<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci targa e abitacolo | Il Forum di Quattroruote

luci targa e abitacolo

Visto la tecnologia della macchina appena acquistata (auris hybrid) mi aspettavo di avere luci targa e abitacolo "sfavillanti" invece sono delle normalissime lampadine 5w con zoccolo in vetro di colore giallino.....qualcuno le ha personalizzate con qualcosa di meglio?
 
gmtmaster2 ha scritto:
Visto la tecnologia della macchina appena acquistata (auris hybrid) mi aspettavo di avere luci targa e abitacolo "sfavillanti" invece sono delle normalissime lampadine 5w con zoccolo in vetro di colore giallino.....qualcuno le ha personalizzate con qualcosa di meglio?
affidabili, economiche, reperibili ovunque.

cosa vuoi di più? ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
gmtmaster2 ha scritto:
Visto la tecnologia della macchina appena acquistata (auris hybrid) mi aspettavo di avere luci targa e abitacolo "sfavillanti" invece sono delle normalissime lampadine 5w con zoccolo in vetro di colore giallino.....qualcuno le ha personalizzate con qualcosa di meglio?
affidabili, economiche, reperibili ovunque.

cosa vuoi di più? ;)

Da quando siamo diventati tutti più intelligenti, il cervello adesso viene stimolato da cose contrarie.
C'è tanta gente che scrive al contrario, e cioè che vorrebbe luci più soft al posto dei led, ecc,ecc.
Ormai i "nostri" bisogni sono strani.
 
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
affidabili, economiche, reperibili ovunque.

cosa vuoi di più? ;)
Da quando siamo diventati tutti più intelligenti, il cervello adesso viene stimolato da cose contrarie.
C'è tanta gente che scrive al contrario, e cioè che vorrebbe luci più soft al posto dei led, ecc,ecc.
Ormai i "nostri" bisogni sono strani.
stavolta non ti ho capito.
:?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
affidabili, economiche, reperibili ovunque.

cosa vuoi di più? ;)
Da quando siamo diventati tutti più intelligenti, il cervello adesso viene stimolato da cose contrarie.
C'è tanta gente che scrive al contrario, e cioè che vorrebbe luci più soft al posto dei led, ecc,ecc.
Ormai i "nostri" bisogni sono strani.
stavolta non ti ho capito.
:?:

Quando le luci sono soft, c'è chi si lamenta perchè sono soft.
Quando sono forti c'è chi si lamenta perchè sono forti.

Quello che non è mai contento ci sarà sempre.
 
charger01 ha scritto:
Quando le luci sono soft, c'è chi si lamenta perchè sono soft.
Quando sono forti c'è chi si lamenta perchè sono forti.

Quello che non è mai contento ci sarà sempre.
mi aspettavo un secondo significato... ;)

Per le varie luci e lucine di posizione e posizione e stop sto bene, anzi benissimo con le tradizionali a incandescenza.
sono felice che la mia abbia anche la terza luce stop con una normale 21w a incandescenza.
In 6 anni ho cambiato solo una luce targa, non posso lamentarmi.

con le botte che prende un'auto ogni giorno, certe piccole parti possono diventare un salasso..
 
charger01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
affidabili, economiche, reperibili ovunque.

cosa vuoi di più? ;)
Da quando siamo diventati tutti più intelligenti, il cervello adesso viene stimolato da cose contrarie.
C'è tanta gente che scrive al contrario, e cioè che vorrebbe luci più soft al posto dei led, ecc,ecc.
Ormai i "nostri" bisogni sono strani.
stavolta non ti ho capito.
:?:

Quando le luci sono soft, c'è chi si lamenta perchè sono soft.
Quando sono forti c'è chi si lamenta perchè sono forti.

Quello che non è mai contento ci sarà sempre.

Grazie ;)
 
negli anni '80 avevo una panda prima serie che montava lampade r2 e funzionavano ma non è questo il discorso....visto che la tecnologia va' avanti e non indietro pensavo che su una macchina cosi' evoluta avessero montato anche lampade tecnologiche. avete mai visto gli interni delle nuove mercedes?
 
gmtmaster2 ha scritto:
visto che la tecnologia va' avanti e non indietro pensavo che su una macchina cosi' evoluta avessero montato anche lampade tecnologiche
Beh di evoluto su quest'auto c'è solo il motore a quanto mi risulta il resto e tutto tradizionale, non stiamo parlando di auto puramente elettriche progettate da zero e attente ai bilanci energetici o che devono essere in "linea" con il futuro.

gmtmaster2 ha scritto:
avete mai visto gli interni delle nuove mercedes?
Se ti riferisci all'arredamento allora dovevi rivolgerti alla Ct200h, non dare per scontato che Toyota offra l'hsd a prezzi concorrenziali senza sforzi, Mercedes in fin dei conti offre un motore (non suo) e tradizionale che costa molto meno di un hsd così da avere margine di imbottire i suoi allestimenti.
 
In mercedes (mi riferisco a Classe A) il light&sight pack si paga come optional ed è anche abbastanza costoso.
Classe A senza l&s non ha nemmeno le luci di cortesia dietro...
 
io ho avuto un certo risultato (imho ideale!) praticamente per caso con le plafoniere (anteriori) interne a led (tutte "bianco ghiaccio")...

ossia dato che le avevo per prova le ho piazzate:

- plafoniera sx: una "classica"(dall'aspetto simile ad una "normale") 5w5 a singolo led la quale essendo non molto potente (quindi con luce bluastra), nella pratica costituisce un'imho ezzeccatissimo "effetto soft" il quale lo si può "interpretare" sia come un "luce ambiant", che come luce notturna dato che non disturba minimamente ed al contempo ti permette di vedere praticamente tutto (consol cx, superficie sedili, ad es)...

- plafoniera dx: ho piazzato sempre una 5w5, ma in tal caso a 5 led con il risultato che fa una luce enorme, nonchè in pratica equivalente alle due originali messe insieme!
 
Back
Alto