Qualcuno ha notizie in merito? la vedremo mai una nuova versione europea?
superaccord ha scritto:Qualcuno ha notizie in merito? la vedremo mai una nuova versione europea?
jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
parli di successo della Cruze ? (Se così possiamo chiamarlo con 240 unità vendute ad ottobre) Essa si vende perché è una classica low cost che costa poco, molto poco rispetto a quello che offre e chi la compra non guarda certo all'estetica o alla moda ma bada unicamente al sodo ed al portafoglio.Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
Il cliente italiano, se gli dai un buon prodotto a un prezzo onesto e hai una rete commerciale SERIAMENTE intenzionata a vedere QUEL prodotto (e non a rifilarti altro MV/SUV/CO, ecc, ecc perché i "piani alti" vogliono così) , non è refrattario per definizione alle 3 volumi o SW (non premium)
Basta pensare al successo della Chevrolet Cruze
albelilly ha scritto:parli di successo della Cruze ? (Se così possiamo chiamarlo con 240 unità vendute ad ottobre) Essa si vende perché è una classica low cost che costa poco, molto poco rispetto a quello che offre e chi la compra non guarda certo all'estetica o alla moda ma bada unicamente al sodo ed al portafoglio.Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
Il cliente italiano, se gli dai un buon prodotto a un prezzo onesto e hai una rete commerciale SERIAMENTE intenzionata a vedere QUEL prodotto (e non a rifilarti altro MV/SUV/CO, ecc, ecc perché i "piani alti" vogliono così) , non è refrattario per definizione alle 3 volumi o SW (non premium)
Basta pensare al successo della Chevrolet Cruze
Honda non è e mai sarà low cost.
Negli ultimi anni, pochi paesi esclusi (Spagna tra questi), in Europa le 3 volumi sono praticamente ignorate anche tra le blasonate, non c è pertanto da meravigliarsi se un marchio di nicchia come Honda decida di sospendere la commercializzazione di un modello come Accord che ha trovato ben pochi estimatori.
jumppp ha scritto:albelilly ha scritto:parli di successo della Cruze ? (Se così possiamo chiamarlo con 240 unità vendute ad ottobre) Essa si vende perché è una classica low cost che costa poco, molto poco rispetto a quello che offre e chi la compra non guarda certo all'estetica o alla moda ma bada unicamente al sodo ed al portafoglio.Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
Il cliente italiano, se gli dai un buon prodotto a un prezzo onesto e hai una rete commerciale SERIAMENTE intenzionata a vedere QUEL prodotto (e non a rifilarti altro MV/SUV/CO, ecc, ecc perché i "piani alti" vogliono così) , non è refrattario per definizione alle 3 volumi o SW (non premium)
Basta pensare al successo della Chevrolet Cruze
Honda non è e mai sarà low cost.
Negli ultimi anni, pochi paesi esclusi (Spagna tra questi), in Europa le 3 volumi sono praticamente ignorate anche tra le blasonate, non c è pertanto da meravigliarsi se un marchio di nicchia come Honda decida di sospendere la commercializzazione di un modello come Accord che ha trovato ben pochi estimatori.
Alberto mi frega sempre sul tempo... comunque bisogna anche considerare che la Cruze è una segmento C, vettura certamente più 'accessibile' in termini di prezzo a prescindere dalla suo effettivo posizionamento rispetto alla concorrenza. Acquistare una segmento D, sia essa tre volumi o station wagon (perchè, ricordiamolo, la Accord è anche questo) è certamente più oneroso, specialmente in questo periodo e in Italia. Quante Mondeo, Insignia, Passat, I40 ecc. nuove vedete sulle nostre strade? Se il cliente acquista questo tipo di vettura, da noi compra Audi, BMW o Mercedes.
Mi hanno stupito le recenti iniziative pubblicitarie su carta (Hyundai) e radio (VW) che offrono Passat e I40 a flotte aziendali.
Mi sono chiesto dapprima: ma perchè Honda non fa lo stesso? Poi mi sono fatto un'altra domanda: ma loro quante ne venderanno?
Direi che Honda principalmente non crede nell'Europa.... al contrario di Hyundai che ne sta facendo terra di conquista. 8)Cristiano F. ha scritto:jumppp ha scritto:albelilly ha scritto:parli di successo della Cruze ? (Se così possiamo chiamarlo con 240 unità vendute ad ottobre) Essa si vende perché è una classica low cost che costa poco, molto poco rispetto a quello che offre e chi la compra non guarda certo all'estetica o alla moda ma bada unicamente al sodo ed al portafoglio.Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
Il cliente italiano, se gli dai un buon prodotto a un prezzo onesto e hai una rete commerciale SERIAMENTE intenzionata a vedere QUEL prodotto (e non a rifilarti altro MV/SUV/CO, ecc, ecc perché i "piani alti" vogliono così) , non è refrattario per definizione alle 3 volumi o SW (non premium)
Basta pensare al successo della Chevrolet Cruze
Honda non è e mai sarà low cost.
Negli ultimi anni, pochi paesi esclusi (Spagna tra questi), in Europa le 3 volumi sono praticamente ignorate anche tra le blasonate, non c è pertanto da meravigliarsi se un marchio di nicchia come Honda decida di sospendere la commercializzazione di un modello come Accord che ha trovato ben pochi estimatori.
Alberto mi frega sempre sul tempo... comunque bisogna anche considerare che la Cruze è una segmento C, vettura certamente più 'accessibile' in termini di prezzo a prescindere dalla suo effettivo posizionamento rispetto alla concorrenza. Acquistare una segmento D, sia essa tre volumi o station wagon (perchè, ricordiamolo, la Accord è anche questo) è certamente più oneroso, specialmente in questo periodo e in Italia. Quante Mondeo, Insignia, Passat, I40 ecc. nuove vedete sulle nostre strade? Se il cliente acquista questo tipo di vettura, da noi compra Audi, BMW o Mercedes.
Mi hanno stupito le recenti iniziative pubblicitarie su carta (Hyundai) e radio (VW) che offrono Passat e I40 a flotte aziendali.
Mi sono chiesto dapprima: ma perchè Honda non fa lo stesso? Poi mi sono fatto un'altra domanda: ma loro quante ne venderanno?
La domanda che mi pongo io è perché Hyundai crede nella i40 e Honda non crede nella Accord
albelilly ha scritto:Direi che Honda principalmente non crede nell'Europa.... al contrario di Hyundai che ne sta facendo terra di conquista. 8)Cristiano F. ha scritto:jumppp ha scritto:albelilly ha scritto:parli di successo della Cruze ? (Se così possiamo chiamarlo con 240 unità vendute ad ottobre) Essa si vende perché è una classica low cost che costa poco, molto poco rispetto a quello che offre e chi la compra non guarda certo all'estetica o alla moda ma bada unicamente al sodo ed al portafoglio.Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:jumppp ha scritto:Per quanto se ne sa, lo stesso Presidente di Honda aveva confermato che la nuova generazione dell'Accord 'euro' (così definita per distinguerla dalla cugina americana) sarebbe stata sviluppata, pur senza dare tempistiche certe.
In effetti, al momento nessuno ne parla.
Certo, non dubito che quando il nuovo modello sarà in vendita il potenziale cliente italiano sarà uno dei più disinteressati alla cosa.
Per me il potenziale cliente (privato) italiano non esisterà proprio più a livello sociale, esisteranno solo le flotte tedesche.
Già culturalmente, ora, i suv scalzano le SW... figuriamoci le 3 volumi.![]()
Il cliente italiano, se gli dai un buon prodotto a un prezzo onesto e hai una rete commerciale SERIAMENTE intenzionata a vedere QUEL prodotto (e non a rifilarti altro MV/SUV/CO, ecc, ecc perché i "piani alti" vogliono così) , non è refrattario per definizione alle 3 volumi o SW (non premium)
Basta pensare al successo della Chevrolet Cruze
Honda non è e mai sarà low cost.
Negli ultimi anni, pochi paesi esclusi (Spagna tra questi), in Europa le 3 volumi sono praticamente ignorate anche tra le blasonate, non c è pertanto da meravigliarsi se un marchio di nicchia come Honda decida di sospendere la commercializzazione di un modello come Accord che ha trovato ben pochi estimatori.
Alberto mi frega sempre sul tempo... comunque bisogna anche considerare che la Cruze è una segmento C, vettura certamente più 'accessibile' in termini di prezzo a prescindere dalla suo effettivo posizionamento rispetto alla concorrenza. Acquistare una segmento D, sia essa tre volumi o station wagon (perchè, ricordiamolo, la Accord è anche questo) è certamente più oneroso, specialmente in questo periodo e in Italia. Quante Mondeo, Insignia, Passat, I40 ecc. nuove vedete sulle nostre strade? Se il cliente acquista questo tipo di vettura, da noi compra Audi, BMW o Mercedes.
Mi hanno stupito le recenti iniziative pubblicitarie su carta (Hyundai) e radio (VW) che offrono Passat e I40 a flotte aziendali.
Mi sono chiesto dapprima: ma perchè Honda non fa lo stesso? Poi mi sono fatto un'altra domanda: ma loro quante ne venderanno?
La domanda che mi pongo io è perché Hyundai crede nella i40 e Honda non crede nella Accord
Gli ottimi risultati di vendita (che vanno a ripagare gli ingenti investimenti pubblicitari e promozionali) le stanno dando ragione.![]()
radetzky48 ha scritto:
jumppp ha scritto:Mah. Siamo proprio una massa di pecoroni, pronti solo a seguire le mode.
Senza nulla togliere a Honda che in questa debacle si è impegnata a fondo.
radetzky48 ha scritto:jumppp ha scritto:Mah. Siamo proprio una massa di pecoroni, pronti solo a seguire le mode.
Senza nulla togliere a Honda che in questa debacle si è impegnata a fondo.
Concordo pienamente, ma Honda EU si deve pure svegliare eh ! Perchè se non importi non vendi...
Tanto x dire: sul sito di Honda Italia NON c'è una sola notizia, ad esempio, sui nuovi ibridi di cui anche qui si è discusso a lungo...in settimana proverò a passare in un concessionario a vedere se almeno c'è qualche nuovo cartellone pubblicitario che espliciti le novità ma onestamente, al momento, se entri in un concessionario ci trovi solo una Civic !
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa