoscenti invece hanno fatto il tagliando ogni anno :D.....boh!! grazie...

Falso, la scadenza è sempre 30.000km/2anni, anche per quel che riguarda il primo tagliando. La sostituzione liquido freni non può essere considerata "tagliando" bensì intervento di manutenzione in quanto non sempre la scadenza del liquido corrisponde alla scadenza del service.

In realtà non è esattamente così, la scadenza è variabile secondo le indicazioni del CB.
Io ho fatto il primo tagliando (solo olio e liquido freni) a 34.000km e 2 anni di vita, il secondo, tagliando completo olio e filtri, ma non olio freni, a 69.000km e 4 anni, secondo il Cb farò il prossimo a oltre 100.000km.
Ma so di gente cui il CB riduce la percorrenza dell'olio a circa 20.000km.

Non credo che la scadenza temporale sia importante, perché per l'olio, a differenza di altre cose (filtro abitacolo ad esempio) viene indicato solo il residuo in km, e non una data di scadenza.,

Logicamente la scadenza chilometrica è variabile in base al tipo di utilizzo della vettura.. se fai parecchia autostrada i fluidi viaggiano a temperatura costante e le caratteristiche vengono alterate di meno rispetto ad una vettura che percorre parecchio urbano. I frequenti stop and go, il DPF e le sue rigenerazioni che diluiscono l'olio rendono l'intervallo della manutenzione logicamente più breve.

Comunque sia con quel "falso" io intendevo che la scadenza temporale è fissa a 2anni, e non ad 1anno come quella rispettata da materaz2000. Per quel che riguarda quest'ultima, io la rispetterei sia per ovvi discorsi di garanzia, sia perchè un'olio perde le sue caratteristiche protettive e lubrificanti anche col passare del tempo.
 
Falso, la scadenza è sempre 30.000km/2anni, anche per quel che riguarda il primo tagliando. La sostituzione liquido freni non può essere considerata "tagliando" bensì intervento di manutenzione in quanto non sempre la scadenza del liquido corrisponde alla scadenza del service. [/quote]
Confermo!
 
Scusate non ho una BMW
ma anche sulle vostre auto dotate di DPF nel caso che la centralina ritenesse un decadimento dell'olio per le mancate rigenerazioni vi chiede la sostituzione dell'olio?
 
in teoria si,in pratica non lo so perchè alla fine ti dice solo quando è ora di fare il cambio olio e non le motivazioni
 
Back
Alto