<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma i diesel 3 cilindri? | Il Forum di Quattroruote

ma i diesel 3 cilindri?

LIVORNO_1915 ha scritto:
come da oggetto:
che fine hanno fatto i diesel 3 cilindri che avrebbero dovuto debuttare, se non erro, sulla serie 3? :?:

Effectivement :D , così era stato detto e molto animosamente discusso.
Come al solito :lol: si era creata la fazione dei sostenitori modernisti del downsizing , fiduciosi nella scienza e nella tecnica -in ispecie degli ingegneri Biemme - che avrebbe ottimizzato i vantaggi e fatto sparire gli handicap del tricilindrico ipervitaminico dell'elica ; e la fazione avversa dei sostenitori dell'immutabilità delle leggi della termodinamica che paventavano -nonostante la teutonica precisione di Monaco- vibrazioni , asmaticità , scarso piacere di guida , brutto sound e soprattutto... il ridicolo.
Per ora , visto che i motori non sono ancora previsti su nessun modello testè presentato , nè serie 1 , nè serie 3 , non è dato sapere chi avesse ragione.Saluti
 
Arriveranno arriveranno.........non è che ne siano tanto fieri neanche in BMW....è una necessità che avrebbero voluto farne anche a meno...quindi logico che non faranno mica tanta pubblicità......in sordina si è passati dal 6 a 4 nei benzina.....ed in sordina si passerà dal 4 al 3 per i diesel.....almeno per le potenze inferiori.

Inoltre il motore è "importante" per la prossima BMW a trazione anteriore..... city?

Ma perchè siete ansiosi di comprarli? :lol:
 
eugenio62 ha scritto:
Arriveranno arriveranno.........non è che ne siano tanto fieri neanche in BMW....è una necessità che avrebbero voluto farne anche a meno...quindi logico che non faranno mica tanta pubblicità......in sordina si è passati dal 6 a 4 nei benzina.....ed in sordina si passerà dal 4 al 3 per i diesel.....almeno per le potenze inferiori.

Inoltre il motore è "importante" per la prossima BMW a trazione anteriore..... city?

Ma perchè siete ansiosi di comprarli? :lol:

Bè personalmente come appassionato di auto e fan di Monaco sono ovviamente interessato ad ogni sviluppo della tecnica motoristica . In particolare sono curioso di vedere come gli ingegneri dell'elica , abbiano affrontato le problematiche del tre cilindri , rendendolo degno di una Bmw.
Anche se non sono un esperto , ritengo che tale architettura soffra soprattutto di un problema di immagine , che pure tu sottolinei , e che invece sul piano delle prestazioni , oltrechè dei consumi ed emissioni , possa dare risultati interessanti.
In quanto all'ansia di comprarli , credo di esserne abbastanza immune - anche se non escludo in futuro un acquisto del genere- avendo già avuto nel 2003 un'audi A2 td 1.4 che andava per l'appunto egregiamente e pure velocemente a tre e attualmente sempre a 3 cilindri marcia la Opel Corsa 1.0 di mio figlio con prestazioni ovviamente modeste, ma dinamica e sound interessanti. Saluti
 
key-one ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Arriveranno arriveranno.........non è che ne siano tanto fieri neanche in BMW....è una necessità che avrebbero voluto farne anche a meno...quindi logico che non faranno mica tanta pubblicità......in sordina si è passati dal 6 a 4 nei benzina.....ed in sordina si passerà dal 4 al 3 per i diesel.....almeno per le potenze inferiori.

Inoltre il motore è "importante" per la prossima BMW a trazione anteriore..... city?

Ma perchè siete ansiosi di comprarli? :lol:

Bè personalmente come appassionato di auto e fan di Monaco sono ovviamente interessato ad ogni sviluppo della tecnica motoristica . In particolare sono curioso di vedere come gli ingegneri dell'elica , abbiano affrontato le problematiche del tre cilindri , rendendolo degno di una Bmw.
Anche se non sono un esperto , ritengo che tale architettura soffra soprattutto di un problema di immagine , che pure tu sottolinei , e che invece sul piano delle prestazioni , oltrechè dei consumi ed emissioni , possa dare risultati interessanti.
In quanto all'ansia di comprarli , credo di esserne abbastanza immune - anche se non escludo in futuro un acquisto del genere- avendo già avuto nel 2003 un'audi A2 td 1.4 che andava per l'appunto egregiamente e pure velocemente a tre e attualmente sempre a 3 cilindri marcia la Opel Corsa 1.0 di mio figlio con prestazioni ovviamente modeste, ma dinamica e sound interessanti. Saluti

Una A 2 con scocca in alluminio e tricilindrico......non ha nulla di sbagliato..anzi quella macchina era "avanti".

Cosa ben diversa è una serie 3 con un 3 cilindri........sono scelte dettate dalle normative....dalla fiscalità.....dai consumi omologati.......ma poco hanno a che vedere con effettivi e tangibili risparmi alla pompa.

Possibile che come dici tu la tecnologia ci stupisca e mi faccia ricredere.........
 
eugenio62 ha scritto:
key-one ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Arriveranno arriveranno.........non è che ne siano tanto fieri neanche in BMW....è una necessità che avrebbero voluto farne anche a meno...quindi logico che non faranno mica tanta pubblicità......in sordina si è passati dal 6 a 4 nei benzina.....ed in sordina si passerà dal 4 al 3 per i diesel.....almeno per le potenze inferiori.

Inoltre il motore è "importante" per la prossima BMW a trazione anteriore..... city?

Ma perchè siete ansiosi di comprarli? :lol:

Bè personalmente come appassionato di auto e fan di Monaco sono ovviamente interessato ad ogni sviluppo della tecnica motoristica . In particolare sono curioso di vedere come gli ingegneri dell'elica , abbiano affrontato le problematiche del tre cilindri , rendendolo degno di una Bmw.
Anche se non sono un esperto , ritengo che tale architettura soffra soprattutto di un problema di immagine , che pure tu sottolinei , e che invece sul piano delle prestazioni , oltrechè dei consumi ed emissioni , possa dare risultati interessanti.
In quanto all'ansia di comprarli , credo di esserne abbastanza immune - anche se non escludo in futuro un acquisto del genere- avendo già avuto nel 2003 un'audi A2 td 1.4 che andava per l'appunto egregiamente e pure velocemente a tre e attualmente sempre a 3 cilindri marcia la Opel Corsa 1.0 di mio figlio con prestazioni ovviamente modeste, ma dinamica e sound interessanti. Saluti

Una A 2 con scocca in alluminio e tricilindrico......non ha nulla di sbagliato..anzi quella macchina era "avanti".

Cosa ben diversa è una serie 3 con un 3 cilindri........sono scelte dettate dalle normative....dalla fiscalità.....dai consumi omologati.......ma poco hanno a che vedere con effettivi e tangibili risparmi alla pompa.

Possibile che come dici tu la tecnologia ci stupisca e mi faccia ricredere.........

Infatti , nonostante in italia almeno sia stata assai criticata , l'A2 a me piaceva molto e nei 2 anni di utilizzo si è rivelata compatta ,spaziosa ed economica, merito soprattutto della scocca totalmente in alluminio , ma anche un po'del tricilindrico turbodiesel , il quale forniva buone prestazioni e bassissimi consumi.
Diverso il montaggio del 3 cilindri su un corpo vettura da 1400/1500 kg e 4,60 metri di lunghezza della serie 3. Sicuramente fra il funzionamento dell'iniettore pompa Volkswagen di inizio millenio e il turbo di Monaco prossimo venturo ci sarà un abisso, se non altro per i dodici anni trascorsi e per la indiscussa superiorità motoristica della casa dell'elica.
Quanto tutto ciò compenserà l'handicap di partenza , non è dato sapere ed è per questo che siamo molto curiosi di conoscere le prestazioni di questo motore.Saluti
 
Back
Alto