<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che carina questa Up! | Il Forum di Quattroruote

Ma che carina questa Up!

E' bella ,e' giovane ,e' simpatica , ha un bel navigatore, uao, e' rifinita molto bene.. perche' pero' dovrei comprarmela, se consuma come una berlina di 5 metri e costa come una A4 usata?
w la Panda ...
 
mrossi70 ha scritto:
E' bella ,e' giovane ,e' simpatica , ha un bel navigatore, uao, e' rifinita molto bene.. perche' pero' dovrei comprarmela, se consuma come una berlina di 5 metri e costa come una A4 usata?
w la Panda ...

Perchè con quel che ti costa una berlina di 5 metri che consumi altrettanto di Up! te ne compri quattro (o cinque, dipende dagli optional che vuoi sulla berlina...), e perchè una A4 usata non la parcheggi dove parcheggi la Up! e non la mantieni (bollo, assicurazione e assistenza) con quel che ti costa mantenere la Up!
E comunque il tuo 'ragionamento' può valere pari pari per la Panda (mettici giusto una 159 al posto della A4).
 
ma perchè è qualità volks ovviamente :lol: pensa che è così bella che preferiscono lasciarle in vetrina anziche venderle..

Ps.: la smettiamo di appiccicarci il punto esclamativo??
 
Beh dato che a Wolfsburg ci ho lavorato come controllo qualità :) Sarà carina, ma come qualità comprate 0,7 mm millimetri di lamiera zinkata con 1.5 mm di vernice.

Senza vernice puoi soffiarci sopra e la carozzeria sventola come una bandiera.

E te spendi i soldi per una cosa simile?

E la stessa cosa vale anche per la Audi.

Si salva solo la BMW, che di lamiera zinkata usa un diamtero di 1.2 millimetri.

Salüt

Ezechiele
 
A parte carina o brutta che sono dati soggettivi mi rivolgo alla sezione prove
perchè vi sono dati palesemente discordanti.

Come è possibile che la up faccia 14 km a litro in città e poco più di consumo medio e che la Seat MII sei mesi dopo faccia 16,2 in città e come consumo medio con la stessa macchina e lo stesso motore?
Si tratta di differenze di quasi il 20% come è possibile?
O meglio a quale dobbiamo dar credito?
 
invece la panda un successone....

da qualche giorno ne vedo fuori dalle officine autorizzate e Marchionne ha stoppato la produzione a fine agosto x una settimana..

senza dimenticare che se la Up non vende la vw ha veicoli che compensano..se la panda non vende la Fiat blocca gli stabilimenti..

rosicate rosicate...
 
f.romano ha scritto:
A parte carina o brutta che sono dati soggettivi mi rivolgo alla sezione prove
perchè vi sono dati palesemente discordanti.

Come è possibile che la up faccia 14 km a litro in città e poco più di consumo medio e che la Seat MII sei mesi dopo faccia 16,2 in città e come consumo medio con la stessa macchina e lo stesso motore?
Si tratta di differenze di quasi il 20% come è possibile?
O meglio a quale dobbiamo dar credito?

la up aveva il motore da 75cv
la mii quello da 60
probabilmente la differenza sta lì anche se un pò strana come cosa. in effetti la differenza è notevole...
 
Con la mia up!, nel percorso suburbano faccio mediamente quasi 24 km/litro, basta saper guidare bene e imparare qualcosina anche dal blue efficency trainer.
PS - Il dato si riferisce a 5.000 km, non da-pieno-.a-pieno.
Quanto all'estetica... a me piace, la cosa è soggettiva.
Per il prezzo... se metti a pari dotazione qualsiasi altra macchina della stessa categoria vedrai che non è cara, la 500 ad esempio costa di più. (e non ha il radar anticollisione)
 
mrossi70 ha scritto:
E' bella ,e' giovane ,e' simpatica , ha un bel navigatore, uao, e' rifinita molto bene.. perche' pero' dovrei comprarmela, se consuma come una berlina di 5 metri e costa come una A4 usata?
w la Panda ...

Guardi che la Up non costa più della Panda... consideri che nella panda bisogna pagare a parte esp (300 euro) e gli airbag laterali (300 euro) mentre sulla up sono di serie... inoltre la Up ha cinque stelle all'euroncap crash test anche nella protezione Pedoni e Bambini mentre la panda 4 stelle... inoltre nelle prove dinamiche la Up ha maggior tenuta di strata (vedere il valore g dell'accelerazione laterale)... sono prove scientifiche quindi non criticabili...
 
jackari ha scritto:
f.romano ha scritto:
A parte carina o brutta che sono dati soggettivi mi rivolgo alla sezione prove
perchè vi sono dati palesemente discordanti.

Come è possibile che la up faccia 14 km a litro in città e poco più di consumo medio e che la Seat MII sei mesi dopo faccia 16,2 in città e come consumo medio con la stessa macchina e lo stesso motore?
Si tratta di differenze di quasi il 20% come è possibile?
O meglio a quale dobbiamo dar credito?

la up aveva il motore da 75cv
la mii quello da 60
probabilmente la differenza sta lì anche se un pò strana come cosa. in effetti la differenza è notevole...

Anche la Mii aveva il motore da 75 cavalli ma aveva l'asseto sportivo delle sospensioni
 
Back
Alto