La questione è che il Dodge Journey versione americana esce ancora regolarmente dalla linea di produzione.
La versione per l'Europa, marchiata Fiat Freemont, no. Per questo mi chiedevo (e rispondo anche a ml14) se questa versione, praticamente svenduta al cliente, facesse "guadagnare qualcosa" o servisse solo ad aiutare a portare le persone a conoscere il nuovo prodotto Fiat.
Tempo fa avevo letto che c'era un accordo risalente all'acquisto delle quote Chrysler che imponeva a Fiat di importare un certo numero di auto di produzione americana, anche se non so se questo sia vero o no...se lo fosse, certamente, avrebbe avuto un senso l'operazione Freemont, esaurito il numero delle auto da importare magari, si è deciso di non andare oltre.
Sul "guadagnare qualcosa", va poi visto cosa si intende per "qualcosa"...magari all'inizio la Freemont è stata importata valutando di guadagnarci il giusto, poi via via invecchiando il modello, avranno pensato che, dovendo allargare i cordoni della borsa per sostenerne le vendite, magari non ci guadagnavano più nemmeno il giusto, e quindi avranno tirato i remi in barca.