<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne su Antara MY11 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne su Antara MY11

Ho acquistato una Antara restyling 2011 immatricolata il 4 maggio 2011. E con mia enorme sorpresa, nonostante la normativa Europea prevede l'installazione sulle auto dal 07/02/2011 delle luci diurne sulla mia non ve ne è traccia. Nonostante varie comunicazioni e spiegazioni richiesta alla casa madre tutto tace.
Sulla auto in mio possesso all'accensione del motore, invece di accendersi le luci posteriori, come da normativa, si mettono in funzione quelle di posizioni. gli anabaglianti , quelle posteriori e luci targa !!!!!
Non mi pare corretto o mi sbaglio ?
 
hai un pò di confusione in testa. Le luci diurne sono OBBLIGATORIE, per auto OMOLOGATE dopo il 07/02/2011. La Antara ha qualche anno sulle spalle.
 
Biella118 ha scritto:
Ho acquistato una Antara restyling 2011 immatricolata il 4 maggio 2011. E con mia enorme sorpresa, nonostante la normativa Europea prevede l'installazione sulle auto dal 07/02/2011 delle luci diurne sulla mia non ve ne è traccia. Nonostante varie comunicazioni e spiegazioni richiesta alla casa madre tutto tace.
Sulla auto in mio possesso all'accensione del motore, invece di accendersi le luci posteriori, come da normativa, si mettono in funzione quelle di posizioni. gli anabaglianti , quelle posteriori e luci targa !!!!!
Non mi pare corretto o mi sbaglio ?

Attached files /attachments/1153990=7477-Cattura.JPG
 
Forse la confusione è tanta e non solo mia.
Mi spiego meglio, la mia auto è vero è stata prodotta nel 2006, ma l'ultimo restilyng, ovvero quello in presentazione al Motor Show di bologna è stato nel dicembre 2010.
L'auto ha subiti profondi cambiamenti, motore, sospensioni, frontale e quindi necessita per legge di una nuova ologazione.
Tieni presente che la Corsa, vecchio modello Opel, presentato pressappoco nello stesso periodoi dell 'Antara ha le luci diurne ..,..
Quindi credo che sia una auto di nuova omologazione costruita semplicemente con pezzi vecchi.
Se guardi bene nel nuovo listino Antara, con prime auto in arrivo tra qualche mese si parla specificamente di luci diurne....
:!:
 
Aggiungo che la normativa Europea. recepita dagli stati nel 2009 obbligava le case costruttrici ad adeguarsi alla nuova normativa.
Non è vero che le auto Omologate dopo il 7 febbraio dovessero aver le luci diurne, ma è vero che le auto con nuova omologazione dal 7 febbraio dovessero montare luci diurne.
Guardatevi la normativa !!!!!!
 
Nel mi primo post per la fretta ho scritto che si dovevano accendere le luci posteriori, ovviamente intendevo solamente le luci ANTERIORI .

Grazie e scusatemi ....
 
Biella118 ha scritto:
Aggiungo che la normativa Europea. recepita dagli stati nel 2009 obbligava le case costruttrici ad adeguarsi alla nuova normativa.
Non è vero che le auto Omologate dopo il 7 febbraio dovessero aver le luci diurne, ma è vero che le auto con nuova omologazione dal 7 febbraio dovessero montare luci diurne.
Guardatevi la normativa !!!!!!

esatto, le auto con nuova omologazione. L'antara restyling è stata presentata a dic 2010? Quindi sicuramente l'omologazione era stata già fatta nel corso del 2010. Non guardare poi quando è stata effettivamente lanciata...
 
Perdonami allora la DIRETTIVA 2008/89/CE DELLA COMMISSIONE
del 24 settembre 2008 dice :

Al fine di accrescere la sicurezza stradale attraverso il
miglioramento della visibilità degli autoveicoli, va introdotto
nella direttiva 76/756/CEE l?obbligo dell?installazione
su tali veicoli di luci di marcia diurna specifiche.

Inoltre all' Art 2 :

A partire dal 7 febbraio 2011 per i veicoli delle categorie M1 e
N1 e dal 7 agosto 2012 per i veicoli di altre categorie, in caso di
mancata conformità alle prescrizioni di cui alla direttiva
76/756/CEE, modificata dalla presente direttiva, gli Stati membri,
per motivi connessi all?installazione di dispositivi di illuminazione
e di segnalazione luminosa, rifiutano il rilascio dell?omologazione
CE o dell?omologazione di portata nazionale per i
nuovi modelli di veicoli.

Inoltre all art. 3 par 1 dice : 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 15 ottobre 2009, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative
necessarie per conformarsi alla presente direttiva. Essi
comunicano immediatamente alla Commissione il testo di tali
disposizioni nonché una tavola di concordanza tra queste ultime
e la presente direttiva.
Essi applicano tali disposizioni a decorrere dal 16 ottobre 2009.

E' vero, come dici tu che l'antara è stata presentata come restyling nel 2010, ma ha dovuto subire una nuova omologazione sempre nello stesso anno, per cui se gli stati dovevano recepire tale normativa dal 16 ottobre 2009 non vedo perchè la Opel abbia fatto la furbina non rispettando tale normativa.
La Corsa perchè ha tali luci ?
E' un regalo della Opel x gli acquirenti o il rispetto di una normativa europea ?
In effetti la Opel non mi ha risposto, ed il concessionario velatamente mi da ragione, Non c'è motivo per mettere le luci diurne anche su Antara ..
Forse sono stati solo un pò DISTRATTI.....e credevano di farla franca.
Ma io non mollo, il legale da me interpellato, dopo consulto con la motorizzazione civile conferma quanto da me sostenuto....
Se hai altre spiegazioni, ti prego di delucidarmi.
Grazie...
 
ti faccio un esempio: Ford: sulla Focus ci sono sulla C-max no. Eppure sono uscite insieme a poche settimane di differenza. Il fatto che molte auto ce l'hanno anche se antecedenti il 2011 (ad esempio la mia Golf VI ce l'aveva anche se omologata nel 2008 ), era una cosa in più che mettevano per soddisfare le richieste di altri paesi nei quali era già obbligatorio come equipaggiamento di serie. Ripeto, la Antara è stata omologata nel 2010, e comunque prima del 7 feb 2011. Non c'è altra spiegazione.
 
Scusami ma la Meriva, anch'essa omologata nel 2010, molto prima di dicembre ha le luci diurne.....
Sono sicuro che hanno cannato qualcosa ...... :twisted:
 
Back
Alto