<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma l' alcantara?....ci facevo caso oggi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma l' alcantara?....ci facevo caso oggi

fabiologgia ha scritto:
morema ha scritto:
Sulla mia passat l'alcantara è rimasta perfetta (14 anni). Si pulisce con un panno umido, si è conservata molto meglio della pelle dei bordi, che ha invece alcune pieghette sui fianchetti laterali della seduta: mai utilizzato alcun prodotto sulla pelle.
Non ho mai riscontrato odore di marcio... forse accadeva sulle lancia e sulle Y, che facevano pure i pallini...

Certamente ci sono varie qualità di alcantara, ma il processo produttivo col quale la si ottiene (è un prodotto chimico di sintesi) prevede la formazione di composti che ad alte temperature possono diventare volatili e quindi puzzare. Nelle prime produzioni, appunto le Lancia degli anni '90, questo difetto era molto evidente, poi sono stati scoperti ed aggiunti dei fissanti che lo limitavano ma senza poterlo eliminare del tutto. Dipende da dove abiti, se vieni in Sardegna ad agosto, hai l'auto nera e la lasci al sole, stai tranquillo che quando entri un po' di odore lo senti, magari 100 volte meno di quel che si sentiva sulla Dedra, ma un pochino fatalmente si sentirà sempre. D'altronde qui da noi ho visto molti cruscotti letteralmente squagliati dal sole.

Saluti

Scusate se rompo ancora li cojjjjjoni
Ho avuto 2 Lancia con l' Alcantara.....rimasta uguale per anni 4
con km 90.000..... e niente pallini.
Quella sulla Q5 e' scurita, anche qua niente pallini,
ma la differenza fra sedili anteriori e posteriori e' decisamente
evidente.....e la macchina ( e quindi i tempi di appoggio ) ha:

Anni 3 e km 32.000
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
morema ha scritto:
Sulla mia passat l'alcantara è rimasta perfetta (14 anni). Si pulisce con un panno umido, si è conservata molto meglio della pelle dei bordi, che ha invece alcune pieghette sui fianchetti laterali della seduta: mai utilizzato alcun prodotto sulla pelle.
Non ho mai riscontrato odore di marcio... forse accadeva sulle lancia e sulle Y, che facevano pure i pallini...

Certamente ci sono varie qualità di alcantara, ma il processo produttivo col quale la si ottiene (è un prodotto chimico di sintesi) prevede la formazione di composti che ad alte temperature possono diventare volatili e quindi puzzare. Nelle prime produzioni, appunto le Lancia degli anni '90, questo difetto era molto evidente, poi sono stati scoperti ed aggiunti dei fissanti che lo limitavano ma senza poterlo eliminare del tutto. Dipende da dove abiti, se vieni in Sardegna ad agosto, hai l'auto nera e la lasci al sole, stai tranquillo che quando entri un po' di odore lo senti, magari 100 volte meno di quel che si sentiva sulla Dedra, ma un pochino fatalmente si sentirà sempre. D'altronde qui da noi ho visto molti cruscotti letteralmente squagliati dal sole.

Saluti

Scusate se rompo ancora li cojjjjjoni
Ho avuto 2 Lancia con l' Alcantara.....rimasta uguale per anni 4
con km 90.000..... e niente pallini.
Quella sulla Q5 e' scurita, anche qua niente pallini,
ma la differenza fra sedili anteriori e posteriori e' decisamente
evidente.....e la macchina ( e quindi i tempi di appoggio ) ha:

Anni 3 e km 32.000

Fidati ci sono e non li vedi :lol: :lol:

Comunque gli interni VW/Audi in pelle/alcantara ghiaccio li ho sempre trovati molto belli, aldila` delle considerazioni sull'usura.
 
Back
Alto