Leggo di vigili che colgono driver di Uber in flagrante previo appostamento o controllo di routine, e che gli confiscano la macchina, sanzionano e sospendono la patente. Ma scusate un'attimo, quali prove e diritti hanno i vigili contro questi driver visto che comunque il pagamento viene effettuato tramite app installata sullo smartphone? Che ne sanno che magari di frequente si portano in giro dei turisti o amici con scopo puramente volontario?
Non mi risulta che si mettano a controllare lo smartphone alla ricerca dell'app e non credo neanche che ne abbiano diritto. Non mi interessa provare questo servizio ma vorrei capire come funzionano le cose. Avete esperienze o resoconti anche indiretti?
Non mi risulta che si mettano a controllare lo smartphone alla ricerca dell'app e non credo neanche che ne abbiano diritto. Non mi interessa provare questo servizio ma vorrei capire come funzionano le cose. Avete esperienze o resoconti anche indiretti?