<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma non era un flop la UP.... | Il Forum di Quattroruote

ma non era un flop la UP....

:D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercato-europeo-la-new-small-family-vende-piu-della-panda

zi zi.....

era da due mesi se non tre che stava vendendo bene... ;)
 
Citigo e Mii, ottime macchinette e, soprattutto Mii, offerta con buone promozioni. Mai comprerei la Up, solo perchè non mi va di spendere di più esclusivamente per fattori estetici.
La Panda, l'ho detto mille volte, è anch'essa ottima macchinetta ma venduta a prezzo troppo alto.
Sui mercati diversi dall'Italia i compratori sono esigenti e vogliono ESP, tutti gli airbag, sensori di parcheggio, sedili posteriori sdoppiabili, etc.
Se aggiungi quegli optionals la Panda diventa molto più cara, a parità di configurazione. Anche se è più carina e simpatica della scatoletta VAG, quelli non ci cascano e non la comprano solo per questo motivo :D
 
topomillo ha scritto:
:D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercato-europeo-la-new-small-family-vende-piu-della-panda

zi zi.....

era da due mesi se non tre che stava vendendo bene... ;)

cmq la panda continua a vendere piu' della up
 
skid32 ha scritto:
topomillo ha scritto:
:D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercato-europeo-la-new-small-family-vende-piu-della-panda

zi zi.....

era da due mesi se non tre che stava vendendo bene... ;)

cmq la panda continua a vendere piu' della up

In Italia, vuoi dire. Guarda i dati europei, invece, relativi ai tre modelli complessivamente. VAG guadagna sia che venda VW, sia che venda Skoda, sia che venda Seat.
 
lo dico da tempo, esticamente la up e cugine... non sono il massimo ma se le provate e le configurate come prezzo rispetto alla panda risparmiatwe moltissimo.

vedasi anche dfiscussione su citygo e panda a metano ci ballano 2000 euro . ;)

io prenderei mii o la skoda... visto che sono la stessa macchina ma il marchio assurdo ma conta pure su una piccola Up :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ellebubi ha scritto:
skid32 ha scritto:
topomillo ha scritto:
:D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercato-europeo-la-new-small-family-vende-piu-della-panda

zi zi.....

era da due mesi se non tre che stava vendendo bene... ;)

cmq la panda continua a vendere piu' della up

In Italia, vuoi dire. Guarda i dati europei, invece, relativi ai tre modelli complessivamente. VAG guadagna sia che venda VW, sia che venda Skoda, sia che venda Seat.

ho scritto panda vende piu' di up anche in europa
vuol dire che il modello ''panda'' piace piu' del modello ''up''
 
Certo, ma qui si sta parlando di 'piccola vettura del gruppo VAG in Europa'.
Tolti alcuni particolari estetici, cioè forma della calandra anteriore, del lunotto posteriore, dei cerchi ruota, materiali della stoffa sedili e del rivestimento plancia, quali sono le differenze tra Up, Mii e Citigo? Nessuna.
Quindi possiamo ben dire che le tre auto sono identiche al 95% o più. Il resto è marketing insieme alle tre reti di vendita e pare che in Europa stia portando piuttosto bene.
 
gallongi ha scritto:
che la panda venda piu' di up,ok,ma se il discorso e' : la piccola vw e' un flop? questo non si puo' dire... ;)

beh considerando la penetrazione sui mercati di fiat e vw direi che non è neanche un successone se rapportata alla panda
 
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
che la panda venda piu' di up,ok,ma se il discorso e' : la piccola vw e' un flop? questo non si puo' dire... ;)

beh considerando la penetrazione sui mercati di fiat e vw direi che non è neanche un successone se rapportata alla panda

un successone e' sbagliato dirlo ,altrettanto come considerarla com un flop... ;)
 
ellebubi ha scritto:
Certo, ma qui si sta parlando di 'piccola vettura del gruppo VAG in Europa'.
Tolti alcuni particolari estetici, cioè forma della calandra anteriore, del lunotto posteriore, dei cerchi ruota, materiali della stoffa sedili e del rivestimento plancia, quali sono le differenze tra Up, Mii e Citigo? Nessuna.
Quindi possiamo ben dire che le tre auto sono identiche al 95% o più. Il resto è marketing insieme alle tre reti di vendita e pare che in Europa stia portando piuttosto bene.

in italia specialmente,sappiamo quanto conta il marchio sulla calandra...e in questi casi si vede benissimo,salvo in quelli dove un marchio ha davvero piu' dell'altro,ovviamente.. ;)
 
Ma il marchio non conta solo in italia.
Se in europa il marchio non contasse nulla, venderebbero più skoda e seat che vw.
 
morema ha scritto:
Ma il marchio non conta solo in italia.
Se in europa il marchio non contasse nulla, venderebbero più skoda e seat che vw

Se in Europa vendessero più Skoda e Seat che Volkswagen a capo del gruppone tedesco ci sarebbero degli incapaci. E così non è.

In Europa il marchio conta meno, non sei un pirla perché prendi una Focus o un'Octavia anziché una Golf, una A3 o una Serie 1 (e oggi aggiungo la nuova Classe A).
 
il_chicco_show ha scritto:
morema ha scritto:
Ma il marchio non conta solo in italia.
Se in europa il marchio non contasse nulla, venderebbero più skoda e seat che vw

Se in Europa vendessero più Skoda e Seat che Volkswagen a capo del gruppone tedesco ci sarebbero degli incapaci. E così non è.

In Europa il marchio conta meno, non sei un pirla perché prendi una Focus o un'Octavia anziché una Golf, una A3 o una Serie 1 (e oggi aggiungo la nuova Classe A).

verissimo ;)
 
topomillo ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
morema ha scritto:
Ma il marchio non conta solo in italia.
Se in europa il marchio non contasse nulla, venderebbero più skoda e seat che vw

Se in Europa vendessero più Skoda e Seat che Volkswagen a capo del gruppone tedesco ci sarebbero degli incapaci. E così non è.

In Europa il marchio conta meno, non sei un pirla perché prendi una Focus o un'Octavia anziché una Golf, una A3 o una Serie 1 (e oggi aggiungo la nuova Classe A).

verissimo ;)

E aggiungo la tua che è stupenda. E in Germania sta facendo bei numeri.
 
Back
Alto