Salve a tutti, premetto che la Scénic sia una ottima monovolume che eccelle in confort, abitabilità e potenza, insomma una monovolume di tutto rispetto che però ogni tanto tira fuori un problema dietro l'altro e al momento inopportuno, sarà che la nostra è sfortunata come il 50% o più delle Scénic vendute.
Dunque in famiglia possediamo una Scénic 1.9 dCi del 2002; attualmente ha meno di 124.000 km, sempre tenuta in Garage, guidata con parsimonia, sempre tagliandata, soprattutto lavata ogni mese sia di dentro che di fuori...insomma sembra uscita dalla fabbrica mese per mese
Apprezzamenti a parte, andiamo ai guai dell'auto:
-Sin dal 2003, guasti alla famosa EGR, dopo oltre 5 sostituzioni il problema è risolto!
-Stranamente l'auto fa meno di 10 km/l nonostante la guida sempre rilassata e cambi a basso regime :?:
-Dal 2010 il clima non dà segni di vita tranne alla 4° velocità, inutili gli interventi, occorre cambiare l'intero blocco del clima a caro prezzo.
-Prima di partire, dopo il tagliando, la testata batteva talmente forte che l'auto ballava, risultato: rottura cinghia del motore, cuscinetti della frizione ed altro relativo...1.000? ci salutano! :cry:
-Oltre i 90km/h il volante trema da paura, inutili le convergenze, controlli e cambi di ruote, il problema rimane.
-Retromarce accompagnate da un lento mugolare che nessuno ha mai capito sinora, freni sempre nuovi.
-Durante l'estate l'auto trema e fa un rumore da trattore, il motivo...rottura del tubo d'acciaio che collega il motore alla marmitta, problema risolto!
-Sempre durante l'estate si spacca il serbatoio dell'olio che perdeva, problema risolto!
-Adesso si rompe il giunto e lo sterzo se viene girato totalmente fa un rumore di strofinamento accompagnato da fastidiosi battiti.
-Infine prima di tornare dalle vacanze si rompe del tutto il clima, e abbiamo percorso Sicilia-Lazio con 37° dentro l'auto! Il sole ha fatto il suo dovere!
Detto ciò vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto guasti simili con la Scénic?
Nonostante sia tempo di forte crisi economica, l'auto ci costa quanto un Crossover per cui il cambio d'auto è imminente.
PS. Non ho nulla contro quest'auto, anzi scrivo a malincuore questi problemi, vorrei sminuire ogni difetto anche perché si parla della prima monovolume al mondo. Per me quest'auto ha un anima e conserva con sé molti ricordi di quando ero bambino...però quando si tratta di SICUREZZA e spese le distinzioni van messe da parte.
Dunque in famiglia possediamo una Scénic 1.9 dCi del 2002; attualmente ha meno di 124.000 km, sempre tenuta in Garage, guidata con parsimonia, sempre tagliandata, soprattutto lavata ogni mese sia di dentro che di fuori...insomma sembra uscita dalla fabbrica mese per mese
Apprezzamenti a parte, andiamo ai guai dell'auto:
-Sin dal 2003, guasti alla famosa EGR, dopo oltre 5 sostituzioni il problema è risolto!
-Stranamente l'auto fa meno di 10 km/l nonostante la guida sempre rilassata e cambi a basso regime :?:
-Dal 2010 il clima non dà segni di vita tranne alla 4° velocità, inutili gli interventi, occorre cambiare l'intero blocco del clima a caro prezzo.
-Prima di partire, dopo il tagliando, la testata batteva talmente forte che l'auto ballava, risultato: rottura cinghia del motore, cuscinetti della frizione ed altro relativo...1.000? ci salutano! :cry:
-Oltre i 90km/h il volante trema da paura, inutili le convergenze, controlli e cambi di ruote, il problema rimane.
-Retromarce accompagnate da un lento mugolare che nessuno ha mai capito sinora, freni sempre nuovi.
-Durante l'estate l'auto trema e fa un rumore da trattore, il motivo...rottura del tubo d'acciaio che collega il motore alla marmitta, problema risolto!
-Sempre durante l'estate si spacca il serbatoio dell'olio che perdeva, problema risolto!
-Adesso si rompe il giunto e lo sterzo se viene girato totalmente fa un rumore di strofinamento accompagnato da fastidiosi battiti.
-Infine prima di tornare dalle vacanze si rompe del tutto il clima, e abbiamo percorso Sicilia-Lazio con 37° dentro l'auto! Il sole ha fatto il suo dovere!
Detto ciò vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto guasti simili con la Scénic?
Nonostante sia tempo di forte crisi economica, l'auto ci costa quanto un Crossover per cui il cambio d'auto è imminente.
PS. Non ho nulla contro quest'auto, anzi scrivo a malincuore questi problemi, vorrei sminuire ogni difetto anche perché si parla della prima monovolume al mondo. Per me quest'auto ha un anima e conserva con sé molti ricordi di quando ero bambino...però quando si tratta di SICUREZZA e spese le distinzioni van messe da parte.