<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci retromarcia Modus | Il Forum di Quattroruote

Luci retromarcia Modus

Non mi funzionano più le luci retromarcia (modus 1.2 aspirata)
In passato sui forum ho molto sentito parlare di "bulbo retromarcia"...ma cosa è? Quanto costa? Lo si può cambiare "fai da me"? Risparmiare qualche euro non mi dispiacerebbe.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Non mi funzionano più le luci retromarcia (modus 1.2 aspirata)
In passato sui forum ho molto sentito parlare di "bulbo retromarcia"...ma cosa è? Quanto costa? Lo si può cambiare "fai da me"? Risparmiare qualche euro non mi dispiacerebbe.

ciao, il bulbo costa sui 30 euro, fai da te mmmmm credo sia solo un casino, bisogna togliere l'olio del cambio.....
 
ombrariflessa ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Non mi funzionano più le luci retromarcia (modus 1.2 aspirata)
In passato sui forum ho molto sentito parlare di "bulbo retromarcia"...ma cosa è? Quanto costa? Lo si può cambiare "fai da me"? Risparmiare qualche euro non mi dispiacerebbe.

ciao, il bulbo costa sui 30 euro, fai da te mmmmm credo sia solo un casino, bisogna togliere l'olio del cambio.....
grazie Ombra, appena ho un pò di tempo 8 e euri) la porto in officina
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Non mi funzionano più le luci retromarcia (modus 1.2 aspirata)
In passato sui forum ho molto sentito parlare di "bulbo retromarcia"...ma cosa è? Quanto costa? Lo si può cambiare "fai da me"? Risparmiare qualche euro non mi dispiacerebbe.

Allora, se con i tergi anteriori accesi e la retro inserita non ti parte il tergilunotto, è effettivamente molto probabile che si tratti del bulbo che non comanda all'UCH l'informazione.
Riguardo al farselo da sè, beh, scarico e carico dell'olio cambio sono tranquillamente alla portata di uno che si sia smontato e ripulito l'EGR di un 1.5dci; il bulbo si trova fra l'uscita del semiasse e la scatola degli ingranaggi cambio e così ad occhio mi pare abbastanza raggiungibile da sotto. Per intenderci, è il pezzo di colore blu.
.

Attached files /attachments/1188193=8545-jh3128.jpg
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Non mi funzionano più le luci retromarcia (modus 1.2 aspirata)
In passato sui forum ho molto sentito parlare di "bulbo retromarcia"...ma cosa è? Quanto costa? Lo si può cambiare "fai da me"? Risparmiare qualche euro non mi dispiacerebbe.

Allora, se con i tergi anteriori accesi e la retro inserita non ti parte il tergilunotto, è effettivamente molto probabile che si tratti del bulbo che non comanda all'UCH l'informazione.
Riguardo al farselo da sè, beh, scarico e carico dell'olio cambio sono tranquillamente alla portata di uno che si sia smontato e ripulito l'EGR di un 1.5dci; il bulbo si trova fra l'uscita del semiasse e la scatola degli ingranaggi cambio e così ad occhio mi pare abbastanza raggiungibile da sotto. Per intenderci, è il pezzo di colore blu.
.
In effetti non avevo pensato al fatto che il bulbo comandasse anche il tergi posteriore...ho provato e mi sono accorto che a volte funziona, a volte no (assieme alle luci di retromarcia ovviamente)
Dalla foto si capisce bene dove sta il bulbo...vedremo il da farsi - grazie Modus72.
Cmq ora mi prende proprio un pizzico di delusione...peccato, la macchina ha appena 30.000 km ed è già andato ko il meccanismo di chiusura dello sportellino carburante. Speravo fosse un pelo più affidabile...però mi fa arrabbiare che alla fine i guai siano sempre gli stessi su molte auto. Un pò di cura in più sulla componentistica non avrebbe fatto male
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In effetti non avevo pensato al fatto che il bulbo comandasse anche il tergi posteriore...

Quell'interruttore informa direttamente l'UCH, che a sua volta dispone alcune azioni: accende le luci retro, fa partire il tergi se quelli anteriori sono accesi, spegne i faretti laterali anteriori quando accesi, e non mi pare altro... Volendo potrebbe anche comandare gli specchi retrovisori (per abbassarsi a puntare le ruote) e il climatizzatore (per attivare il ricircolo e non risucchiare i gas), ma non mi risulta che queste funzionalità siano previste.
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In effetti non avevo pensato al fatto che il bulbo comandasse anche il tergi posteriore...

Quell'interruttore informa direttamente l'UCH, che a sua volta dispone alcune azioni: accende le luci retro, fa partire il tergi se quelli anteriori sono accesi, spegne i faretti laterali anteriori quando accesi, e non mi pare altro... Volendo potrebbe anche comandare gli specchi retrovisori (per abbassarsi a puntare le ruote) e il climatizzatore (per attivare il ricircolo e non risucchiare i gas), ma non mi risulta che queste funzionalità siano previste.
La skoda fabia wagon del babbo attiva il ricircolo con la retro inserita ma non il tergi posteriore se quello anteriore è acceso.
 
Back
Alto