<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma da aprile non doveva esserci la svolta? | Il Forum di Quattroruote

Ma da aprile non doveva esserci la svolta?

Quale svolta, senza nuovi prodotti?
L'anno scorso è uscita la Giulietta, quest'anno la Ypsilon, entrambi vanno a sovrapporsi ad auto dello stesso segmento del gruppo Fiat. Niente SW, Monovolume.... entra la Freemont, ma escono Multipla e Croma.

.. lo sanno anche loro che non può esserci svolta.
 
liuc30 ha scritto:
Quale svolta, senza nuovi prodotti?
L'anno scorso è uscita la Giulietta, quest'anno la Ypsilon, entrambi vanno a sovrapporsi ad auto dello stesso segmento del gruppo Fiat. Niente SW, Monovolume.... entra la Freemont, ma escono Multipla e Croma.

.. lo sanno anche loro che non può esserci svolta.

ma sono loro che lo dicevano.
 
pittigasabasca ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Quale svolta, senza nuovi prodotti?
L'anno scorso è uscita la Giulietta, quest'anno la Ypsilon, entrambi vanno a sovrapporsi ad auto dello stesso segmento del gruppo Fiat. Niente SW, Monovolume.... entra la Freemont, ma escono Multipla e Croma.

.. lo sanno anche loro che non può esserci svolta.

ma sono loro che lo dicevano.

Se ricordi, il piano fino al 2014, prevedeva un 2011 e un 2012 in sofferenza di nuovi modelli.

Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
 
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
 
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
Chi visse sperando... e intanto, la tua casa automobilistica del cuore perde quote di mercato. L'orizzonte, poi, è ancora più nero.
Contento tu e quelli della tua risma...
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.

Tristezza ???

Forse hai sbagliato definizione ................
 
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
Chi visse sperando... e intanto, la tua casa automobilistica del cuore perde quote di mercato. L'orizzonte, poi, è ancora più nero.
Contento tu e quelli della tua risma...

Non ti sembra di esagerare a definirci risma ???? Va bene criticare, ma adesso ci dobbiamo beccare anche le tue offese ???
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
Chi visse sperando... e intanto, la tua casa automobilistica del cuore perde quote di mercato. L'orizzonte, poi, è ancora più nero.
Contento tu e quelli della tua risma...

Non ti sembra di esagerare a definirci risma ???? Va bene criticare, ma adesso ci dobbiamo beccare anche le tue offese ???
Ti rimando alla consultazione di un dizionario di italiano: "risma" non è un insulto. Se preferisci, sostituisci questo termine con "genere".
E comunque: si, siete (tu e qualche altro tuo degno compare) un manipolo di tifosi che riuscireste a giustificare anche l'azione più ingiustificabile del mondo, purché perpetrata dal prode maglionne.
Siete VOI che insultate l'intelligenza delle persone che frequentano questo forum, e sempre VOI che insultate la dignità di chi ha la sventura di lavorare per il gruppone nazionale, che se oggi si ritrova con un contratto deprivato dei giusti diritti, un domani (molto vicino) potrebbe ritrovarsi direttamente per strada. Il tutto, grazie alla politica illuminata del tuo AD preferito.

E' ora di farla finita, che diamine.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
Chi visse sperando... e intanto, la tua casa automobilistica del cuore perde quote di mercato. L'orizzonte, poi, è ancora più nero.
Contento tu e quelli della tua risma...

Non ti sembra di esagerare a definirci risma ???? Va bene criticare, ma adesso ci dobbiamo beccare anche le tue offese ???
Ti rimando alla consultazione di un dizionario di italiano: "risma" non è un insulto. Se preferisci, sostituisci questo termine con "genere".
E comunque: si, siete (tu e qualche altro tuo degno compare) un manipolo di tifosi che riuscireste a giustificare anche l'azione più ingiustificabile del mondo, purché perpetrata dal prode maglionne.
Siete VOI che insultate l'intelligenza delle persone che frequentano questo forum, e sempre VOI che insultate la dignità di chi ha la sventura di lavorare per il gruppone nazionale, che se oggi si ritrova con un contratto deprivato dei giusti diritti, un domani (molto vicino) potrebbe ritrovarsi direttamente per strada. Il tutto, grazie alla politica illuminata del tuo AD preferito.

E' ora di farla finita, che diamine.

Grazie per le perle di saggezza impartiteci.
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.
Sicuramente, d'altra parte la dirigenza fiat è assolutamente infallibile vero?
A meno che la decisione non sia di chiudere tutto (almeno qui in Italia): in quel caso, l'obiettivo è assolutamente a portata di mano.

...che tristezza che qualcuno, come fai tu, provi a giustificare l'ingiustificabile.
Non possiamo tutti essere frettolosi come voi a tirere le conclusioni.
Chi visse sperando... e intanto, la tua casa automobilistica del cuore perde quote di mercato. L'orizzonte, poi, è ancora più nero.
Contento tu e quelli della tua risma...

Non ti sembra di esagerare a definirci risma ???? Va bene criticare, ma adesso ci dobbiamo beccare anche le tue offese ???
Ti rimando alla consultazione di un dizionario di italiano: "risma" non è un insulto. Se preferisci, sostituisci questo termine con "genere".
E comunque: si, siete (tu e qualche altro tuo degno compare) un manipolo di tifosi che riuscireste a giustificare anche l'azione più ingiustificabile del mondo, purché perpetrata dal prode maglionne.
Siete VOI che insultate l'intelligenza delle persone che frequentano questo forum, e sempre VOI che insultate la dignità di chi ha la sventura di lavorare per il gruppone nazionale, che se oggi si ritrova con un contratto deprivato dei giusti diritti, un domani (molto vicino) potrebbe ritrovarsi direttamente per strada. Il tutto, grazie alla politica illuminata del tuo AD preferito.

E' ora di farla finita, che diamine.

Grazie per le perle di saggezza impartiteci.
Prego. Non sforzarti nel rifletterci su: sarebbe inutile.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Quale svolta, senza nuovi prodotti?
L'anno scorso è uscita la Giulietta, quest'anno la Ypsilon, entrambi vanno a sovrapporsi ad auto dello stesso segmento del gruppo Fiat. Niente SW, Monovolume.... entra la Freemont, ma escono Multipla e Croma.

.. lo sanno anche loro che non può esserci svolta.

ma sono loro che lo dicevano.

Se ricordi, il piano fino al 2014, prevedeva un 2011 e un 2012 in sofferenza di nuovi modelli.

Con questo, non voglio dire che la mancanza di modelli sia un vantaggio, in ogni caso, se hanno deciso così, avrannao fatto il loro conti.

no un attimo...mi permetto di puntualizzare il fatto che ancora un volta i piani per alfa romeo sono slittati....del suv non si capisce più nulla....insomma è tutto molto fumoso
 
Non voglio certo soffiare sulla polemica, però da cliente Fiat (e figlio di ex dipendente) qualche perplessità c'è; la Giulietta è un buon prodotto ma ha dei buchi, sia che la si paragoni a Golf che Audi; manca una coupè Alfa (come era la GT) e aspettiamo ancora più di un anno per il Suv.
In casa Fiat la Bravo è stata affossata (nonostante il fatto che Focus, Megane, Astra ecc l'abbiano copiata, quindi la linea funziona) manca la SW del segmento C, così come una berlina ed SW stile Passat o Mondeo; però c'è al listino sia la grande Punto che la Punto Evo; qualcuno mi sa spiegare il perchè?
Poi manca anche una multispazio che sostituisca l'Idea, anche se avendo ingrandito un pò la nuova Panda magari si pensa di compensare da li; manca anche una monovoulme di gusto europeo, cosa che non è il Freemont.
Per Lancia idem: la nuova Thema ha linee spiccatamente USA, quindi potrà piacere o meno, la Y ok, ma partire con una campagna spot "il lusso è un diritto" e poi l'entry l'evel non ha la radio ed il clima è un pò un controsenso..o no?

Saluti
Angelo
 
air.angelo ha scritto:
Non voglio certo soffiare sulla polemica, però da cliente Fiat (e figlio di ex dipendente) qualche perplessità c'è; la Giulietta è un buon prodotto ma ha dei buchi, sia che la si paragoni a Golf che Audi; manca una coupè Alfa (come era la GT) e aspettiamo ancora più di un anno per il Suv.
In casa Fiat la Bravo è stata affossata (nonostante il fatto che Focus, Megane, Astra ecc l'abbiano copiata, quindi la linea funziona) manca la SW del segmento C, così come una berlina ed SW stile Passat o Mondeo; però c'è al listino sia la grande Punto che la Punto Evo; qualcuno mi sa spiegare il perchè?
Poi manca anche una multispazio che sostituisca l'Idea, anche se avendo ingrandito un pò la nuova Panda magari si pensa di compensare da li; manca anche una monovoulme di gusto europeo, cosa che non è il Freemont.
Per Lancia idem: la nuova Thema ha linee spiccatamente USA, quindi potrà piacere o meno, la Y ok, ma partire con una campagna spot "il lusso è un diritto" e poi l'entry l'evel non ha la radio ed il clima è un pò un controsenso..o no?

Saluti
Angelo

dire che le altre siano una copia della bravo ,mi sembra una grossa eresia.Diciamo che la bravo,rispetto alla stilo,e' stata ridisegnata con linee piu' moderne,che altre case gia adottavano.
 
Back
Alto