Ho da poco comperato una ford Kuga 2.0 TDCi 163CV con DPF Euro 5, Powershift con sensore per il crepuscolare. Alla richiesta di avere le luci anabbaglianti sempre accese, FORD e concessionaria mi anno risposto che sul mio modello non è possibile farlo!!!!!!!!
Premetto che questa richiesta la feci espressamente in fase di acquisto.
Come è possibile che in italia si omologhino auto che rispettano parzialmente le leggi vigenti?
Si obbliga l'utente a ricordarsi di accedere le luci anabbaglianti lasciandogli la facoltà di spegnerle in città.
Nel mio caso oltre a prendere l'ammenda, mi trovo nella codizione di non poter leggere gli strumenti di bordo e il navigatore perchè l'intensità di luce viene attenuata nella posizione anabbagliante.
La risposta di Ford italia e stata. regoli tutte le volte manualmente la luminosità degli strumenti di bordo e del navigatore a seconda se usa l'auto di giorno o di notte.
A cosa mi serve il sensore del crepuscolare????
Se qualcuno mi potesse aiutare per far valere le mie ragioni gli sarei molto grato.
Premetto che questa richiesta la feci espressamente in fase di acquisto.
Come è possibile che in italia si omologhino auto che rispettano parzialmente le leggi vigenti?
Si obbliga l'utente a ricordarsi di accedere le luci anabbaglianti lasciandogli la facoltà di spegnerle in città.
Nel mio caso oltre a prendere l'ammenda, mi trovo nella codizione di non poter leggere gli strumenti di bordo e il navigatore perchè l'intensità di luce viene attenuata nella posizione anabbagliante.
La risposta di Ford italia e stata. regoli tutte le volte manualmente la luminosità degli strumenti di bordo e del navigatore a seconda se usa l'auto di giorno o di notte.
A cosa mi serve il sensore del crepuscolare????
Se qualcuno mi potesse aiutare per far valere le mie ragioni gli sarei molto grato.