<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lunghezza civic, Honda ha toppato? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lunghezza civic, Honda ha toppato?

Civic X_ Per voi è meglio una macchina lunga e spaziosa o una macchina corta e meno spaziosa


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
Io credo che la crescita del segmento B, sotto tutti gli aspetti, potrebbe portare a creare un nuovo segmento, perché i segmenti C in alcuni casi proprio se presi a confronto con alcune vetture del segmento B a mio avviso perdono di senso. Forse invece un segmento C extralarge come può essere una Civic rimette le distanze dalle B dando a chi interessa quel più che una B non ti può dare.
 
@ALGEPA
in effetti... in particolare in Honda c'è la "sorellina minore" Jazz/Fit, segmento B che in abitabilità è in pratica una C, e la nuova Civic rischiava addirittura di essere internamente meno spaziosa... chiaro che i tecnici hanno dovuto adottare soluzioni tali da tenere le distanze tra i diversi segmenti e fasce di prezzo.
 
Sottoscrivo ogni sillaba.

Sempre a guardare il bicchiere mezzo vuoto... mai mezzo pieno. Per ottenere certi spazi a bordo e volumi di carico bisogna andare su auto di segmento superiore. Ma a noi italiani dà persino fastidio che ci si proponga un'auto con certe dimensioni al prezzo di una segmento C...
che dire, vista la spasmodica ricerca di tanti italiani per l'affare, se il marketing di Honda si degnasse di metterli al corrente della cosa, magari potrebbe anche interessare a qualcuno... non a moltissimi, intendiamoci, perché decenni di consolidata cultura automobilistica non si stravolgono né si cancellano con un colpo di spugna, ma almeno potrebbe interessare ad alcuni tra i tanti che al momento ignorano proprio l'esistenza di questo modello.
Per il resto, non ho dati precisi sul resto del mondo, ma in America c'è già un po' gente che ha pensato "... mi faccio il macchinone con poco più di 20mila dollari!"... e che gli devi dire, mica scemi! In America poi Honda è un brand forte, quasi premium (e c'è anche Acura a completare l'offerta sulla gamma alta), con rete vendita/assistenza capillare e un'immagine solida, per cui anche gli acquirenti più conformisti non dovrebbero sentirsi da meno dei vicini di casa che avessero in garage auto di marchi differenti.
 
Vista oggi dal vivo. Non male, ma potevano sbizzarrirsi di più col serbatoio e fare il fondo del baule piatto. Avendo una Altea XL le dimensioni sono simili. Secondo il venditore questa in teoria doveva sostituire la accord e non la civic. Peccato che per me la seduta è un po' troppo bassa. Ritornando sulla mia poi ho apprezzato l'automatico. Quel manuale dicono essere tanta roba, ma fare 100km con 'automatico ed in caso usare i paddle... Peccato per il CVT
 
Back
Alto