<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci di posizione ko | Il Forum di Quattroruote

Luci di posizione ko

Ciao a tutti amici forumisti, ormai da circa un anno ho le lampadine di posizione (soprattutto l'anteriore sinistra) che si fulminano subito o diventano nerissime.
Se ne brucia una, la sostituisco e dopo un giorno la ritrovo o nera o fulminata. Furbescamente ho provato a mettere due luci led (facevano cagare) ma almeno non si fulminano...penso io...invece dopo pochi giorni il primo led inizia a lampeggiare, poi anche il secondo...boh
Ora ho appena rimesso le vecchie lampade ad incandescenza.
Ma secondo voi come posso risolvere?
 
fai copntrollare la tensione nel portalampada.
secondo me è troppo alta.
se anneriscono subito non è per niente normale! :shock:
 
e come faccio? Devo andare dall'elettrauto o posso farlo io? io dei meccanici in generale non mi fido...tranne che di ombra, anche perchè è l'unico che non mi presenta la fattura...
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
e come faccio? Devo andare dall'elettrauto o posso farlo io? io dei meccanici in generale non mi fido...tranne che di ombra, anche perchè è l'unico che non mi presenta la fattura...
io non lo so fare.
un elettrauto onesto ed economico non lo trovi in zona?
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
e come faccio? Devo andare dall'elettrauto o posso farlo io? io dei meccanici in generale non mi fido...tranne che di ombra, anche perchè è l'unico che non mi presenta la fattura...

attento che prima o poi dietro la porta di casa trovi qualcuno che bussa...sarò io :D
tornando al problema, vediamo io metterei la mano sul fuoco dicendo che il porta lampada è praticamente bruciato(o quasi) o le spinette sono larghe e causano falsi contatti..soluzione sostituire il portalampada(che nn viene fornito)
nel peggiore dei casi hai un infiltrazione d'acqua o nel faro o nella spina del gruppo ottico(ci sarebbe un corto circuito), escluderei a priori sbalzi di corrente che cmq puoi controllare facilmente con un tester, smonta la scatola upc(a dx della batteria) , noterai una spina nera (con circa 10-12fili,vado a memoria, 2 neri, 2 rosa,2 azzurri, 2 verdi e qualcuno vuoto, vado a memoria)che esce dalal scatola upc e va verso i fari, è facile da vedere perchè è la prima che staccheresti per smontare la centralina
con il tester cerca le posizioni e controlla quanta corrente arriva.

p.s. tieni scollegato l'automatismo dei fari e prova avedere quanto ti durano
 
ombrariflessa ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
e come faccio? Devo andare dall'elettrauto o posso farlo io? io dei meccanici in generale non mi fido...tranne che di ombra, anche perchè è l'unico che non mi presenta la fattura...

attento che prima o poi dietro la porta di casa trovi qualcuno che bussa...sarò io :D
tornando al problema, vediamo io metterei la mano sul fuoco dicendo che il porta lampada è praticamente bruciato(o quasi) o le spinette sono larghe e causano falsi contatti..soluzione sostituire il portalampada(che nn viene fornito)
nel peggiore dei casi hai un infiltrazione d'acqua o nel faro o nella spina del gruppo ottico(ci sarebbe un corto circuito), escluderei a priori sbalzi di corrente che cmq puoi controllare facilmente con un tester, smonta la scatola upc(a dx della batteria) , noterai una spina nera (con circa 10-12fili,vado a memoria, 2 neri, 2 rosa,2 azzurri, 2 verdi e qualcuno vuoto, vado a memoria)che esce dalal scatola upc e va verso i fari, è facile da vedere perchè è la prima che staccheresti per smontare la centralina
con il tester cerca le posizioni e controlla quanta corrente arriva.

p.s. tieni scollegato l'automatismo dei fari e prova avedere quanto ti durano
E' la stessa cosa che mi è successa con le luci diurne.
I portalampade erano difettosi. Non bruciati (sembravano quasi nuovi) ma una volta sostituiti, non ho più avuto problemi del genere. ;)
 
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
e come faccio? Devo andare dall'elettrauto o posso farlo io? io dei meccanici in generale non mi fido...tranne che di ombra, anche perchè è l'unico che non mi presenta la fattura...

attento che prima o poi dietro la porta di casa trovi qualcuno che bussa...sarò io :D
tornando al problema, vediamo io metterei la mano sul fuoco dicendo che il porta lampada è praticamente bruciato(o quasi) o le spinette sono larghe e causano falsi contatti..soluzione sostituire il portalampada(che nn viene fornito)
nel peggiore dei casi hai un infiltrazione d'acqua o nel faro o nella spina del gruppo ottico(ci sarebbe un corto circuito), escluderei a priori sbalzi di corrente che cmq puoi controllare facilmente con un tester, smonta la scatola upc(a dx della batteria) , noterai una spina nera (con circa 10-12fili,vado a memoria, 2 neri, 2 rosa,2 azzurri, 2 verdi e qualcuno vuoto, vado a memoria)che esce dalal scatola upc e va verso i fari, è facile da vedere perchè è la prima che staccheresti per smontare la centralina
con il tester cerca le posizioni e controlla quanta corrente arriva.

p.s. tieni scollegato l'automatismo dei fari e prova avedere quanto ti durano
E' la stessa cosa che mi è successa con le luci diurne.
I portalampade erano difettosi. Non bruciati (sembravano quasi nuovi) ma una volta sostituiti, non ho più avuto problemi del genere. ;)

di solito se si bruciano spesso è colpa del portalampada...che ha troppo gioco e fa vibrare le lampadine
 
Back
Alto