<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma non sarebbe ora di una nuova Accord? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma non sarebbe ora di una nuova Accord?

jumppp ha scritto:
radetzky48 ha scritto:

Al di là delle qualità della Accord ibrida...guardando le immagini mi è venuta tristezza. Ma, dico, una volta tanto che con la serie VIII la Honda produce una vettura veramente bella ed equilibrata esteticamente e con degli interni altrettanto belli e ben fatti (basta confrontare, per chi ne ha l'occasione, gli interni della Accord con quelli del nuovo CRV, che ne riprende i motivi, per rendersi conto della differenza) la gente che fa? La snobba e la dimentica.
Mah. Siamo proprio una massa di pecoroni, pronti solo a seguire le mode.
Senza nulla togliere a Honda che in questa debacle si è impegnata a fondo.

Ti staquoto alla grande...
 
radetzky48 ha scritto:

Vi posto alcune osservazioni ricavate da una mia ricerca diretta a diradare alcuni dubbi che mi erano venuti.

Quella nel link è in effetti la variante ibrida della Accord nona generazione (per il Nord America).
La versione ibrida è infatti stata messa in vendita negli Stati Uniti alla fine di ottobre e affianca la cosiddetta plug-in hybrid (che consente anche la ricarica da presa elettrica), la quale era già in commercio.
Sono praticamente sicuro che è prodotta negli Stati Uniti, essendo a tutti gli effetti l'Accord per gli USA.
In particolare, la versione che compare sul sito Honda giapponese è la stessa vettura, solo con lievissime modifiche estetiche.
Suppongo che venga anch'essa prodotta negli USA e importata in Giappone, poichè è praticamente la stessa macchina.

Dando per scontato che, come ha affermato mesi fa il Presidente di Honda, lo sviluppo della Accord nona generazione europea (oltre che giapponese, australiana, americana con brand Acura, ecc.) è previsto e in corso, ne deduco che esso non ha nulla a che fare con l'Accord ibrida di cui sopra.
Se poi la nuova Accord per l'Europa sarà anch'essa ibrida, magari con peculiari caratteristiche di carrozzeria o di prestazioni, questo si vedrà.

E' anche possibile che Honda decida di importare in Europa la versione ibrida americana (ma secondo me con quel look da world car non ne venderebbero una, non dico in Italia ma nemmeno nel Nord Europa).

In ogni caso, credo che prima del 2015, almeno, non ci saranno novità per il modello Accord qui da noi!

Correzioni, osservazioni e commenti sono benvenuti.
 
A parer mio il design della Accord attuale è a dir poco fantastico, tanto è vero che è stato ripreso dalla Opel per la Insignia (che è stata commercializzata dopo) e per la parte anteriore da un Suv, forse della Kia se non ricordo male, del modello attuale per quanto riguarda l'Europa io l'avrei rivisitata ma senza stravolgerla, magari avrei migliorato l'abitabilità posteriore, la capienza del baule che sono alcuni aspetti negativi di questo modello, ma esteticamente forse è la miglior Accord di sempre, che ne dite? Su giapponesi sveglia!!!
 
alfamarino ha scritto:
A parer mio il design della Accord attuale è a dir poco fantastico, tanto è vero che è stato ripreso dalla Opel per la Insignia (che è stata commercializzata dopo) e per la parte anteriore da un Suv, forse della Kia se non ricordo male, del modello attuale per quanto riguarda l'Europa io l'avrei rivisitata ma senza stravolgerla, magari avrei migliorato l'abitabilità posteriore, la capienza del baule che sono alcuni aspetti negativi di questo modello, ma esteticamente forse è la miglior Accord di sempre, che ne dite? Su giapponesi sveglia!!!

Dici bene... e non faccio altro che dare ragione a chi dice che siamo pecore...

Se facevi il girettino dei forum/blog/riviste di settore avresti notato che tutti si sono sgomitati per provare PRIMA la Insigna. Poi si sono ricordati dell'esistenza dell'Accord (anche se uscite con tempistiche differenti)... secondo te cosa avranno detto? Semplice; I designer della Honda hanno ripreso le linee equilibrate dell'Insigna....

Comprendi? Senza soldi da "investire" in disinformazione ti remano tutti contro...
 
gabrielyx ha scritto:
alfamarino ha scritto:
A parer mio il design della Accord attuale è a dir poco fantastico, tanto è vero che è stato ripreso dalla Opel per la Insignia (che è stata commercializzata dopo) e per la parte anteriore da un Suv, forse della Kia se non ricordo male, del modello attuale per quanto riguarda l'Europa io l'avrei rivisitata ma senza stravolgerla, magari avrei migliorato l'abitabilità posteriore, la capienza del baule che sono alcuni aspetti negativi di questo modello, ma esteticamente forse è la miglior Accord di sempre, che ne dite? Su giapponesi sveglia!!!

Dici bene... e non faccio altro che dare ragione a chi dice che siamo pecore...

Se facevi il girettino dei forum/blog/riviste di settore avresti notato che tutti si sono sgomitati per provare PRIMA la Insigna. Poi si sono ricordati dell'esistenza dell'Accord (anche se uscite con tempistiche differenti)... secondo te cosa avranno detto? Semplice; I designer della Honda hanno ripreso le linee equilibrate dell'Insigna....

Comprendi? Senza soldi da "investire" in disinformazione ti remano tutti contro...

Rimanendo in tema" chi paga di più può dire ciò che vuole"

Quando Toyota ha lanciato la Yaris ibrida io *NON* ho letto una testata, sia scritta che sul web, che abbia precisato che *NON* era la prima del segmento B in quanto esisteva in listino, da quasi un anno la Jazz ibrida

TUTTI a tessere le lodi del "piccolo genio" PRIMO ibrido del segmento...

LOL (amaro)
 
Sempre in tema....tutti si dimenticano, incensando la Prius (che se lo merita comunque) che la PRIMA ibrida di serie in vendita sul mercato è stata la Honda Insight... e non il prodotto di Toyota
 
Cristiano F. ha scritto:
Sempre in tema....tutti si dimenticano, incensando la Prius (che se lo merita comunque) che la PRIMA ibrida di serie in vendita sul mercato è stata la Honda Insight... e non il prodotto di Toyota
mmmmhhhhh, ne sei sicuro ? Se non ricordo male la prima Insight risale al 2000 mentre la Prius prima maniera se non erro nacque già nel '96-'97, posso però sbagliarmi... 8)
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Sempre in tema....tutti si dimenticano, incensando la Prius (che se lo merita comunque) che la PRIMA ibrida di serie in vendita sul mercato è stata la Honda Insight... e non il prodotto di Toyota
mmmmhhhhh, ne sei sicuro ? Se non ricordo male la prima Insight risale al 2000 mentre la Prius prima maniera se non erro nacque già nel '96-'97, posso però sbagliarmi... 8)

Sono stato poco preciso io, l'Insight è stato il primo ibrido venduto nel mondo al di fuori dal mercato domestico Giapponese (dove Toyota nei primi anni aveva "relegato" la Prius I)

Cito wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Insight

Based on the Honda J-VX concept car unveiled at the 1997 Tokyo Motor Show, the Insight was first introduced in Japan in November 1999 [9] as the first production vehicle to feature Honda's Integrated Motor Assist system. In the following month, December 1999, Insight became the first hybrid available in North America, beating Toyota's Prius by seven months

Io non so quali fossero i piani e le tempistiche di Toyota per "rilasciare" la Prius su tutti i mercati e non solo quello interno facilmente "controllabile"... suppongo che il lancio internazionale dell'Insight li abbia costretti ad essere un po' meno "possessivi"
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Sempre in tema....tutti si dimenticano, incensando la Prius (che se lo merita comunque) che la PRIMA ibrida di serie in vendita sul mercato è stata la Honda Insight... e non il prodotto di Toyota
mmmmhhhhh, ne sei sicuro ? Se non ricordo male la prima Insight risale al 2000 mentre la Prius prima maniera se non erro nacque già nel '96-'97, posso però sbagliarmi... 8)

Sono stato poco preciso io, l'Insight è stato il primo ibrido venduto nel mondo al di fuori dal mercato domestico Giapponese (dove Toyota nei primi anni aveva "relegato" la Prius I)

Cito wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Insight

Based on the Honda J-VX concept car unveiled at the 1997 Tokyo Motor Show, the Insight was first introduced in Japan in November 1999 [9] as the first production vehicle to feature Honda's Integrated Motor Assist system. In the following month, December 1999, Insight became the first hybrid available in North America, beating Toyota's Prius by seven months

Si ha ragione Cristiano!
La Insight non va ricordata come esclusivamente quella attuale... è un nome riciclato che fa riferimenti a progetti degli anni 90 ;)
 
mah...tanto per chiacchierare...oggi guardavo le valutazioni di Top Gear di varie station wagon...
La Accord aveva 5/10...la Hyundai I40 8/10 :shock:...la Passat 6/10...la Ford Mondeo 8/10 :shock: :shock: :shock:
Ma questi ci sono o ci fanno?
Ti credo che quando la gente legge queste fregnacce (scusate) si comporta da pecoroni :!:
 
gabrielyx ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Sempre in tema....tutti si dimenticano, incensando la Prius (che se lo merita comunque) che la PRIMA ibrida di serie in vendita sul mercato è stata la Honda Insight... e non il prodotto di Toyota
mmmmhhhhh, ne sei sicuro ? Se non ricordo male la prima Insight risale al 2000 mentre la Prius prima maniera se non erro nacque già nel '96-'97, posso però sbagliarmi... 8)

Sono stato poco preciso io, l'Insight è stato il primo ibrido venduto nel mondo al di fuori dal mercato domestico Giapponese (dove Toyota nei primi anni aveva "relegato" la Prius I)

Cito wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Insight

Based on the Honda J-VX concept car unveiled at the 1997 Tokyo Motor Show, the Insight was first introduced in Japan in November 1999 [9] as the first production vehicle to feature Honda's Integrated Motor Assist system. In the following month, December 1999, Insight became the first hybrid available in North America, beating Toyota's Prius by seven months

Si ha ragione Cristiano!
La Insight non va ricordata come esclusivamente quella attuale... è un nome riciclato che fa riferimenti a progetti degli anni 90 ;)

io sono in evidente "conflitto di interessi"....per me l'Insight è la mia "mamma" prima di tutto....

http://crzblog.wordpress.com/1983/03/01/storia-delle-honda-civic-compatte/

Attached files /attachments/1724315=32198-honda-insight-and-cr-z.jpg
 
ah dimenticavo..tra le tante, l' A4 Avant ha un bel 7/10
vuoi mettere una I40 o una Mondeo al confronto...
Vebbè che in questo periodo sono anti-tedesco in fatto di auto, ma a tutto c'è un limite...
 
Ma sti tedeschi replicano continuamente lo stesso design su tutti i modelli, l'Audi in particolar modo, dalla A1 alla A8 il muso è quasi uguale, la BMW è sulla stessa lunghezza d'onda, per non bastare adesso ha fatto la serie 4 che è una via di mezzo tra la 3 e la 5, che barba! tra i vari modelli Honda non è così......anche per Toyota, per le tedesche tutto è concesso, sono trendy ! e anche se sono la stessa minestra dalla prima all'ultima va tutto bene, spero che Honda non "americanizzi" la Accord, ora che ha un estetica che può competere in Europa
 
gabrielyx ha scritto:
alfamarino ha scritto:
A parer mio il design della Accord attuale è a dir poco fantastico, tanto è vero che è stato ripreso dalla Opel per la Insignia (che è stata commercializzata dopo) e per la parte anteriore da un Suv, forse della Kia se non ricordo male, del modello attuale per quanto riguarda l'Europa io l'avrei rivisitata ma senza stravolgerla, magari avrei migliorato l'abitabilità posteriore, la capienza del baule che sono alcuni aspetti negativi di questo modello, ma esteticamente forse è la miglior Accord di sempre, che ne dite? Su giapponesi sveglia!!!

Dici bene... e non faccio altro che dare ragione a chi dice che siamo pecore...

Se facevi il girettino dei forum/blog/riviste di settore avresti notato che tutti si sono sgomitati per provare PRIMA la Insigna. Poi si sono ricordati dell'esistenza dell'Accord (anche se uscite con tempistiche differenti)... secondo te cosa avranno detto? Semplice; I designer della Honda hanno ripreso le linee equilibrate dell'Insigna....

Comprendi? Senza soldi da "investire" in disinformazione ti remano tutti contro...

Fermorestando che tra Accord e insigna ci sta un abisso anzi 2 a favore di Accord naturalmente!
 
Back
Alto