<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci a led | Il Forum di Quattroruote

luci a led

Ciao a tutti, vorrei il vostro contributo per capire che differenza c'è tra le luci a led e le luci allo xenon e relativi vantaggi e svantaggi a favore delle une e delle altre.
Scusate se in questo periodo imperverso un pò nel forum :oops: ma non vorrei ripetere gli errori commessi in passato, tutti riconducibili a una certa ignoranza di base, in fase di configurazione. ;)
Grazie a tutti
 
Qualcuno del forum seat che li ha montati su leon ne parla bene, ma altri sostegno che non siano ancora a livello degli xeno. Ma come mai vuoi cambiare la tua A3? Sei rimasto insoddisfatto?
 
no no ...affatto. Generalmente la cambio ogni 3 anni. Però voglio cominciare a prendere in considerazione (e quindi conoscere) gli optionals che attualmente non ho.
Grazie, ciao
 
I full led sono il futuro.
La luminosità è migliore degli xeno, oltre che al consumo energetico e alla durata praticamente a vita.
Oltra al lato estetico che si può già apprezzare in diverse A6 nuove.
L'unico svantaggio è il lato economico: tecnologia meno costosa, ma che si fa pagare molto di più per l'innovazione.
 
mercurio85 ha scritto:
I full led sono il futuro.
La luminosità è migliore degli xeno, oltre che al consumo energetico e alla durata praticamente a vita.
Oltra al lato estetico che si può già apprezzare in diverse A6 nuove.
L'unico svantaggio è il lato economico: tecnologia meno costosa, ma che si fa pagare molto di più per l'innovazione.
Concordo su tutto tranne che sul lato estetico. O meglio, su A6 sono daccordo anche in questo. Ma su A3 no. Secondo me l'A3 con i full-led esteticamente peggiora rispetto agli xeno. Il faro sembra vuoto, sembra cieca.. E anche l'assenza dei fendinebbia con i full led (certo non utilissimi con questi fari), contribuisce ad impoverire l'aspetto.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei il vostro contributo per capire che differenza c'è tra le luci a led e le luci allo xenon e relativi vantaggi e svantaggi a favore delle une e delle altre.
Scusate se in questo periodo imperverso un pò nel forum :oops: ma non vorrei ripetere gli errori commessi in passato, tutti riconducibili a una certa ignoranza di base, in fase di configurazione. ;)
Grazie a tutti

ma i prezzi..... :?:
sono calati spero.
Quando uscirono sull' A6 costavano una fortuna
 
dani2581 ha scritto:
mercurio85 ha scritto:
I full led sono il futuro.
La luminosità è migliore degli xeno, oltre che al consumo energetico e alla durata praticamente a vita.
Oltra al lato estetico che si può già apprezzare in diverse A6 nuove.
L'unico svantaggio è il lato economico: tecnologia meno costosa, ma che si fa pagare molto di più per l'innovazione.
Concordo su tutto tranne che sul lato estetico. O meglio, su A6 sono daccordo anche in questo. Ma su A3 no. Secondo me l'A3 con i full-led esteticamente peggiora rispetto agli xeno. Il faro sembra vuoto, sembra cieca.. E anche l'assenza dei fendinebbia con i full led (certo non utilissimi con questi fari), contribuisce ad impoverire l'aspetto.

Si però gli indicatori di direzione sulla striscia a led dei diurni è tanta roba ;)
 
sono in totale disaccordo con dani2581 ! Il full led, del costo di 840 euro, abbellisce in maniera importante il muso della A3, donandole un aspetto tecnologico che non ha paragoni. Senza dimenticare l'assoluta superiorità rispetto ai già ottimi xeno, ma con molte funzioni aggiuntive. Per non parlare della durata e del minor assorbimento . Opto per i full led, che ho ordinato sulla S3 Spb.
 
Solo 840 euro..... :shock: :shock: :shock:
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah, ma forse non intendi in toto, ma oltre i bixeno :?:
 
Se non ho interpretato male il configuratore i soli led vengono 1990, mentre se si prende il pacchetto business, a questo bisogna sommare 850 ?.
C'è da dire che i full led incudono:
-sensori luci pioggia (155);
-regolazione continua della profondità dei fari (185);
-adaptive light (415).
Inoltre, sembra che, rispetto agli xenon, i ful led, costruttivamente siano più semplici.
 
se devo essere sincero non credo alla lunga vita operativa dei led.

in questi ultimi anni sto incrociando troppe auto, specie Audi, con una sola striscia di led diurni accesa, altre auto con una accesa e l'altra a bassissima luminosità (alcune lancia delta e di altre marche).
e non si trattava certo di casi di abbassamento luminosità programmato, come quello per evidenziare il vicino indicatore di direzione...

insomma, credo sia un pò sa sfatare questa opinione, che può essere valida su led in applicazione fissa, ma non sulle auto.

e non parliamo dei led nel terzo stop, su tutte le auto, è una morìa :rolleyes:
(e parlo di veri led, non delle microlampadine in serie come si usava fare in passato, vedi fiat brava & co)
 
C'è anche da dire che anche gli xenon, come le normali lampadine, dopo diversi anni iniziano a calare di luminosità.
 
NEWsuper5 ha scritto:
C'è anche da dire che anche gli xenon, come le normali lampadine, dopo diversi anni iniziano a calare di luminosità.

Non so te... ma mi tengo strette le vecchie lampadine alogene. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
se devo essere sincero non credo alla lunga vita operativa dei led.

in questi ultimi anni sto incrociando troppe auto, specie Audi, con una sola striscia di led diurni accesa, altre auto con una accesa e l'altra a bassissima luminosità (alcune lancia delta e di altre marche).
e non si trattava certo di casi di abbassamento luminosità programmato, come quello per evidenziare il vicino indicatore di direzione...

insomma, credo sia un pò sa sfatare questa opinione, che può essere valida su led in applicazione fissa, ma non sulle auto.

e non parliamo dei led nel terzo stop, su tutte le auto, è una morìa :rolleyes:
(e parlo di veri led, non delle microlampadine in serie come si usava fare in passato, vedi fiat brava & co)
Casomai la moria nelle terze luci stop è proprio in quelle a lampadine normali.. non in quelle a led. Adesso vogliamo dire che durano di più le lampadine normali?
Mi dirai che anche i led non saranno tutti uguali... esisteranno quelli di qualità e quelli più economici..
 
Back
Alto