<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma nessuno parla della DS3?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma nessuno parla della DS3??

Vista dal vivo sabato scorso, nel concessionario della mia città: era nel garage sotterraneo e non esposta al pubblico, ma è bastato chiedere.

Ottimii interni, bellissima linea...merita davvero.
 
La nuova e recente generazione di auto citroen mi piace molto (possiedo ora una c3 picasso) ma ritengo che la DS 3 sia un insulto intellettuale alla memoria della mitica, gloriosa ed eccezionale DS (nota anche come il "ferro da stiro").
Non può, non DEVE potersi chiamare così (DS) un'auto che in termini di DESIGN, non ha praticamente nulla di innovativo. Infatti quando dico design non intendo solo l'estetica, ma l'insieme di tutti quei componenti del processo produttivo industriale che insieme costituiscono il vero DESIGN.
Ritengo che la DS3 sia solo il tentativo di citroen di inserirsi in un segmento attualmente sempre più affollato e che magari a molti può piacere, ma che, e continuo a ripeterlo, non avrebbe dovuto essere chiamato DS... qualchecosa!

Un saluto.
 
Insulto intellettuale??? :shock:

E perchè mai?? :shock:

E' bellissima, e come al solito è un azzardo di Citoren.

Grande Citroen come sempre :-D
 
Ieri ancora non era esposta nelle concessionarie di Milano, purtroppo perchè sarei stato curioso di vederla. Ho visto invece la nuova C3 che mi ha molto deluso, dotazione discreta, motori a benzina troppo obsoleti e prezzo alto rispetto alle concorrenti
 
FENG ha scritto:
Insulto intellettuale??? :shock:

E perchè mai?? :shock:

E' bellissima, e come al solito è un azzardo di Citoren.

Grande Citroen come sempre :-D

Non ho detto che è brutta, anzi!
E ribadisco che le attuali citroen mi piacciono molto.
Ritengo solo improprio paragonarla "etimologicamente" alla prima DS che fu un coacervo di VERE innovazioni tecnologiche e stilistiche.
E non credoi di essere il solo a pensarla così, visto che in una recente intervista, il responsabile del design dell'audi ha dichiarato che avrebbe voluto essere lui il progettista della DS 2200 pallas di allora!
 
archipietro ha scritto:
FENG ha scritto:
Insulto intellettuale??? :shock:

E perchè mai?? :shock:

E' bellissima, e come al solito è un azzardo di Citoren.

Grande Citroen come sempre :-D

Non ho detto che è brutta, anzi!
E ribadisco che le attuali citroen mi piacciono molto.
Ritengo solo improprio paragonarla "etimologicamente" alla prima DS che fu un coacervo di VERE innovazioni tecnologiche e stilistiche.
E non credoi di essere il solo a pensarla così, visto che in una recente intervista, il responsabile del design dell'audi ha dichiarato che avrebbe voluto essere lui il progettista della DS 2200 pallas di allora!

Hai ragione, hanno sbagliato a chiamarla DS ma anche in casa nostra la ALfa si presenta con la "Giulietta", che era altra cosa dal solita linea a "suppostone" di oggi. ;)
 
_Franklin_ ha scritto:
...Ho visto invece la nuova C3 che mi ha molto deluso, dotazione discreta, motori a benzina troppo obsoleti .......

Non mi pare che il 1.4 Vti 95CV e il 1.6 Vti 120CV entrambi Euro5 e nati dalla collaborazione tra BMW e PSA siano da considerarsi obsoleti. :rolleyes:
 
_Franklin_ ha scritto:
Ieri ancora non era esposta nelle concessionarie di Milano, purtroppo perchè sarei stato curioso di vederla. Ho visto invece la nuova C3 che mi ha molto deluso, dotazione discreta, motori a benzina troppo obsoleti e prezzo alto rispetto alle concorrenti
caro franklin, i motori PSA-BMW sono quanto di più avanzato esiste nella categoria ;
-blocco in lega di alluminio, e pesi contenuti( per il 1.600 aspirato mi sembra poco più di 110 kg);
-distribuzione a catena;
-bilanceri a rullo;
-alzata valvole completamente variabile;
-fasatura variabile
-pompa acqua disinseribile;
-pompa olio con ridotto assorbimento di potenza;
-iniezione diretta( per i motori sovralimentati);
 
in effetti i motori a benzina sono tutt'altro che obsoleti.
semmai potrebbero dirsi tali (o "collaudate") alcune unità diesel: il 1.4 in particolare che, comunque, assicura ottima affidabilità e consumi contenuti.
 
Ieri ne ho viste ben 6 che facevan una sorta di parata nel salotto buono della città e devo dire che dal vivo gli sguardi li catturano e son davvero particolari... Mi auguro si possa dir lo stesso per i contenuti e sugli interni sui quali mi riservo di 'toccar con mano'...
Dando un'occhiata agli optional mi son accorto che ce n'è per tutti i gusti anche se mettere un'infinità di possibilità con prezzi relativamente alti (ad es 450? la vernice + 400? il tetto son troppi...) poi potrebbe portare a vederne molte 'classiche' e solo poche davvero personalizzate... inoltre nn ho potuto nn notare l'assenza dei fari allo xeno persino come optional (ma se mi sbaglio correggetemi pure!)...
 
In questi giorni si parla molto della DS3. C'è una prova su Quattroruote e Citroen sta promuovendo l'auto con sfilate e pubblicità varie. Si trattava solo di aspettare il momento del lancio! Comunque la macchina è molto carina e penso che sarà molto ambita dai giovani.
 
se ne parla parecchio,c'è un articolo su quasi tutti i giornali automobilistici,io la trovo molto bella e molto competitiva
 
Back
Alto