<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci del quadro ford ka | Il Forum di Quattroruote

luci del quadro ford ka

salve le luci del quadro della mia ford ka 1300 collection si accendono ma dopo un po si spengono come mai? sarà un falso contatto o altro?
ho comprato l'auto "usata" da poco e non ho idea di cosa puo essere
aspetto news ciao e grazie
inoltre mi sapete dire quanti litri ci sono nella riserva della benzina ?

grazia
 
per le luci del quadro, potrebbe essere tutto, prova a smontare il quadro e vedi se arriva corrente, se... sei in grado. Per la riserva se vuoi saperlo con esattezza dato che il serbatoio tiene 42 lt. fa il pieno quando comincia la riserva e per differenza vedi!!!
 
fordka13 ha scritto:
salve le luci del quadro della mia ford ka 1300 collection si accendono ma dopo un po si spengono come mai? sarà un falso contatto o altro?
ho comprato l'auto "usata" da poco e non ho idea di cosa puo essere
aspetto news ciao e grazie
inoltre mi sapete dire quanti litri ci sono nella riserva della benzina ?

grazia

su auto vecchie sono inconveniente che possono capitare...sulla mia non si accendeva la spia anabbaglianti,
smontato il cruscotto ma non era la spia e ho lasciato perdere,

ah la riserva non ha la spia occhio!
 
Confermo che nella Ka prima serie non c'è la spia della riserva ma solo la tacca rossa a fine scala. L'indicatore è pure abbastanza impreciso quando c'è poco carburante quindi è meglio non fidarsi, in teoria comunque la riserva dovrebbe essere di circa 4 litri.

Saluti
 
adesso vediamo se si fa viva la gentil donzella!! io non conosco la ka vecchia, penso sia quella, sono andato a vedere quanto tiene il serbatoio, quindi x la riserva c'è il solito settore colorato nell'indicatore! Ma che macchina avevi che aveva la spia anabbaglianti? io ho sempre visto solo quella degli abbag.
 
albert56 ha scritto:
adesso vediamo se si fa viva la gentil donzella!! io non conosco la ka vecchia, penso sia quella, sono andato a vedere quanto tiene il serbatoio, quindi x la riserva c'è il solito settore colorato nell'indicatore! Ma che macchina avevi che aveva la spia anabbaglianti? io ho sempre visto solo quella degli abbag.

Su molte auto c'era e c'è la spia delle luci di posizione/anabbaglianti, in Ford ad esempio c'è sia sulla Ka seconda serie che sulla C-Max che possiedo attualmente, inoltre c'era sulle due Focus che ho avuto prima e persino sul Transit del 1986.

Saluti
 
albert56 ha scritto:
x seconda serie intendi quella fiat? perché l'ho usata un po' ma non l'ho mai notata!!

Si, esattamente, quella derivata dalla Panda/Cinquecento. La spia delle luci di posizione/anabbaglianti (verde) è in mezzo alle due frecce, leggermente più in basso. Quella degli abbaglianti (blu) è ancora più in basso tra i due indicatori del livello carburante e della temperatura liquido.
La mia Ka è una Plus 1.2 benzina del luglio 2013, ed ha la strumentazione leggermente diversa in quanto ha lo Start&Stop con relativa spia nel tachimetro.

Saluti
 
ma scusa, la spia delle posizioni, è uguale a quella che ho io nella punto allora e stessa posizione x abbaglianti...ma io credevo dicessi che c'era una spia proprio per le mezze luci, che si accende solo con le mezze luci...e non con le posizioni e si spegne quando accendi gli abbaglianti
 
albert56 ha scritto:
ma scusa, la spia delle posizioni, è uguale a quella che ho io nella punto allora e stessa posizione x abbaglianti...ma io credevo dicessi che c'era una spia proprio per le mezze luci, che si accende solo con le mezze luci...e non con le posizioni e si spegne quando accendi gli abbaglianti

No, mi sono spiegato male, la spia è la stessa per posizione e mezze luci.
Che io ricordi, tra le auto che ho avuto solo la Citroen BX prima serie e la Peugeot 205 sempre prima serie avevano due spie separate per posizione e mezze luci mentre ho avuto diverse auto che avevano solo la spia degli abbaglianti (che è obbligatoria) e nessuna spia per posizione/mezze luci; dell'accensione dei fari te ne dovevi accorgere solo dall'illuminazione del quadro.

Saluti
 
Back
Alto