<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ULTIMA PANDA DEL 2011... | Il Forum di Quattroruote

L'ULTIMA PANDA DEL 2011...

ciao a tutti

improvvisamente rimasto senz'auto per morte improvvisa della mia fidata Y10 del 94, mi sono recato al Mirafiori Motor Village in cerca di una sua degna sostituta: uso prevalentemente l'auto per il tragitto casa-lavoro di circa 1 km (!), l'auto mi seve più che altro per portare il bimbo dai nonni e per fare la spesa, quindi cercavo un'auto piccola e maneggevole, e che tra l'altro potesse essere guidata anche da mia moglie, che ha il terrore dei macchinoni!

Ho quindi subito escluso la Punto Evo, perchè troppo "ingombrante" nelle dimensioni, ed il venditore mi fa: "perchè non ti prendi una bella Panda?": detto, fatto, il 28 dicembre firmo il contratto per l'ultimo esemplare disponibile con queste caratteristiche:

Panda 1.2 DYNAMIC benzina
Pack class (clima manuale, barre portatutto, fendinebbia, specchietto di cortesia lato guidatore su aletta parasole)
Kit fumatori (non mi serviva ma era già presente)
Omologazione 5 posti
Vernice metallizzata

Prezzo pattuito compresa IPT: 9150 euro.

Secondo voi è un buon prezzo o il venditore, fiutato il mio stato di necessità, ci ha "marciato" un po'? Preciso che personalmente la Panda mi è sempre piaciuta, speriamo solo che si rivelerà una buona macchina, all'altezza della mia precedente!

Un saluto ed un buon anno a tutti

Antonello
 
Prezzo onesto;
Tenendo conto del pack class che è un buon pack, la metallizzazione e il 5° posto.
Prendila tanti la rimpiageranno (ripiangeremo) la Panda attuale!
 
Grazie, è quello che penso anche io... mi è sembrato un prezzo onesto visti gli optional compresi, ma siccome di macchine ne capisco proprio poco (anche se il fascino della Panda devo dire è proprio irresistibile...), ho voluto verificare con Voi del forum. Tra l'altro, qualche consiglio per compiere un buon rodaggio del motore? Scusate l'ingenuità delle domande, ma pur avendo la patente da 20 anni, mi vergono a dirlo, competenze in fatto di motori praticamente zero!
 
Beh anche la nuova la trovo molto bella, per quanto ne possa capire io s'intende, io però avevo la necessità di avere subito una macchina disponibile, e visto che sull'usato mi avrebbero subito appioppato qualche "sola", mi sono fiondato sulla Panda che per me è una macchinina con i controfiocchi.

Ma, ripeto, la nuova Panda la trovo molto gradevole, ed anche gli interni mi paiono più "evoluti" anche stilisticamente parlando
 
Le fiat migliori son sempre le fine serie e la panda polacca sembra esserevla migliore fiat di sempre come assemblaggio.
 
franc.coss ha scritto:
appena uscita ,gli stessi discorsi sulla prima serie e cosi' via

infatti....quoto in pieno!
Tutte le nuove auto italiane subiscono identico destino: essere +o meno irrise in favore della progenitrice (se c'è.....).
Di esempi potrei farne a decine, però, cari miei, una cosa è innegabile: la Panda è sempre stata e sempre sarà un successo, per genetica, per vocazione del marchio, per tutti gli indubbi meriti che ha (ho una mjet del 2010, pefetta sintesi di simpatia, bassi costi, affidabilità...).
E non voglio neppure ricordarVi che, appunto, pure x quella del 2003 si chiamò in causa la geniale mammina, poi il successo però c'è stato e come....!
La nuova non è altro che una sintesi di quanto di meglio c'era sulla vecchia con un ovvio e necessario adeguamento degli interni e delle caratteristiche tecniche, con un appeal esterno che promette molto bene e che andrà solo verificato....dal vivo!
Saluti a tutti
 
La prima resta ineguagliabile, la seconda è la prima 5 porte nel segmento, ma si sogna la capacità di carico della prima.
La nuova deve dimostrare di essere affidabile e di essere ben fatta comevquella polacca che rappresenta oggi il migliore standard costruttivo in fiat.
La panda 2 ha ben 9 anni di vita dove si son tolti buona parte dei problemi. La nuova deve ancora fare questo ciclo.

Il discorso è tutto qui. Se uno cerca l'auto affidabile di fiat oggi ha solo una scelta: panda 2. Poi va nche detto che a parità di equipaggiamento panda tre costava il 40% in più. Meglio la panda 2 per quello che ne fanno il 90% degli italiani oggi.
 
procida ha scritto:
franc.coss ha scritto:
appena uscita ,gli stessi discorsi sulla prima serie e cosi' via

infatti....quoto in pieno!
Tutte le nuove auto italiane subiscono identico destino: essere +o meno irrise in favore della progenitrice (se c'è.....).
Di esempi potrei farne a decine, però, cari miei, una cosa è innegabile: la Panda è sempre stata e sempre sarà un successo, per genetica, per vocazione del marchio, per tutti gli indubbi meriti che ha (ho una mjet del 2010, pefetta sintesi di simpatia, bassi costi, affidabilità...).
E non voglio neppure ricordarVi che, appunto, pure x quella del 2003 si chiamò in causa la geniale mammina, poi il successo però c'è stato e come....!
La nuova non è altro che una sintesi di quanto di meglio c'era sulla vecchia con un ovvio e necessario adeguamento degli interni e delle caratteristiche tecniche, con un appeal esterno che promette molto bene e che andrà solo verificato....dal vivo!
Saluti a tutti
Direi che le situazioni siano diverse...
Nel passaggio fra prima e seconda generazione di Panda avvenne una RIVOLUZIONE, la Panda 2 era completamente diversa dalla Panda1 per stile, costi, tecnica, filosofia progettuale e costruttiva, e comprensibilmente la rivoluzione venne criticata da molti visto che chi cercava e trovava soddisfazione nel vecchio modello se lo vedeva togliere di listino senza proposte alternative.... Ora invece si tratta di un'EVOLUZIONE della seconda serie, sia tecnicamente (la Panda3 è pesantemente basata sulla 2) che come filosofia. Chi apprezza la panda2 si troverà sicuramente bene sulla 3, esattamente come chi si trovava bene sulla prima Golf si è trovato bene su qualsiasi versione delle successive fino all'attuale. Infatti, a ben vedere, mi pare che le critiche sulla Panda3 siano abbastanza ridotte come quantità e come qualità...
 
3x2 ha scritto:
Il discorso è diverso :non si critica la nuova ma si loda la seconda serie.
infatti quella nuova non fa altro che prendere i pregi della 2 e un pò anche il design della 1,nulla da criticare se non i vetri posteriori a compasso,1 solo pulsante alzavetro a sportello e l'assenza delle bocchette centrali...ah no ho sbagliato macchina ahahahah comunque la panda 2 resta un'ottima vettura e fanno bene a tenerla a listino.
 
ottovalvole ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il discorso è diverso :non si critica la nuova ma si loda la seconda serie.
infatti quella nuova non fa altro che prendere i pregi della 2 e un pò anche il design della 1,nulla da criticare se non i vetri posteriori a compasso,1 solo pulsante alzavetro a sportello e l'assenza delle bocchette centrali...ah no ho sbagliato macchina ahahahah comunque la panda 2 resta un'ottima vettura e fanno bene a tenerla a listino.

:D
 
Back
Alto