<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci drl o diurne | Il Forum di Quattroruote

luci drl o diurne

dal titolo mi pare di capire che siano la stessa cosa giusto? sul manuale della sandero, io ho la versione streetway, fabbricata a febbraio 2025, trovo solo luci diurne, ma in corrispondenza di questa descrizione "Funzione accensione running
lights" con un simbolo zero sul selettore, ma sul mio c'è automatico. sono la stessa cosa questi due simboli? poi, cosa dice attualmente il codice della strada per quanto riguarda l'accensione dei fari fuori dal centro abitato? è sempre valida l'accensione dei fari? ieri ho notato che c'erano molte autovetture, strada statale, con targhe nuove, e presumo abbiano anche loro le leci diurne, che marciavano con le luci spente. ero dietro ad un altra macchina invece, che nei sottopassaggio o in zone poco illuminate, erano le 16, si accendevano le luci di posizione, e si spegnevano subito dopo, non sono riuscito a vedere cosa avesse davanti.
Art. 152
(Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli).
1. I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, quali definiti rispettivamente dall’articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c), e paragrafo 3, lettera b), della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l’obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d’ingombro. Fuori dei casi indicati dall’articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e’ dotato, le luci di marcia diurna, cosa vuol dire?
 
Ultima modifica:
Back
Alto