<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma è così una fregatura? | Il Forum di Quattroruote

Ma è così una fregatura?

Certo è la solita fregatura per il popolo bue, le norme antinquinamento servono solo ad estorcere soldi, vedi il bollino blu che è un pizzo. Dopo che hai pagato nessun controllo, delle forze del disordine( mi riferisco al vertice), sulle reali condizioni di efficienza delle autovetture e motocicli su: inquinamento, gomme consumate, centraline taroccate, motori e parti meccaniche non conformi, fari non funzionanti o sregolati, ciclomotori taroccati (togliendo i famosi fermi, modificando la cilindrata, o cambiando gli scarichi o gli iniettori).
Se poi, come pare evidente, impogniamo catalitiche e dbf o fap che prima sparano PM10 e ora PM2,5 in nano particelle con maggiori pericoli per la salute ma i politici sono soddisfatti di questi euro 5/6 :rolleyes: Penso, come molti scienziati che denunciano da anni, che per soli interessi economici e di potere ormai abbiamo superato il punto di non ritorno per il pianeta ma l'importante e fare cassa ed accumulare denaro per pochi.
 
deffma ha scritto:
Certo è la solita fregatura per il popolo bue, le norme antinquinamento servono solo ad estorcere soldi, vedi il bollino blu che è un pizzo. Dopo che hai pagato nessun controllo, delle forze del disordine( mi riferisco al vertice), sulle reali condizioni di efficienza delle autovetture e motocicli su: inquinamento, gomme consumate, centraline taroccate, motori e parti meccaniche non conformi, fari non funzionanti o sregolati, ciclomotori taroccati (togliendo i famosi fermi, modificando la cilindrata, o cambiando gli scarichi o gli iniettori).
Se poi, come pare evidente, impogniamo catalitiche e dbf o fap che prima sparano PM10 e ora PM2,5 in nano particelle con maggiori pericoli per la salute ma i politici sono soddisfatti di questi euro 5/6 :rolleyes: Penso, come molti scienziati che denunciano da anni, che per soli interessi economici e di potere ormai abbiamo superato il punto di non ritorno per il pianeta ma l'importante e fare cassa ed accumulare denaro per pochi.
Concordo con te. Il tornaconto prima di tutto poi il resto, che a quei signori non interessa un fico secco.
 
penso che gli ospedali sono pieni purtroppo di gente con il cancro ai polmoni e la maggior parte non ha mai visto una sigaretta. eppure il fap non è certo vecchio di decenni anzi, le auto che lo utilizzano sono ancora relativamente poche.
eppure le malattie che colpiscono l'apparato respiratorio sono in aumento esponenziale da anni.
inoltre ho pubblicato ricerche che dimostrano ampiamente che le emissioni dei diesel PRE-fap emettono oltre al Pm10 anche nanoparticelle in gran quantità. dunque di cosa stiamo parlando?
 
Che i filtri antiparticolato non sono la vera soluzione al problema credo fosse già noto da tempo... per due motivi almeno...
Il primo è che le polveri sottili rilevate nelle citta sono solo in parte (non quella predominante) prodotte dalle auto (per dirne una, sarebbe sufficiente lavare con una certa frequenza le strade per eliminarne una buona parte).
E il secondo appunto come giustamente viene fatto notare nel video, la materia non la si crea e non la si distrugge, tutt'al più... la si può modificare... ma in modo tale da renderla più o meno pericolosa rispetto a ciò che si aveva all'inizio del processo di trasformazione, ed è proprio qui che analizzando la soluzione scelta e quindi omologata... sembrerebbe cadere l'asino!!

E' per questo che ciò che ci viene posto all'attenzione nella prima parte del video è assolutamente degno di essere approfondito, così come sarebbe auspicabile che gli organi preposti alle verifiche/vigilanza (se non lo hanno già fatto) non perdessero altro tempo prezioso e si impegnassero per fare assoluta chiarezza sull'argomento.

Allo stesso modo però personalmente fatico ad esprimere un giudizio in un senso o nell'altro sul dispositivo alternativo che invece l'omologazione non l'ha ottenuta, basandomi sui soli elementi forniti dai protagonisti nella seconda metà del video... dove si limitano a descrivere in modo piuttosto sommario un dispositivo apparentemente tanto "semplice" quanto efficace (a loro dire), senza però (in quella sede almeno) dimostrarne le doti reali grazie all'evidenza di risultati scientifici.
Non credo sia sufficiente "far dire" ad un meccanico che: quando i mezzi che operavano nelle gallerie erano dotati del DPF gli addetti che lavoravano nelle immediate vicinanze accusavano mal di testa e nausea, sintomi questi scomparsi da quando hanno installato il nuovo dispositivo... per credere che quella è certamente la soluzione migliore.
 
Brazzante ha scritto:
Bah, io ci capisco sempre di meno. E nei giorni di fermata auto le euro 5 possono girare all'interno delle città.
non mi risulta, o per lo meno non ovunque. mi sembra che possano circolare le auto a metano. ma se andiamo a vedere bene le categorie e/o guidatori che sono esentati dal blocco sono talmente tanti da rendere ancora più una barzelletta il blocco stesso.
p.s.: il fap in realtà è stato progettato proprio per ripulire il filtro in extraurbano, dunque teoricamente in città le euro 5 non dovrebbero contribuire all'aumento delle emissioni di particolato.
 
Giusto sulla barzelletta. Sono le solite politicate per dirla con un termine signorile, e non aggiungo altro.
Riguardo il pulire fuori città, si inquina comunque per cui FAP o DPF che si dica sono mezzi primitivi e inutili così come contettuati e comunque non utili a eliminare il particolato prodotto (a mio modo di vedere).
 
Back
Alto