anch'io penso che per la sicurezza ogni verifica sia d'obbligo ma sto anche inendendo che TUTTO quanto riguarda la burocrazia (nulla osta compreso) andava richiesto e verificato PRIMA di rendere legali le luci diurne e non accorgersi DOPO "toh, ci siamo dimenticati di chiedere il nulla osta, mettiamole tutte fuori legge così almeno non corriamo rischi..." pensa a chi ha speso anche 200-300 euro per farsi montare a regola d'arte le luci diurne, rispettando quindi le misure, lo spegnimento notturno e quant'altro era previsto dai regolamenti e dopo pochi giorni o settimane viene magari multato dalla stradale che gli contesta di punto in bianco la non più omologabilità :twisted:LelePT ha scritto:Si è vero che così non si deve agire
ma è anche vero che pretendendo oltre l'omologazione anche il nulla osta della casa madre si crea una maggiore certezza normativa e funzionale per chi vuole tutelarsi dall'uso improprio di tali dispositivi