<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luna Rossa vince la Prada's Cup | Il Forum di Quattroruote

Luna Rossa vince la Prada's Cup

pilota54

0
Membro dello Staff
Non accadeva dal 2000. Dopo 21 anni quindi la barca italiana sponsorizzata Prada-Pirelli, correndo fino all'incredbile velocità di 90 all'ora praticamente sospesa sopra l'acqua (Auckland, Nuova Zelanda), ha battuto quella inglese "Ineos" per 7-1 nelle finali della Prada's Cup e quindi si è qualificata per la finalissima dell'America's Cup 2021, in programma dal 6 marzo, dove affronterà "Emirates Team New Zealand".

Non resta che fare i complimenti a tutto l'equipaggio.
Qui uno degli articoli presenti sul web. Tutte le finali sono state trasmesse in diretta da Sky (Eurosport 210 e il canale speciale Amarica's Cup). Lo stesso accadrà per le super-finali.

https://www.gazzetta.it/vela/21-02-...-ultimi-due-punti-la-coppa-400859874512.shtml
AFP_93G6JB-0050_528x329.jpg
 
Ultima modifica:
Mi meraviglio che sia senza il bulbo, per fare da contrappeso all'albero e che riesca a virare appoggiandosi solo ad un "pattino" e al timone senza rovesciarsi.
 
Si, interessantissima la tecnologìa, affascinante, anche per noi abituati ai motori.........
beh, in fin dei conti anche la vela è un "motore".... per quanto affascinante, io non riesco ad appassionarmi. Rispetto ad altri sport, come possono essere l'automobilismo o il motociclismo, mi sembra troppo lontana dall'esperienza comune, forse perchè non vado in barca... Grandissima tecnologia, comunque.
 
la cosa buffa, e' che sembra noiosa peggio della formula E, eppure.... quelle 2 gare che ho visto, son restato inchiodato sulla poltrona, incantato da quella danza delle pinne, e la magia con cui lo scafo vola sull'acqua.
 
la cosa buffa, e' che sembra noiosa peggio della formula E, eppure.... quelle 2 gare che ho visto, son restato inchiodato sulla poltrona, incantato da quella danza delle pinne, e la magia con cui lo scafo vola sull'acqua.

Idem, anche se, avendole registrate (le gare erano sempre alle 4 del mattino...), ogni tanto "acceleravo" col telecomando......
Ovviamente sono state più interessanti le gare "combattute". Un paio sono state vinte davvero con facilità.
 
Vi racconto una mia esperienza "nel settore".

Una volta, circa 30 anni fa, un mio collega che faceva gare con barchette "laser" monoposto, mi invitò ad andare con lui sul lago di Garda (ci trovavamo entrambi alla BNL di Bassano del Grappa per lavoro, lui direttore e io a supporto del direttore), dove doveva disputare una regata.

Non so se lo fece anche perchè occorreva qualcuno che lo aiutasse a caricare la barca sul tetto della sua SW, ma comunque ciò è marginale, perchè ne fui contento e fu una bellissima esperienza. Io salii sulla barca di appoggio (a motore ovviamente), e quindi seguii da dentro il lago l'intera gara.

Non ricordo come si classificò il collega, ma mi divertii moltissimo, anche perchè il posto era veramente bello, e poi di sera mi invitò pure a un'ottima cena fuori.
 
Per certi versi imho è più appassionante vedere una gara testa a testa tra due imbarcazioni (anche se a volte i distacchi sono importanti quindi sono quasi regate in solitaria) piuttosto che 20 vetture in pista con la regia che indugia sulla vettura di testa o su duelli nelle retrovie che fanno capire poco su come stia andando davvero la gara.
Senza contare che si vede molta più gente al lavoro rispetto a una gara automobilistica in cui anche se c'è dietro una mole di lavoro enorme da parte dell'intero team si vede solo il pilota.
Io sarò fatto strano ma i momenti che mi mettono più tensione addosso nelle gare di F1 sono le partenze ovviamente ma anche i pit stop.
E nelle regate per certi versi è come se il pit stop durasse tutta la gara,in certi momenti si vede tutto il lavoro dell'equipaggio.
Oltre ovviamente alla velocità e all'effetto spettacolare della imbarcazioni che volano sull'acqua.
 
Barche spettacolari, purtroppo, come ormai accade in quasi tutti gli sport, completamente "scollate" dalla realtà..... avrei preferito forse vedere ancora catamarani e trimarani come a Valencia.

E le vele...... rivoglio barche che reggano lo Spinnaker, fa nulla se sono più lente, rimangono più belle da vedere in azione..... equipaggio compreso che può tornare a issar vele anzichè pompare martinetti.
 
Barche spettacolari, purtroppo, come ormai accade in quasi tutti gli sport, completamente "scollate" dalla realtà..... avrei preferito forse vedere ancora catamarani e trimarani come a Valencia.

E le vele...... rivoglio barche che reggano lo Spinnaker, fa nulla se sono più lente, rimangono più belle da vedere in azione..... equipaggio compreso che può tornare a issar vele anzichè pompare martinetti.


E' vero, anzi verissimo....

Ma se non sei un vero intenditore di quel mondo che fu
( come me ),
quando c'e' calma ti addormenti....
Con quest bastano una dozzina di miglia....
Evvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 

Non ho capito bene lo spot.
A parte le tazzine da caffè al posto di quelle da tè perchè l'arrivo degli italiani al posto degli inglesi scatena tanto entusiasmo?
Non che mi lamenti di vedere delle belle figliole che si svestono ne del fatto che una volta tanto non ci sono stereotipi negativi sugli italiani in tv.
 
e' uno spot italiano
ti pare che ci mettevano cose negative?
han fatto vedere le australiane che, vedendo arrivare gli italiani al posto degli inglesi, che si aspettavano probabilmente in molti, si fanno belle
 
Back
Alto