<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che hanno in testa | Il Forum di Quattroruote

ma che hanno in testa

fino a poco più dimezzo secolo fa in Italia come nelle ricche regioni del nord Europa la maggioranza delle persone doveva pensare a come sopravvivere, non a come riempire il proprio tempo.

Peraltro anche all'epoca, magari, si sfiancavano di vino in osteria e si menavano con quelli del paese vicino.
Semplicemente non finiva su internet, sui giornali di tutt'Italia o mezzo mondo.
 
credo anch'io....e non riguarda solo i giovani....
Il problema é: il mondo lo definiamo (sbrigativamente) malato a causa dei comportamenti di questa gioventú che viene definita irresponsabile, oppure che sia invece proprio questo mondo malato ormai di per se stesso incapace di offrire qualcosa di valido ai nostri giovani?
Mettiamioci dal loro punto di vista: vedete questo mondo (intendo società) offrire loro un futuro degno di tale nome? Quali certezze in concreto, ma anche valori ed ideali, per non dire sogni?
Il sonno della ragione genera mostri. Non dobbiamo quindi stupirci di certi comportamenti, che trovano una loro spiegazione gnoseologicamente terra terra nel logico ragionamento che" se al mondo non frega niente di me, allora io me ne fotto del mondo (e tutto il resto)".
Con ovvio corollario "penso e faccio i ca.. i (a scelta tra cavoli o altro) miei".
Il mondo sembra averla persa, la ragione, e definitivamente: situazione assai peggiore che se stesse solo a dormire: non genera mostruosità, si é fatto lui stesso mostro.
 
'sti giovani?
https://milano.corriere.it/notizie/...er-2f870bd6-52b4-11eb-bd49-c1eb648dc155.shtml

per non parlare i "raduni" in cui si danno appuntamento per menarsi come é appena successo a Parma e Gallarate. Che é successo jn quei cervelli? colpa dei confinamenti?
Bah , comportamenti patologici ci sono da che mondo è mondo . Riguardano in buona misura i giovani per questioni ormonali , neurologiche , psicofisiche , psicologiche , di identità e reazione sociale ,ma non ne sono esenti neppure le altre età. Di solito , come nel caso citato , sono comportamenti autolesivi , influenzati - questo sì- nella forma da film , fumetti , televisione ( la bocca del Jocker ) e a volte invece di aggressione ad altre persone . In passato abbiamo avuto molti fenomeni di devianza giovanile : eroina , cocaina , bande , gang , risse e uccisioni fra gruppi di diverse tendenze politiche ecc.ecc.Non è quindi la devianza giovanile fenomeno solo di oggi , solo che ogni tempo produce la forma in cui quella si manifesta .Almeno a mio modesto parere e pure di qualche esame universitario di antropolgia criminale e criminologia minorile...
 
Bah , comportamenti patologici ci sono da che mondo è mondo . Riguardano in buona misura i giovani per questioni ormonali , neurologiche , psicofisiche , psicologiche , di identità e reazione sociale ,ma non ne sono esenti neppure le altre età. Di solito , come nel caso citato , sono comportamenti autolesivi , influenzati - questo sì- nella forma da film , fumetti , televisione ( la bocca del Jocker ) e a volte invece di aggressione ad altre persone . In passato abbiamo avuto molti fenomeni di devianza giovanile : eroina , cocaina , bande , gang , risse e uccisioni fra gruppi di diverse tendenze politiche ecc.ecc.Non è quindi la devianza giovanile fenomeno solo di oggi , solo che ogni tempo produce la forma in cui quella si manifesta .Almeno a mio modesto parere e pure di qualche esame universitario di antropolgia criminale e criminologia minorile...
Può essere che certe cose siano capitate (ogni gioventù ha avuto i suoi problemi) ma ora si va oltre ogni limite. Imho
Film e videogiochi sempre piú violenti e genitori senza nerbo aiutano.
 
Secondo me ad essere cambiato è il modo e l'intensità con cui i ragazzi vengono esposti a queste "tendenze".
Probabilmente un ragazzo 30 anni fa per avere un'idea balorda doveva farsela venire mentre era con la combriccola di amici,e forse per via delle interazioni limitate la fantasia era scarsa.
Oggi un ragazzo ovunque si trovi è esposto al cattivo esempio mondiale se vuole.
Può vedere ragazzi che si sfregiano,che saltano dai tetti,che si fanno di sostanze strane,che si menano etc etc senza mettere il naso fuori di casa e per tutto il tempo che vuole.
Insomma trovare una buona idea per rovinarsi la vita e rovinarla anche alla propria famiglia oggi richiede molto meno sforzo.
Se ci aggiungiamo l'isolamento,l'insicurezza,la noia e tutti i problemi che affliggono i ragazzi il gioco è fatto.
Io penso che siano particolarmente fortunati i ragazzi che nascono in famiglie che fanno lavori antichi.
Magari hanno meno libertà perchè d'estate mentre gli altri vanno a Ibiza loro devono aiutare i genitori allevatori,cotadini,casari o altro.
E non possono scegliere liberamente cosa fare da grandi.
Ma hanno qualcosa che li tiene troppo occupati per farsi venire idee strane.
 
Certo! Quella che va in moto con un dito e consuma un..... nulla....

Non ce l'ho presente...
Che marchio la produceva?:emoji_grin:
5281683_1216_marchi1.jpg
 
Back
Alto